
15 Novembre 2015
Optoma ha presentato gli auricolari in-ear wireless NuForce BE6. Questo prodotto utilizza due trasduttori da 10 millimetri di tipo dinamico, realizzati con titanio, magnesio e metallo inerte, utilizzati per creare un sottilissimo strato superficiale. Lo chassis è realizzato in alluminio, precisamente lavorato e progettato per garantire rigidità ed eliminare le risonanze.
L'impedenza è pari a 20 Ohm, con una risposta in frequenza compresa tra 20Hz e 20kHz, una sensibilità di 95dB ed un consumo di 15mA (con A2DP mode ed una pressione sonora di 75dB). La connessione con le sorgenti avviene tramite Bluetooth 4.0 con EDR. I codec supportati sono HSP 1.2, HFP 1.6, A2DP 1.2, AVRCP 1.4, aptX e AAC.
Gli auricolari BE6 pesano 16 grammi e possono memorizzare gli ultimi 8 dispositivi ai quali sono stati abbinati. Lungo il cavo è integrato un telecomando con microfono integrato, in modo da poter utilizzare gli auricolari anche per le chiamate tramite cellulare. E' inoltre presente la certificazione IPX3, che garantisce la protezione contro modifiche quantità di liquido (gli spruzzi).
La batteria ricaricabile (tramite micro USB) garantisce fino a 6 ore di funzionamento. In dotazione vengono fornite quattro coppie di copri-auricolari in silicone, due coppie di copri-auricolari Comply con effetto memoria, il cavo USB - micro USB per la ricarica ed una borsa per il trasporto.
I BE6 sono disponibili nelle finiture argento e oro, al prezzo di 179 Euro.
Commenti
Insomma. Hanno un ottimo comparto audio queste in ear. Io le tue le ho provate e a livello audio non è tutto sto granché. C'è di meglio in ambito sportivo (a parte forse la batteria)
Prova a portarti dietro entrambe, noterai che alla fine entrambi hanno lo stesso ingombro circa, ma l'audio è nettamente differente ^_^
Da mediaworld in promozione l'anno scorso
su amazon costano 48€
a 30€ dove le hai prese?
Sono due piccole batterie al litio dentro gli auricolari.
E le scie chimiche? E i marò?
Senza contare lo smog della tangenziale che respiriamo... ma quello non si vede e quindi non fa male
è poi abbiamo i pali dell'alta tensione a meno di 30 m da casa
Ok ottima scelta però dimensioni diverse, non sono la stessa tipologia di cuffie
Imho è in uno dei due auricolari, infatti per ricaricarli di solito dietro all'auricolare sinistro c'è uno sportellino che copre l'ingresso del cavetto.
Non credo siano nel microfono/telecomando perché è troppo sottile
Le beats la mettevano nelle cuffie
La luce solare e anche quella artificiale appartengono allo spettro elettromagnetico, quindi non tutte le radiazioni elettromagnetiche sono nocive.
Che dici? Si e poi i vaccini fanno venire l'autismo e il tumore si cura con il bicarbonato.
Penso nel telecomando
Il ricevitore bluetooth è nel telecomando, mica negli auricolari
Quindi non ci sono danni
Ottima cuffia friggi cervello. Tutte le radiazioni sono nocive mi sembra di capire che quella wireless sia una delle peggiori in assoluto. Non voglio essere patetico ma preferisco il filo.
Felicissimo possessore di SBS Go Git (f5):
- comandi vocali (Autovoice + Tasker + Google Now)
- telefonate
- musica (riproduzione, prossimo/precedente brano, pausa ecc...)
- volume
Pagati 30€, fate voi
Ormai scrollo subito al fondo per vedere il prezzo ))
Bella domanda...forse l'hanno messa nel blocco del telecomando...
ma per curiosità...la batteria dove diavolo è?