
Hardware 12 Ott
Acer e Microsoft presenti a Taipei per la conferenza Explore. Exceed. In programma il lancio di nuovi prodotti basati su Windows 10 e il punto della situazione sulle funzionalità che rendono i dispositivi Acer adatti a Cortana, Continuum e a tutte le tecnologie next gen di Microsoft.
HDblog è presente all'evento. Presto saremo in grado di lasciarvi le nostre impressioni oltre a video e foto hands-on. Nell'attesa, ecco qualche informazione sui nuovi prodotti Acer e Microsoft.
Acer Aspire R14 è un 14 pollici con CPU Intel Core Skylake e telaio convertibile a 360°. Sarà in Italia a dicembre. Acer Aspire Z3-700 è un All-in-One PC da 17 pollici con batteria integrata progettato per essere utilizzato anche come un grande tablet domestico. La sua distribuzione europea è prevista entro fine anno.
Commenti
A me il V nitro e l'Aspire Z sembrano molto interessanti, attendo notizie in merito
Scusate ma dell'evento Asus & Microsoft del 9.10.2015 non si hanno notizie?
io misurerei il tasso alcolemico del tipo in nero...
Ti sei perso la figura del log-in con windows hello....
Scivolone al log-in con il riconoscimento del viso... in effetti aveva proprio una faccia messa male... per fora che hello non lo ha riconosciuto!
Diciamo che lunedì mattina alle 8:00 non è l'orario ideale per noi italiani.
In realtà questa della fama di acer continuo a non capirla. Per me ad esempio l'esperienza personale è molto più positiva con acer rispetto a Samsung. Posto che Samsung non vende più pc in Italia, io non ne comprerei un altro visto come hanno gestito le problematiche che ho avuto già dal primo anno (possibile dover cambiare hd - con dati persi- e lettore dvd nell'arco del primo anno di garanzia? E ritrovarsi con dentro un hd diverso, meno prestante?)... Francamente con acer ho avuto molti meno problemi sia di funzionamento, sia di assistenza nel momento del bisogno. Poi è chiaro che se paghi 500€ e ti aspetti la qualità costruttiva di uno da 1000 hai sbagliato l'acquisto....ma personalmente, per il prossimo notebook che prenderò non la scarto a priori.
Certo se Microsoft si basa su Acer come partner sono veramente guai, non ha una buona fama e ci metterà anni a recuperare credibilità.
Ma la acer non se la calcola nessuno? Certo,la bella figura col controller Xbox che non funziona potevano risparmiarla..