
15 Novembre 2015
Noble Audio ha presentato gli auricolari Kaiser 10U, definiti In-Ear Monitor (IEM). La costruzione è molto accurata: lo chassis è in allumino, con 10 trasduttori balanced armature per ciascun auricolare, ed un'impedenza inferiore a 35 Ohm. Il 10 trasduttori si spartiscono il compito di riprodurre l'intera gamma di frequenze. Vi sono quindi trasduttori dedicati ai bassi, ai medi, ai medio alti, agli acuti ed alle frequenze molto elevate.
Gli auricolari sono dotati di cavi con innesto a due pin (è quindi possibile distaccare il connettore e di conseguenza anche il cavo). Il produttore dichiara che l'assemblaggio è realizzato a mano. In dotazione vengono forniti 12 paia di copri-auricolari, un kit di pulizia ed una custodia Pelican 1010 rinforzata.
Il listino è in linea con gli altri prodotti realizzati da Noble Audio, quindi estremamente elevato: i Kaiser 10U sono disponibili in pre-ordine al prezzo di 1.599 dollari.
Commenti
Che auricolari del Kaiser
Molto meglio skrillex con un mp3 a 92kbps
Tipo gli umpa lumpa, ma più piccoli
Come quelle da 5€
Spesso e volentieri dimentico le cuffie nei jeans e finiscono in lavatrice... Queste come di comportano con lavaggi a 60°?
Le migliori cuffie aperte si trovano abbondantemente sotto i 1000€? Mi pare una bella sparata questa. Se la metti da un punto di vista relativistico posso capire quello che dici immaginando che tu ti riferisca a delle HifiMan HD600/650 piuttosto che a delle AKG tipo le Q701, che si, sono delle eccellenti cuffie ma non le migliori cuffie. Forse hanno il miglior rapporto qualità/prezzo (molto forse), ma se vogliamo parlare delle migliori con 1000€ ci compri la scatola con gli accessori per della Abyss e le Audeze da 1000€ ci partono, ma bisogna almeno raddoppiare per arrivare alla fascia alta. Occhio a fare certe affermazioni.
anche qui sono completamente d'accordo con te e forse non mi sono spiegato. Ci riprovo: quando si fa il giochetto di "questo costa tanto a.... e te lo rivende a....." di solito tutto quello di cui tu parli non viene minimamente considerato e si ottiene un rapporto costo/vendita non rispettoso della realtà aziendale ma solo per fare "scoop" e titoloni. Facendo lo stesso gioco qui si otterrebbe lo stesso risultato se non maggiore ma questo lo chiedevo a te che conosci, magari (io no) il costo dei singoli componenti e materiali. Per la lavorazione a mano, è ovvio che ha un alto prezzo ma parliamo sempre del solo assemblaggio (così dichiara l'azienda) comunque.
Quasi
E' bhè hai capito proprio tutto....
Punto primo, nessuno sta paragonando i due prodotti.
Punto secondo, il commento e' direttamente collegato ad una discussione che c'era su quel paio di cuffie con un prezzo vicino agli 800€ apparso circa 2 settimane fa, che non ricordo il nome e non ho voglia di cercarlo.
In questa discussione alcuni dicevano che quel prezzo era giustificato dalla ricerca che ci stà alle spalle. Ecco spiegato il mio commento ironico.
Di certo io dico proprio il contrario.
Poi se tu sai che io non ho nessuna capacità in materia leggendo un commento e capendo forse il significato delle singole parole, ben per te ma non ne andrei fiero.
Ad ogni modo il mio commento è ironico ma fino ad un certo punto perchè fin dove il prezzo giustifica la qualità del suono o si paga l'esclusività?
Tant'è vero che forse le migliori cuffie per qualità audio le trovi abbondantemente sotto i 1000 euro e parlo di cuffie aperte altri potrebbero dirti che chi punta alla qualità del suono non può produrre auricolari.
Tutto questo che molte volte il prezzo è dettato non da una migliore qualità audio ma semplicemente dai materiali, dal design e dal nome.
Urco, in tutta onestà non mi pare! Non sono uno che commenta molto! il tuo commento sopra secondo me non era il solito commento banale, comunque.. Parlo di quelli prima!
Sicuramente tu non avrai mai commentato in vita tua sotto un prodotto Apple o Samsung dicendo: sempre al top, Samsung lagga, Samsung non fa tv di ottima qualità, ecc
Posso essere sincero? Anche l'ironia sul prezzo ormai ha rotto! Ogni articolo riguardante un prodotto enthusiast ha sempre i soliti commenti sotto! Sempre i soliti! "Eh ma io volevo spendere molto di più", " ne prendo due XD " onestamente non vedo tutto sto divertimento ad aprire questo genere di articoli (spesso il prezzo è già indicato nel titolo) e scrivere sempre le solite menate! Tutto imho ovviamente, sarà che sto invecchiando..
E ke kaiser!
Amboro
e che fanno? ci sono all interno per caso dei piccolissimi musicistini con i violinini, i fiatini, gli ottavinini , gli ottonini e quattro tramezzini che suonano live nel padiglione auricolare?
Tu mi stai paragonando delle multinazionali come MS e Apple che producono milioni di componenti/prodotti/software/servizi rivolti al mercato CONSUMER (e quindi a qualsiasi tipologia di utenza, il loro obiettivo è mirare alla maggioranza) con le relative economie di scala e abbassamento dei costi fissi e di produzione (altamente standardizzata tra le altre cose, non varia), con una ditta che produce oggetti riguardanti il solo settore audio indirizzati ad un pubblico audiofilo ben rifornito di grana. Senza contare il lavoro artigianale che c'è dietro a questi oggettini e la difficoltà di lavorare in uno spazio così ristretto che richiede attrezzatura altamente specializzata e la produzione, ti assicuro, non è di massa e i costi fissi diventano molto più difficili da gestire (soprattutto per materie prime e attrezzature impiegate).
Ora prova a ripensare a quanto hai detto, e spiegami cosa centra fare il pelo ad Apple in questa situazione? Capisci benissimo che stiamo parlando di due cose complemtamente OPPOSTE, destinate ad una fascia d'utenza completamente diversa, ma soprattutto con costi molto diversi, sia nel breve che nel lungo periodo, dato che stiamo parlando di due aziende che operano in maniera completamente diversa e che non hanno niente in comune.
Se riesci ad ottenere un costo decisamente basso, utilizzando le stesse tecnologie/materiali/lavorazione fatta da Noble Audio e rivenderle nel mercato ad un prezzo che secondo te è più onesto, ti consiglio di aprire un'azienda che potresti sbancare.
Scherzi a parte (sono ironico eh, non te la prendere sto solo scherzando), ti consiglio di dare una spulciata su qualche forum Hi-Fi o di audiofili (head-fi . org può andare benissimo per cominciare, ma ce ne sono tanti anche in italiano oramai) e capire chi è Noble Audio e perchè non sono gli unici a proporre cuffie che costano così tanto :) Cerca di non confondere le cuffie destinate al mercato CONSUMER con quelle per AUDIOFILI, stiamo parlando di cose che differiscono molto
hai ragione, ma se si fa il pelo a Apple, Ms e tutti gli altri valutando il costo "grezzo" del pezzo, inteso come mera somma del costo stimato dei componenti, per poi paragonarlo al prezzo di vendita, tu facendo lo stesso ragionamento, a che costo di produzione arriveresti? Decisamente basso suppongo
Mp3 ri-ricompressi :D
Il problema è che spesso chi scrive su un blog si dimentica che l'umanità é bella perché è varia! Quello che è inutile per chi scrive non è detto che lo sia per tutti gli altri!
Il mondo dell'alta fedeltà audio costa....
Se poi ti accontenti di sentire rumore di plastica ti puoi comprare quelle da 10€ o quelle che mettono nella scatola degli smartphone...
Mie
sembrano cipolle
non mi va disquss a voi?
uffa volevo pagarle di più! xD ... nessun dubbio che la qualità si elevata
Poco care!
ma i marò?
Mai nome più azzeccato. Col Kaiser che me lo compro!
Carico la postepay e sono miei.! Ahahah
Vanno bene per ascoltare "Nokia tune" sul 3310?
"Allora ti sei preso sto laptop superperformante?" - "Guarda stavo andando, ma poi ho pensato che gli auricolari li dovevo cambiare..."
voglio spendere molto di piu. Cit.
Ottimi per ascoltare la musica scaricata da YouTube sul mio Samsung Galaxy Next
Sotto i 2000 dollari sono da barboni
Infatti hanno gli stessi materiali, stessi driver, stesso cablaggio, stesse curve di impendenza, stessa impendenza, etc delle cuffiette da 10€, il tuo ragionamento non fa una piega :)
Soprattutto il fatto che secondo te l'unica giustificazione plausibile per il costo finale sono le spese di R&S, interessante quanto possano costare questi ricercatori di "nicchia".
Notevole anche chi proclama con modesta superficiailità l'inutilità di queste cuffie.
Aspetto qualche offerta prima di acquistare
Si può dire che questi non siano esattamente auricolari del Kaiser per una volta.. :)
Inutili.
quanto un surface book o un MacBook Pro, praticamente
Lo dicevo che erano troppo da barboni quelli dell'altra volta a 800€.
Adesso aspetto quello che verrà a dire che il prezzo è giustificato dalla ricerca che ci sta dietro.
Quindi su quelli da 800 euro hanno ricercato poco e su quelli da 10 euro praticamente hanno pagato un bambino dell'Africa perchè gliele progettasse.