
05 Novembre 2015
La progressiva diminuzione dei costi, applicata agli OLED LG (soprattutto negli USA), comincia a mostrare i suoi frutti anche in Italia. Dopo l'offerta sul modello 55EC900V, proposto a 1.980 Euro, è la volta del TV 55EG920V, che, a differenza di quanto trapelato in precedenza ad IFA 2015, arriverà sul mercato con un costo inferiore.
La serie EG920V è composta da un unico modello, dotato di un pannello curvo da 55" con risoluzione Ultra HD. Il design utilizza una base trasparente, per ingenerare l'impressione che il display fluttui al di sopra del supporto. La dotazione comprende il supporto a HEVC e VP9, la compatibilità con le sorgenti 3D (tramite gli occhiali passivi), la piattaforma "smart" webOS 2.0 ed anche la possibilità di riprodurre contenuti HDR (High Dynamic Range), realizzati in modo da poter offrire una superiore gamma dinamica.
55EG920 avrà un listino fissato a 2.999 Euro (in precedenza si era parlato di circa 3.500 Euro). La gamma LG comprenderà anche il Full HD curvo 55EC930V (qui potete leggere la nostra recensione), il già citato 55EC900V, il nuovo Full HD curvo 55EG910V (con webOS 2.0), proposto a 2.299 Euro, gli Ultra HD curvi 55EG960V (55") e 65EG960V (65"), proposti, rispettivamente, a 4.999 Euro e 5.999 Euro ed infine il modello Ultra HD piatto 65EF950V (65"), proposto, indicativamente, a 5.999 Euro.
Il modello 55EG920V sarà a breve oggetto di una nostra prova approfondita.
Commenti
sapete se il tv oled in questione eg920v sia quad core la cpu??
sulla carta anche io penso che i led come entry level rimarranno ancora per almeno 2 anni
magari,secondo me c'è ancora almeno un anno prima che arrivino sui 2000 (la butto li a occhio)
Buonasera, vorrei sapere dalla redazione una data, almeno indicativa, circa la sopra citata prova del 55eg920v. Nell'attesa di un cortese riscontro porgo cordiali saluti
Sono entrambi pannelli oled, non hanno bisogno di retroilluminazione.. Che sia led o altro.. È la loro caratteristica fondamentale.. L'unica differenza è quella che ho scritto, confermata dal supporto LG..
....ho notato che il eg960v ha la retro illuminazione oled, mentre eg920v non viene evidenziata nessuna retroilluminazione, che sia led.
Su Euronics gruppo Dimo è in offerta fino al 28/10 a 2980€
l'eg960v ha in più l'audio harman kardon.. praticamente sono identici..
Si ma gli OLED dovrebbero entrare anche nella fascia bassa sui 300 ... Non penso ... Almeno nel breve
Beh si concordo, ma alla fine credo che diversificheranno la produzione come fanno per gli lcd a mio parere, insomma avrai versioni per varie fasce di prezzo, con "elettroniche" e probabilmente pannelli diversi.
Io non credo, perchè significherebbe avere due linee produttive nelle fabbriche, la linea di demarcazione si supererà quando cominceranno a uscire gli oled sotto i mille euro ;)
parlando di design, il curvo sta bene appoggiato su un mobile per tv, se appeso al muro l'effetto è poco armonioso! dovrebbero mettere a listino entrambe le versioni, e non solo quella top da 6000 euro! mi prenderei curvo solo un monitor per pc, non una tv.
ditecelo quando LG lancerà il nuovo TV.. così ci spostiamo!
Teoricamente è così, in pratica nei centri commerciali ho notato che anche se troppo distante per godere del 4K, l'impressione finale era migliore rispetto a quella data dal Full HD, inoltre più andiamo avanti e più i prezzi tra i 2 sono simili, quindi ben venga l'ultra hd :)
Io ero interessato al prezzo del 55EF950V.. Nessuna novità?
Peccato per me.
la diagonale da 55 ormai è il minimo per le tv odierne
... attenderò con calma che a quel prezzo si possa acquistare un 65"...
Invece LG fa uscire un giorno si e un giorno no articoli sul taglio di prezzo.
un plauso ad LG, fosse stata Samsung li avrebbe venduti a peso d'oro (nel vero senso della parola) bombardandoci di pubblicità che erano gli unici ad avere questa tecnologia pronta, ecc.
Ci sono anche i pannelli FHD ma per chi non ha spazio a sufficienza per un 55" perchè deve privarsi di un OLED??
È senz'altro come dici. Però io lo voglio così.
Il 4K sotto i 55 poliici non serve a niente.
io penso che i led rimarrano comunque come entry level, quando gli oled li sostituiranno
Dai che a 1500€ diventa veramente appetibile.... piano piano
beh se si considera il top di gamma plasma panasonic dell'ultima serie prodotta il prezzo di questo oled è "solo" 500 euro più alto e ha comunque caratteristiche importanti e superiori al vt60, bisogna vedere la qualità visiva ma a livello di prezzo sono già arrivati a quella che era la cifra da sborsare per un tv di fascia altissima, fascia in cui questi oled sono posizionati, se poi si considera lo zt60 siamo pure sotto come prezzo ma quello era quasi un tv in "edizione limitata", scenderanno ancora un po' ma sotto i 2000/2500 con queste caratteristiche non credo ci arriveranno
Si inizia a ragionare. Peccato per le diagonali che partono da 55.
Entro un anno secondo me saranno quasi abbordabili, tra due con la scesa in campo degli altri competitor sostituiranno gradualmente i led
dai che pian piano scendono!