Google reputa LG il miglior partner con cui realizzare dispositivi Nexus

13 Ottobre 2015 138

Il sodalizio tra Google e LG è stato forse uno dei più interessanti e produttivi di tutta la storia dei dispositivi Nexus. La collaborazione tra i due giganti ci ha permesso, in passato, di mettere le mani su dispositivi particolarmente apprezzati e interessanti come Nexus 4 e Nexus 5 e oggi si rinnova con l'arrivo di Nexus 5X, un terminale con diverse potenzialità ma che risulta forse un po' troppo penalizzato a causa di un prezzo non popolare sul nostro mercato.

Nonostante ciò, i dispositivi della famiglia Nexus realizzati da LG sono quelli che hanno riscosso maggior successo tra pubblico e critica e il fatto che siano stati realizzati ben 3 terminali da parte del produttore sud coreano ci fa capire che anche Google possa ritenersi particolarmente soddisfatta dalla collaborazione. Questa è ben più che una sensazione, dal momento che nel corso di un'intervista per la testata Korea Times, Google ha affermato di aver trovato in LG il miglior partner con cui lavorare.

Il motivo principale di tale soddisfazione, secondo Big G, risiede nel fatto che entrambe le società adottano lo stesso approccio al mercato dei dispositivi mobile e anche i team di ingegneri delle due compagnie riescono a lavorare come un unico e eccellente team. Sebbene queste dichiarazioni non possono garantirci con certezza che la partnership tra le due società continuerà anche con la prossima generazione di Nexus, è pur sempre molto probabile che il rapporto tra i due colossi non si vada a raffreddare molto presto.

LG Nexus 5X è disponibile online da eBay a 443 euro.
(aggiornamento del 12 maggio 2023, ore 16:25)

138

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
FCava

considerando che samsung tende ad andare un po' controcorrente rispetto altri produttori (SoC fatti in casa, OS fatti in casa etc)... Sottostare troppo ai dettami hw e sw di google....

maxim

concordo...non si guardano solo i numeri...si guarda l'ottimizzazione...vi lamentate perche ci sono 2 giga di ram o una fotocamera da 12 megapixel senza avere visto neanche una recensione....è l'ottimizzazione che ha valore

Peppe Dell'Aquila

Esatto .. avessero messo 450 per il 32 gb allori si che non sarebbe stato un eccesso ..

mtvittori

Credo, o meglio spero, che sia bloccato solo nella ui

Tr1n1ty86

WTF? Qualcomm scrive che il 5x ha il metal frame... Non me n'ero mai accorto!

_aLex5k8

Beh anche il 5x è un top di gamma, comunque è appena iniziata la collaborazione con huawei! Magari nel futuro potranno dire lo stesso di loro ma non penso che in Huawei si offendano ;D

jakall86

Ma lg non è da meno, forse sony si no lo so la mia è un'ipotesi. Poi capita srmpre che ti trovi meglio con uno piuttosto che un altro

asd555

Non credo sia rilevante, secondo questo ragionamento dovrebbe farli sempre Samsung, vista la sua potenza produttiva.

Mr. DeviceMan

Diamogli, per cui, atto ad LG che è comunque riuscita a cambiare totalmente strada e farsi influenzare da Google: è impossibile non vedere come G2 e successivi siano una sorta di evoluzione dall'interfaccia personalizzata di Nexus 4 e Nexus 5 <<seppur quest'ultimo="" sia="" uscito="" dopo,="" è="" innegabile="" fosse="" già="" ideato="" da="" tempo="">>.

giaan89

Ma ovviamente, nexus significa vendite sicure e pubblicità, tanta buona pubblicità (per la parte software che funziona sempre bene).

jakall86

probabilmente perchè sony non riesce a garantire le stesse cose di lg (penso io sia chiaro) immagino che dei sondaggi o "gare" siano state fatte ed aperte a tutti i produttori no?

Nimiz

probabilmente regala knowledge lato sw a tutti...peccato che lato hw faccia esteticamente CACARE

asd555

Solo perché non hanno ancora provato Sony.

fire_RS

questa non la sapevo...assurdo pero´ per un top di gamma..

fire_RS

c´e´ gia´ il moto x 2014..ok non e´nuovissimo, ma ha prezzi interessanti e gira come un nexus

fire_RS

il v10 veramente e´ bellissimo, un lg con i controcaxxi dopo il g2...ma i geni non vogliono venderlo da noi

Gark121

Non è una questione di potenza. Semplicemente il software a più di 30 fps non aggiorna lo schermo, per precisa scelta del produttore. Il video 60 o 120fps si apre regolarmente, ma lo riproduce a saltando dei frame.

fire_RS

Ma sei sicuro? I video a 60 fps li vedo tranquillamente sul mio lumia 830 che ha la meta´ di potenza..

tia

bellissima cosa da dire mentre il proprio top di gamma attuale è fatto da altri... mitici

giaan89

Ai tempi del nexus 4 si schifarono tutti che il N fosse costruito da LG. Io invece ne ero entusiasta perché la LG dell'epoca mancava nella parte software e supporto, ma aveva l'hardware migliore sul mercato: 600nit di luminosità, memoria RAM dual Channel, tipologia di IPS che era fenomenale, batteria a 800 cicli e non 500 e altre chicche che non ricordo. E come volevasi dimostrare...
Ora mi piacerebbe vedere un Nexus Sony.

Andrés Gómez

per forza, apparte il nuovo che non ho ancora avuto, gli altri Nexus LG erano di una barbonaggine assurda, materiali superscadenti, componenti peggio ancora... telefoni che forse era LG a pagare Google per venderli...

Gark121

Sinceramente, se il frutto della collaborazione tra lg e Google deve essere nel segno di questo Nexus 5x,mi verrebbe da dire che il feeling lo hanno trovato nella mediocrità.

Gark121

Puoi anche provarci, ma tanto oltre 30fps non va.

xbros

Senza fare troppi complotti, Ma lo fanno per farci comprare i Watch o band puntando più su questi che sui Tablet piccoli

Balthasar85

Non so se sia tempismo quello di Google ma vedo una certa consequenzialità tra i produttori scelti per i Nexus ed il "boom" delle aziende scelte. Non parlo solo di vendite ma anche di quanto sull'internet un produttore diventi rapidamente "chiacchierato" (basta verificare con GoogleTrends)

Il primo fu HTC, certo Android non faceva grosse cifre ma è stato tra i produttori di maggior successo nei primi anni.
Poi venne Samsung che dal nulla fece faville già con il primo della serie Galaxy S in concomitanza con il Nexus S. Il botto vero però lo fece con l'S2 ed S3 e fu il periodo del GNexus che ebbe ancor più successo dell'S. Da lì la serie Galaxy divenne popolare quando un 3310 negli anni 2000.
I tempi di maturazione per LG sono stati nettamente più lunghi, vuoi anche per il nome ingombrante di Samsung, però dall'N4 è passata da obbrobri di plasticaccia alla serie G divenuta anch'essa di grande successo per la massa.
Anche Motorola, da azienda agonizzante, è tornata a farsi una reputazione nonostante il disastroso fallimento dell'N6.. ma lì forse e da imputarsi ad i soldi sborsati da G.

Insomma, o la serie Nexus è come il Re Mida oppure non mi spiego come Google possa influenzare così tanto il mercato con questa serie che, alla fine, non fa certo cifre enormi tra la massa.

CIAWA

Paolo Tomba

non era polemico verso di te.Tu cosa intendevi per decente?

qandrav

Ti confesso che vi "ho perso" in molte parti, ad un paio di domande lui non ha risposto comunque fa piacere ci sia gente esperta come te sul blog

Emanuele

Si, miglior partner ma non abbastanza da fare il "top di gamma" tra i due proposti e anzi, ne fa fare uno "castrato" che ha poco da proporre se non un adeguamento al mercato.

Adesso non mi vengano a dire che non è un device "per il popolo" ma solo per pochi eletti smanettoni perché lo hanno detto quelli di Google che stanno competendo con Apple e continuano a rincarare la dose con i Nexus comparati ad altri top di gamma.

Una dichiarazione di questo tipo suona quasi come una "leccatina di cul0" a chi ha dato via tempo e risorse per 2 anni facendo dei degni device ( N4 e soprattutto N5 ) e poi si è vista relegare a produrre un non-troppo-top di gamma; il N5X sembra più un progetto a cui hanno tagliato letteralmente la scheda tecnica.

zdnko

ho parlato di pixel o di ram? non mi sembra!

Mattia Righetti

Ah si? Non lo sapevo, quindi i video in 60fps su YouTube non se li vede nessuno?

Ciuz

estiquaatsi che gugle pensa che Elleggì sia il miglior partner per farci nexus pensa ....de gustibus !!

Heisenberg

a mio avviso, sul 5x si poteva fare molto meglio....anzi, avrei evitato il 6p e mi sarei concentrato totalmente su un solo nexus lg..il vero successore del nexus 5...e invece...

LeChuck

Un Nexus 6 della Motorola da ~5" è il mio sogno smartphonico proibito! XD

Mr. DeviceMan

Curioso, nonché incredibile che LG sia la preferita da Google, la stessa LG che fino al 2012 produceva inverosimili "patacche" (perdonatemi il termine) mal funzionanti e senz'alcun omogeneità fra loro.
Io, se posso permettermi, oserei dire, piuttosto, che sia l'azienda coreana ad essersi "ruffianamente" adeguata al voler di BigG.

Repox Ray

L'ho fatto per "controinformare" chi avrebbe letto i post, non tanto per lui...
...anche se sgamarlo è stato divertente.

mtvittori

e il framerate lockato sul g4, qualcosa di assurdo

Tr1n1ty86

Infatti.... Avrebbe potuto menzionarli dicendo tipo "Ci siamo trovati veramente bene con Huawei"... Niente, manco una parola su di loro... Sarà contenta eh sì...

Tr1n1ty86

Ma dove ?LOL

M_90®

la ui fa schifo c'è poco da fare, dovrebbe fare come motorola e usare android stock. come gira il g4 con rom mod?

matteventu

L'unico problema degli LG sono i lag (oltre alla bruttezza della UI, ma quella è soggettiva).

ilpista83

No ma potre ripensarci e comprare un nexus!

M_90®

è cresciuto parecchio lg, per me a 350€ non c'è niente di meglio di g4. spero che presto comincino ad usare l'oled pure sui top a parte il flex.

giaan89

Esatto, hanno cambiato rotta da quel modello

qandrav

si infatti...

ps ho seguito con piacere la tua discussione l'altro giorno con insider (samsung/tmsc), complimenti per la pazienza che hai avuto, io con quel tizio non resisto

Roberto Veg Lodi Rizzini

Sarebbe il top! Magari con le dimensioni dei Compact! :D

macosx

Esatto ed è un peccato, sinceramente spenderei più volentieri 400-500 ma anche 600€ per un nexus fatto da Sony piuttosto che per uno fatto da LG o huawei

PapayaMan

ma io non mi riferivo a LG ma a google

macosx

Quella è Samsung, anzi loro meglio che cambiano proprio ramo perchè manco le lavatrici sanno fare, le tv fanno pena gli smartphone non ne parliamo, l'unica cosa che sanno fare sono le memorie.

PapayaMan

pensassero a fare più lavatrici e frigoriferi smart che con gli smartphone non ci siamo

Repox Ray

Sarà contenta Huwaei di leggere ste cose...

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori

Recensione TV LG OLED A1: costa meno, ma con quali rinunce?

Promo Bomba: LG Gram 16" i5-1135G7 16/512GB a soli 899€ (listino 1599€)