Google OnHub usa Chromium OS. Ecco come ottenere accesso root

10 Ottobre 2015 3

Viene fuori che il router Google OnHub gira su un sistema operativo simile a Chrome OS, o meglio a Chromium OS. I ragazzi di Explotee.rs arrivano a queste conclusioni dopo aver ottenuto accesso root, muovendo il selettore nascosto sul fondo del telaio per entrare in Developer Mode (proprio come si fa su Chromebook) e lavorando di reverse engeneering su dump delle memorie SPI (BIOS) ed eMMC. Tutta la procedura, con molte considerazioni sui metodi utilizzati, è commentata nel video di fine articolo.

L'accesso root permetterà di attivare funzionalità non previste, di sfruttare la porta USB integrata e magari avere un giorno delle custom ROM per gestire l'hardware TPLINK. Il teardown di iFixit ha dimostrato come al suo interno ci siano antenne non attive (come quelle ZigBee solitamente usate nella domotica) e non è da escludere la presenza di altri componenti ancora silenti.

Ad ogni modo il curioso router di Google si conferma una sorta di "Chromebook privo di schermo" (come scrivono gli stessi autori delle modifiche) ed è un'altra dimostrazione delle flessibilità del software open-source dopo l'implementazione su Chromecast e Chromecast 2.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giuseppe Nicolò

Mah, prendendo come esempio Fibaro (altra casa di accessori di domotica): trovi e puoi acquistare tutti gli accessori da collegare al hub centrale (costano relativamente poco) e collegarli a questo "accessorio" di Google (risparmiando i €250 circa del hub Fibaro).

Dryblow

Ma il tunnel ssh è già abilitato?

Maurizio Mugelli

oggetto con potenziale enorme ma non e' chiaro -perche'- uno dovrebbe comprarlo.
anche se attivassero l'hub zigbee si suppone che se uno compra un kit di home automation quello venga gia' con il suo hub dopotutto...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0