
08 Gennaio 2016
11 Ottobre 2015 33
Attraverso la sua pagina Facebook, Huawei Italia ha annunciato l'inizio di una nuova campagna di beta testing della nuova ROM basata su Android 5.1 Lollipop e EMUI 3.1 dedicata a Huawei Ascend G7.
Se siete interessati a mettere mano sull'ultima versione di Android disponibile per il vostro Ascend G7, e a contribuire allo sviluppo provando un software non definitivo e fornendo feedback, sarà necessario dare la propria adesione al programma di beta mandando un'email all'indirizzo beta0039@mail01.huawei.com comunicando l'IMEI e la versione SW del proprio terminale.
Una volta inviata l'email, bisognerà attendere una conferma o la notifica dell'aggiornamento sul vostro dispositivo. Il post pubblicato su Facebook lascia aperto qualche spazio di interpretazione, quindi non è detto che il programma sia aperto a tutti gli utenti ma solo a un numero ristretto. Aggiorneremo l'articolo nel caso in cui emergessero ulteriori novità.
Commenti
Buonasera a tutti!! Ho bisogno del vostro aiuto! Ho ricevuto la notifica di aggiornamento due giorni fa..Ma ogni qual volta che dopo averlo scaricato, ho provato ad installarlo...il mio telefono mi rinvia ad una schermata iniziale che non mi installa l aggiornamento ma mi chiede di estrarre in file nella SDcard..dopo averlo fatto, continua ugualmente a non installarmi in nuovo aggiornamento! Qualcuno può aiutarmi?
Ciao, io ho mandato emaol stamattina m ancpra nulla.. Bisogna aspettare tanto?
scarica l app sky go 1.7.4 by dfox da google a me funziona con la 4.4.4 kitkat
Ditta non seria. Dato via da poco tempo il mio g7. Funzionava abbastanza bene , ma non ha realmente senso fare sti beta testing, sul 5.1, quando c'è già il 6.0. Ridicoli veramente. Hanno fato uscire prodotti molto buoni come il g7 ed altri a basso prezzo solo per acquisire evidenza e fare l'accordo con la Google, senza poi rilasciare i dovuti aggiornamenti e quindi rispettare i tempi. E chi se lo prende in tasca siamo noi acquirenti. Senza parole.
A me dispiace solo che è dal 31/08 che nn vedo più sky go, purtroppo finché nn aggiornano ad android 5. Sarà così, per il resto mi trovo benissimo.
grazie...visto che anche io ho p8 lite
penso che se il g7 avesse avuto uno schermo da 5 pollici avrebbe conquistato il mondo
ho sperimentato il cambiamento su honor 6 plus e come interfaccia per me è stata ottimizzata molto, a cominciare dal menu delle notifiche, anche se nella sostanza le funzionalità sono le medesime
si, ti do ragione. la emui la trovo graficamente ben fatta e con features interessanti ma tra emui 3.0 ed emui 3.1 trovi differenze oltre al core android aggiornato? youtu. be/ky5iIeZ8v4E
Terribilmente lenta ed esasperante, senza considerare che per mate 7 e p7 o comunque per smartphone con la loro cpu Kirin dovrebbero anche essere più celeri invece sono peggio che mai. Capirei il ritardo se dovessero aggiornare le cpu Qualcomm o Mediatek ma le cpu sono le loro! Fatte da loro! Bah...
Figurati :)
Grazie :D
Dicono che a novembre uscira la 5.1/5.1.1 per p8 lite...speriamo
non è positiva come cosa..ma d'altraparte si sa che huawei come supporto fa un pò pena.
in teoria chi ha la emui 3.1 può sperare nell'aggiornamento. chi ha la emui 3.0 si aggancia. cmq basta visionare il sito cinese huawei e riesci a vedere le rom disponibili per quel mercato (beta incluse o almeno sull'honor 3c avevo fatto cosí).
ps. honor 3c ha finito il suo ciclo vitale quindi niente nuove rom (mi sa che è durato 1anno, non includo il tempo di porting dal mercato cinese a quello europeo,ossia circa 7mesi)
Se qualcuno riuscirà a partecipare alla fase di beta testing, potrebbe commentare qui con un parere di come funziona, cambiamenti e nuove feature?
sicuramente Huawei non brilla per la velocità degli aggiormenti, per correttezza vanno fatte alcune riflessioni (che capiranno sicuramente meglio chi ha avuto device Huawei):
-la Emui Huawei incide molto sulla personalizzazione dei loro device, di conseguenza sono maggiori le innovazioni per l'utente portare dalla Emui che dal SO
- gli aggiornamenti del SO sono sempre preceduti da una fase di beta testing, dunque sono solitamente molto stabili (scelta non efficace dal punto di vista marketing, ma ottima per gli utenti)
- molte delle innovazioni portate da Android M, sono già presenti nelle ultime Emui
- complessivamente si vede che rispetto all'anno scorso il numero degli aggiornamenti e la velocità di rilascio è migliorata
Mail, mandata. Speriamo possa entrare nel programma di Beta Testing.
A quando il p8 lite?
le tante piccole cose tutte copiate da MIUI, che però si aggiorna prima.
Onestamente molte delle cose introdotte da Android M sono già presenti su EMUI (gestione notifiche/ SD card come memoria di massa). C'è anche la gestione dei permessi, anche se è occultata.
Quindi al di là del fattore sicurezza (da vedere se serve) non è che ci sia questa urgenza di passare a MarshMallow, io piuttosto spero che i vecchi terminali vengano aggiornato alla prossima versione di EMUI.
Dipende.
Huawei ha già aggiornato con successo da kitkat a lollipop i suoi smartphone con processore Kirin, se lo avesse anche il G7 ti direi che non dovrai aspettare molto visto che ormai la cosa è rodata.
Avendo il G7 lo snapdragon potresti andare incontro alla lunga fase di beta di mate 7/Honor 6, P7... ma magari sei fortunato.
Lo screenshot con l opzione "Schermata" sulle notifiche...davvero comoda :)
è lenta, ma se guardi l'aggiornamento rilasciato per il mate 7 è perfetto, tutto curato a meraviglia!
Ahaha forse aggiornerò il mio g7 in una prossima vita
4 mesi (mate 7) ...
di solito quanto tempo passa tra il beta testing e il rilascio della versione definitiva?
Non è per nulla una cosa positiva
Certo che huawei ad aggiornamenti fa proprio cagare eh
no perchè la rom base deriva dal mercato cinese; che sará uscita come minimo 6 mesi fa..in europa fanno solo porting e se riescono cambiano qualcosa negli apk. nulla di strano, solo che sono molto lenti in questo processo..infatti molti si fanno da soli il porting ed eliminano gli apk cinesi
Ma tanto con una EMUI non è che si noti il cambio di versione, per l'utente normale... Anzi ti dirò che dopo averla provata è una delle mie preferite, ha tante piccole cose comode, come la ricerca universale tirando giù in qualsiasi punto della UI; il menù rapido appena sblocchi; i temi ben fatti; le notifiche con quella specie di timeline...
puntuale come al solito huawei...
Non facecano prima a lavorare su M a questo punto?