
12 Dicembre 2015
10 Ottobre 2015 432
Uno delle funzioni dei nuovi Lumia che sta suscitando maggior interesse riguarda la possibilità di sfruttare la modalità Continuum, mediante il collegamento dello smartphone all'apposita Display Dock. Un portavoce di Microsoft ha confermato al sito Computerworld quanto costerà l'interessante accessorio, ovvero 99 dollari, cifra che nel mercato italiano potrebbe tradursi in poco più di 100 euro, anche se mancano ancora conferme esplicite in tal senso.
La speranza di molti utenti che stanno guardando con interesse i nuovi top gamma Lumia riguarda la possibilità che vengano attivate apposite offerte in bundle, che consentiranno di acquistare Lumia 950 o 950 XL in abbinamento alla dock inclusa nel prezzo. Non abbiamo ancora informazioni specifiche per il mercato italiano, né tanto meno una pronuncia ufficiale di Microsoft Italia, ma in rete iniziano ad apparire le prime proposte commerciali di questo tipo.
Ad esempio, lo store Belsimpel.nl che opera nei Paesi Bassi e che ha già inserito a catalogo il Lumia 950 XL, ha aggiunto un'apposita dicitura nella scheda prodotto che recita:
Pre-ordina il Microsoft Lumia 950 XL tra il 9 e il 29 novembre 2015 da Belsimiple.nl e riceverai la Microsoft HD 500 Display Dock gratuitamente
Offerte come quelle provenienti dallo store citato potrebbero essere riproposte anche nel nostro paese (si spera, non solo per Lumia 950 XL). Restiamo in attesa di informazioni più dettagliate a riguardo.
Commenti
ma quando esce sto 950 e verrà recensito? O fa prima a uscire iphone 7?
Ma alla fine, una semplice uscita video non ê uguale? E poi su device Android mouse e tastiera non sono un tabù
Riguardati il video di Hd blog sull'anteprima continuum su lumia 950 e 950xl
Il telefono come mouse e tastiera?
??
Cioe?
Puoi usare lo smartphone come mouse e tastiera poi prevedo uno sviluppo soprattutto nei videogiochi ai quali puoi giocare usando il televisore di casa. Non male.
Ahh be se Continuum é da acquistare a parte per me se lo possono tenere.. Per Office da quanto ho capitolo rimane gratuito nei dispositivi sotto i 10 pollici, vedremo come si evolverà la cosa :)
Anchio uso molto office, ma non di certo la versione App.
Quindi se dovessi portarmi dietro Excel & Co. metteri nel taschino una PC Stick con Windows desktop.
Non c'e' paragone.
Dici "gratuitamente nel telefono".. sei sicuro?
C'e' il rischio che la versione completa richieda un abbonamento a Office 365. Cosi leggevo, speriamo sia una bufala..
Io per esempio uso molto office, trovo molto più comoda una tastiera del touchpad, mi eviterebbe di portarmi il notebook (o di spendere 1000 sacchi per un surface..)
Non é una scoperta che cambierà il mondo ma non capisco neanche il tuo accanimento.. Se poi me lo trovo gratuitamente nella confezione del telefono che faccio lo butto via??
Poi io mica lavoro per Microsoft, importasega di convincere nessuno..;)
L'uso che dici te mi pare veramente ma veramente scomodissimo.
Per vedere foto e filmati sulla TV lo puoi gia fare in mille modi possibili e immaginabili.
Con Continuum ti cambia solo che in piu' devi usare il mouse e la tastiera , che in un salotto non saprei dove mettermele, sulle gambe in poltrona?
Sul divano?
Sul tavolino basso che mi viene la gobba?
Per vedere foto e filmati in salotto centomilavolte una delle tante soluzioni gia esistenti con un telecomando
Col cellulare comunque lo fai gia anche, per dirne una, con un banalissimo Chromecast.
Ma evidente che Continuum non è pensato per Monitor PC, il suo utilizzo è pensato per la Tv, è piccolo proprio perché sia comodo da trasportare, in modo da offrire la possibilità di trasformare il tuo telefono in un mini PC praticamente ovunque.. Immagina di arrivare a casa e collegare il 950 per ricaricarlo, invece di attaccarlo alla corrente lo attacchi a Continuum e se ti va usando mouse e tastiera Wi-Fi ( a casa io ho mouse+tastiera che usano un unica USB) ti guardi foto e filmati sullo schermo grande appoggiato sul tavolo di casa..
Non dico sia fondamentale (il 95% della tecnologia non lo è..), ma se lo mettono in bundle io lo userei moltissimo a casa mia..
Ma infatti, anche per questi preferisco Windows ad android....ci sono delle cose disumane a livello di funzioni e ottimizzazione che io boh.
Si, è una vera c@gata, ma in quella specie di SO che alcuni chiamano Android si fa a gara ad implementarla, ad uso banner e click, poi i developers ci guadagnano sopra e sviluppano nuove App, insomma è un ciclo merd0s... scusa... virtuoso
È bene che non ci sia, è un difetto non un vantaggio avere queste cose
Che ad esempio tu hai il volume impostato basso, l'app contiene della pubblicità che (da sola) si alza a palla il volume. Mi sembrava di aver letto che con Android si può fare, con WP no, con IOS non ho idea.
Funzionalità orrenda per gli utenti, ma che fa sbavare i pubblicitari (e i programmatori di App ovviamente)
Non farei mai un preordine su un sito non ufficiale. Meglio attendere con calma cosa distribuiranno e quando. Spero in una offerta inziale con tanti gadget.
dipende sempre dal tipo di uso... certo... fosse un Galaxy Pro Tab... potresti aprire fino a 4 finestre in multiwiindows... ma stiamo parlando di Samsung ed Android... tutt'altra cosa.
Ma se stanno aprendo tutto?! MS sta facendo dei passi avanti che 3 anni fa non mi sarei aspettato MAI. Ero un utente android prima ma poi ho visto un lumia e quello che faceva con pochissimo hw e ho subito capito il potenziale, dopo 3 anni con Windows Phone non mi sogno nemmeno di tornare ad un altro SO.
Cosa intendi per "alzarsi il volume"?
Ma infatti io prenderò l' XL solo se 1) non prende fuoco 2) costerà la metà
Peraltro sarebbe assurdo che, a regime, si manifestasse la nuova problematica detta "Hotel compatibile con Continuum", ovvero cerco solo Hotel che siano "Microsoft frendly", altrimenti li scarto a priori.
Come telefono uso un vecchio clamshell che mi da ancora 5 gg di autonomia. Lo smartphone ormai è troppo sofisticato per telefonarci.
Se ad esempio in futuro il SO Win Mobile lo chiudono (tutto può essere al mondo) ti tocca cambiare per forza. Io, ad esempio, sono già pronto mentalmente, se accade il fattaccio passo ad un Nokia con SO Android personalizzato (da Nokia ovviamente)
Le App non possono intervenire su alcune cose molto utili al mercato pubblicitario, ad esempio alzarsi il volume da sole. Funzionalità 100% fastidiosa per noi tecnici, ma viceversa vitale per i pubblicitari.
Per un device da 150 Euro non gli manca nulla, per un device da 700 e passa Euro gli manca tutto...
Ok, però è inutile che ti incavoli, loro hanno una visione dove Microsoft è 100% perfetta e soprattutto Windows Phone/Mobile. E invece non è così, perchè di sicuro WP/WM ha i suoi pregi (anche io uso un Lumia e sono programmatore .NET, pensa te... ) ma ha anche alcuni difetti. Non a caso il SO fa tanta fatica con il market share, Microsoft ha fatto le sue belle mosse sbagliate (e mi ha fatto inc@zzare non poco... ) e il risultato eccolo qua, ad oggi share molto molto basso a livello mondiale.
Beh, diciamo che è fastidioso anche un gatto asciutto (sempre aggrappato ai cojombari... )
impossibile.
te fai conto di avere sempre un cellulare, anche se ti sembra un PC col mouse in realta stai usando un telefonino.
Resto convinto non solo dell'inutilità totale di sto coso, e anche della scomodità tremenda.. ma poi stavo leggendo le prime prove e sembra che abbia due difetti non indifferenti.
punto uno supporta solo una App alla volta sulla TV.
punto due arriva fino a 1080p!
Cioe' in pratica nei nostri uffici sarebbe una cag4ta perche i nostri monitor sono o 1920x1200 i 24, o 1440x900 i 19 o 2560 x 1440 i 27.
i montor FHD sono stati sempre accuratamente evitati perche le res FHD per lavorare non lo vuole nessuno..... e questi mi presentano Office in FHD?
Spero non sia vero di ste due linitazioni
Quello e' vero ! Verissimo !
Ma pure per usare office davvero. Ti ci voglio vedere senza l'interfaccia a finestre...
Se non fosse che costa quasi come un mini PC che ha anche gli exe, ed è pure più grosso...
Sinceramente, vista la qualità dello streaming permesso da miracast e simili, direi che il cavo video è fondamentale per garantire una visualizzazione decente...
Al 99% no.
Se ti si rompe o scarica il cell che fai? stai attaccato al filo del caricabatterie? ti stai contornando di cose inutili lo sai? Spotify poi? che ci faccio? ho milioni di mp3, devo avere pure un abbonamento per la musica per farlo funzionare via telefono sul mio amplificatore? ma ti rendi conto? sono vezzi, giochetti non per forza utili. contento te ovvio, ma non è detto che siccome te lo fai tutti lo devono fare, ergo non ci serve.
Io ho anche spotify connect... che oltre a controllare il mio ampli distribuiscr musica in tutta casa... quindi il cellulare mi serve per tutto.
Pienamente ragione infatti io personalmente non comprerò mai un altro tablet con android o ios sistema non compatibile x86 , x86 e' un vantaggio non da ridere ma alla luce del fatto che vendono dei costosi chromebook e trovano mercato con un sistema arm forse su largo uso anche continuum può se capito avere mercato.
Che poi si può usare come telefono eh, Nadella mica ti picchia se non usi continuum.
Tutti i 3 stelle in cui sono andato avevano tv con la hdmi (se sei uno che vai nei b&b non spendere 800 euro per un telefono e fatti una vacanza come si deve). Poi di certo non è la feature per cui comprare il telefono, ma può rivelarsi utile.
Che fate? Voi chi? In un hotel standard (quindi non un 5 stelle) non è detto che trovi una TV con HDMI, magari la trovi con la SCART, poi potrebbe essere attaccata su per un muro, non è detto che il retro della TV o
Oltre al SOC il problema sta principalmente nel SO Win Mobile, che gli EXE proprio non li vuole, a prescindere da tutto
Certo che stavo sdraiato o quasi... stravaccato direi, in pieno relax. Per quelli un poco presbiti il tablet da 10" è una manna
E senza cavi e casotti vari come ti colleghi alla TV? Con che risoluzione? E se la TV ha presa SCART? Non è meglio tirarsi dietro un ultrabook a questo punto?
Si, ma senza gli EXE ad oggi è dura. Magari nel 2016 andrà meglio.
Magari ne fanno due modelli diversi. Infatti anche a me sembra strano che nel sito Microsoft le foto mostrino solo cavi.
Appunto, il 950 XL è l'eletto per questo motivo. Usare il cell per controllare la tv o l'amplificatore è un giochino nulla più, il mio Onkyo TX-8150 non necessita di smartphone per funzionare bene e non mi serve stare sul cell per fare qualcosa.
E io invece ho un dipsositivo tuttofare... pago 500 euro di telefono (più o meno) e non gli faccio fare solo il telefono.... alrimenti mi tenevo il 3330.
Certo, se si prova SERIAMENTE. Ma ci sono anche quelli che dicono "questo OS fa schifo e posso dirlo perchè l'ho provato!", partendo già prevenuti.
se fanno un bundle con continuum e dock lo preordino al volo
non sei molto informato, fallo prima di postare
LOL
No mi spiace è la tua che è sbagliata io parlo di dati oggettivi. Oltre che seguire queste cose in azienda le faccio per diletto. Avere un tablet da 10" ha seguito comporta il fatto di avere 2 device appresso, per l'appunto lo smartphone e il tablet, esso è poi molto ingombrante e non c'è modo di riporlo nelle tasche o in giacca quindi si è costretti o ad averlo tra le mani o portarsi una borsa apposita. Un tablet da 8 pollici invece si avvicina troppo ad un phablet da 6 pollici quindi decade completamente la sua utilità.
Nell'uso casalingo può essere utilizzato a tratti in maniera comoda, l'unica che gli ho trovato è stato incastonarlo nel muro della cucina per le ricette, perchè alla fine un film non lo guardi, visto che hai la tv, se giochi sul divano sei con il corpo chino su di lui piegando la schiena, se lo usi da sdraiato ti pesano le braccia dopo un po e non trovi mai la posizione corretta di utilizzo, mio nipote ne è entusiasta certo con i giochini è ok. Ma pure nei giochini (tipo carte) è scomodo, se lo metti sul tavolo in posizione piatta sei chino e devi chinare il collo, se lo metti su uno stand che lo posizione dritto sei sempre a muovere le braccia. Cosa molto più comoda se sei sul pc su una comoda poltrona da ufficio, le braccia sono distese sulla scrivania e la schiena è dritta. Anche a livello lavorativo ha i suoi limiti, anche pregi per carità come pregio può starci la visione di alcune cose ad un cliente al volo, ma quando vado da un cliente ho bisogno del portatile per le mie attività (questo ovviamente entra nella sfera personale ovvio). Parlando di Apple sono proprio i prodotti più scarsi, IPAD è un iphone grande nulla di più e non ha molte peculiarità che possano renderlo produttivo, guarda la mancanza di Microsd, l'impossibilità di attaccare unità esterne, non poter usufruire di un monitor più grande, l'incapacità di gestire i propri file in maniera corretta. Di fatto anche il mercato sta decretando questo relegandoli nella nicchia di prodotto che sono, cioè superflui, questione molto diversa per i convertibili con Windows che sono l'anello di congiunzione perfetto per tale scopo. Quindi un prodotto come il 950 XL spazza via di fatto ogni indugio, chi vuole fruire di contenuti lo fa benissimo in mobilità, oltre tutte le attività lavorative e a casa lo puoi connettere ad un televisore o monitor e usarlo come pseudo PC.
P.S. il phablet ci sta benissimo nelle tasche, te lo dico da possessore di 1520, non proprio piccolo, d'inverno sta nelle giacca e d'estate nei jeans, il 950 xl è molto più piccolo ergo.