
10 Gennaio 2018
Qualcomm fa sapere che i dispositivi Windows 10 in uscita potranno avere connettività LTE Advanced e sfruttare in modo nativo l'interfaccia MBIM (Mobile Broadband Interface Model) di Microsoft. Protagonisti del comunicato stampa sono i modem Snapdragon serie X12, X7 o X5. Qualcomm cita aziende come HP, Dell, Lenovo e Panasonic, e parla di tablet, laptop e ibridi 2-in-1 destinati sia al mercato business sia a quello consumer.
I dispositivi Windows con modem LTE integrato sono stati una vera rarità negli ultimi mesi. Qualche tablet da 8 e 10 pollici ha integrato la connettività, ma si è trattato perlopiù di configurazioni per la fascia aziendale. L'annuncio di Qualcomm e la collaborazione con Microsoft dovrebbero colmare questa lacuna già dalle prossime uscite. Il nuovissimo HP Envy Note 8 con penna, display Full HD, CPU Intel Cherry Trail e tastiera dock per aumentare la produttività, avrà proprio nel modem 4G LTE integrato uno dei suoi punti di forza.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
sarebbe il colpo di grazia. Già la categoria ibridia istituita da MS sta facendo fuori un sacco di portatili e tablet su quelle fasce, se mettono pure il 4g fanno una concorrenza spietata agli iPad
ma quanto e' potente microsoft?
Era ora! Adesso che i tablet windows avranno finalmente anche il 3g/4g saranno ancora più completi!
oggi dovrebbero mettermi la fibra telecom a 30 mega... sperem
penso quella dell'infografica
Nel infografica dicono che x12 lte ha un down speed di 450Mbps , nel articolo ne riportate 600, quale e` quella corretta?