
14 Dicembre 2015
HTC espande la presenza nell'area asiatica con l'avvio della commercializzazione di sei smartphone in Bangladesh. Si tratta del primo ingresso ufficiale dei prodotti dell'azienda taiwanese nella nazione. Nello specifico, gli smartphone HTC commercializzati in Bangladesh con la collaborazione del distributore NXT9 sono: One M8 Eye, Desire 820s, Desire 626G+, Desire 620G, Desire 526G+ e Desire 326G.
La scelta di HTC volta alla distribuzione dei suoi smartphone nel nuovo mercato deve essere opportunamente contestualizzata ricordando che il Bangladesh si inserisce tra le prime 10 nazioni a livello mondiale in termini di numero di utenti in possesso di un dispositivo mobile ed ha prospettive di crescita molto interessanti, tenuto conto dell'interesse verso gli strumenti in grado di offrire l'accesso ad Internet. Secondo la Bangladesh Telecommunication Regulatory Commission, il numero totale di dispositivi mobili nella nazione era pari a 130.843 milioni a fine agosto, cifra che ha segnato una crescita delle vendite dell'11.28% su base annua.
Il mercato della telefonia in Bangladesh è dominato dai brand locali, a partire da Symphony Mobile che detiene il 38% di share, Walton è in terza posizione con il 9.5%, mentre Lava quinto con il 4.9%. In seconda posizione si trova Samsung, primo brand estero, mentre Microsoft è in quarta posizione con il 5.4% di share (Dati Market Monitor). Chiaro il tentativo di HTC di inserirsi in un mercato non ancora saturo ed in grado di accogliere nuovi brand.
Commenti
ti riscriverò questo tuo commento quando alla presentazione di un prossimo HTC scriverai 950 volte "Falliteehh"
ne riparliamo tra 4-6 mesi..giusto perchè una rondine non fa primavera
I risultati stanno dando ragione alle scelte degli ultimi giorni di HTC.
Il mercato ha preso benissimo questa scelta del Bangladesh, +4.04% oggi.
chiederò di mandarVi un orsacchiotto con "htc" scritto in fronte e sul retro! rigorosamente spedito dal bangadelesh
e se invece avessero fatto un M9 veramente diverso da M8? xD che tristezza
Ecco allora chiedigli un orsacchiotto a forma di telefono....così giochi un po' e passi il tempo anziché......
da babbo natale!
Lo stesso dubbio che viene nei tuoi confronti quando intervieni in modo sterile ed inutile quando di parla di HTC, con questi commenti ironici quanto sciocchi..
Chi difende HTC lo fa SOLO per passione e perché conosce bene la qualità asdoluta dei suoi prodotti.....!!!
Tu da chi sei pagato???@@@
non per entrare nel merito della discussione, ma qui ha solo detto le potenzialità di quel mercato. e nei tuoi posts vedono una sequenza di cax..x.a...te senza pari.
"Nemmeno in Cina riescono a vendere" -> è solo il mercato più difficile di sempre per vendere. Tantissima concorrenza e le aziende locali sono viste da terze parti e governo meglio di quelle straniere.
Samsung in Cina è solo un marchio come tanti, gli LG e i Sony non se li compra NESSUNO.
Visti i risultati di Samsung lì con un terminale scarso con Tizen mi sembra un'ottima idea.
Bangladesh ma anche India sono mercati dove la maggior parte delle persone gira ancora con i feature phone.
ma sei pagato da htc o fai volontariato per loro? non capisco questa difesa a spada tratta..come puoi vedere nemmeno in cina riescono a vendere e devono cercare mercati inesplorati (e dove forse non ci stanno nemmeno i soldi per fare mercato)dove con i loro prezzi non venderebbero nulla.
in Kazakistan invece se non ci fermiamo alle risatine inutili sui nomi, avrebbe un senso: lì c'è anche una clientela da smartphones costosi.
dovrebbero probare in kazakistan in islanda e nella foreveraloneland
Htc esplora te stessa ....
C'è anche il Molise da esplorare per Htc.
Ormai è l' europa a venire snobbata .......... (note 5, lg V10,........)
Pure la Lapponia od il Fankulistan potrebbero far gola secondo me..