
23 Dicembre 2015
Presentato a marzo scorso, Asus ZenFone 2 è praticamente diventato il motore trainante delle vendite della casa taiwanese per il mercato smartphone. Replicato in numerose varianti, creando in alcuni casi anche un po' di confusione tra gli utenti, secondo le ultime stime aggiornate, Asus si aspetta di vendere ben 30 milioni di pezzi in tutte le versioni, dopo che la commercializzazione ha preso il via anche in India.
Per soddisfare la forte domanda da parte dei consumatori, attratti soprattutto dal modello ZE551ML con i suoi 4GB di RAM ed un prezzo assolutamente aggressivo (stabile a 269€, secondo l'ultima rilevazione), la società ha puntato fortemente sull'espandibilità del brand verso mercati considerati emergenti, cercando di coprire più fasce di prezzo possibile, nonostante la concorrenza sia decisamente molto agguerrita.
L'India è uno di questi e Asus ha scelto proprio questo mercato per chiudere un'annata con il segno positivo. Se le stime verranno confermate, i 30,000 preordini di ZenFone 2 Laser ricevuti poco dopo il lancio si trasformeranno presto in numeri decisamente più alti, contribuendo al raggiungimento del traguardo dei 30 milioni di ZenFone 2 venduti a livello globale.
Pixel Buds Pro: con l'ANC gli auricolari Google sono top di gamma | Recensione
Honor Magic 4 Pro vs Nikon Z9: la "folle" sfida con un fotografo professionista
Cosa succede agli smartphone: fine di un ciclo tecnologico? Video
Dentro il quartier generale Motorola a Chicago: tra progetti segreti e futuro | Video
Commenti
Anche per me il giroscopio è fondamentale, mi confermate che è presente sullo Zenfone 2 laser da 5 pollici?
Ma un modello con win no?
Si anche dopo gli aggiornamenti. Parlo del 4gb Ram
A mio parere non è uno smartphone completo. Funziona bene è abbastanza veloce, ha un display sufficiente...ma la fotocamera e i video non sono nemmeno sufficienti. Costa poco è vero ma se per te la fotocamera è importante non comprarlo.
Benino per le mie esigenze, ma non e certo a livello di un s6 o g4 per dire ;)
io penso che ZenFone sia la categoria di appartenenza, e poi ci sono tutti i modelli che ne fanno parte, si è una scelta pessima forse, però così hanno deciso xD
Ma come ti trovi con la fotocamera?
anche dopo gli aggiornamenti? E poi, di che ZenFone parli esattamente?
Tra l'altro è uno dei pochissimi dual SIM full active
Concordò in pieno! Io ho comprato 3 custodie diverse per il memopad prima di azzeccate quella giusta!!
Io ce l'ho, per questo utilizzo va più che bene! io ci uso anche photoshop
Eh lo so. Io sono l'unico o quasi su sto forum che utilizza l'NFC (abbonamento mezzi su e a breve pure carta di credito) e giroscopio (per il software di realtà aumentata in particolarmodo che usiamo nell'azienda, nonchè le photosphere che ne avrò fatte un paio di centinaia ormai) eheheheh :)
guarda io venivo dallo Zenfone 2 addirittura con la versione da 64 gb di memoria, è un ottimo telefono e come potenza non ha niente da invidiare ad un s6 o un g4 è pure più fluido, anche come batteria alla fine era sopra la media dei top di gamma Android di quest'anno, però secondo me la parte telefonica era veramente pessima con audio in capsula appena sufficiente, la fotocamera era veramente sotto tono anche per scatti al volo e poi lo schermo se pur molto buono era poco luminoso e al sole si faceva molta fatica......dato via ero indeciso se prendere un Motorola X Play o un Moto G 2014, alla fine ho optato per il secondo per via della portatilità e perchè nell'insieme tranne lo schermo più grande e più definito mi offriva le stesse cose del Play...devo dire che la qualità Motorola è notevole, la parte telefonica già sul Moto G è di un'altro pianeta, ma anche l'ottimizzazione software è notevole, se ci lavori col cellulare e ci giochi poco Motorola tutta la vita, se ci giochi opta per lo Zen2 che ti regalerà molte soddisfazioni, dipende dall'uso che ne fai...
Sono sempre più indeciso perché hai ragione... Gli aggiornamenti di Motorola mi interessano, anche la batteria mi fa gola, per me che sono sempre col telefono sotto carica...
e di una fotocamera indecente non si vanta però....Possiedo l Asus e non ci si puo azzardare a fare una foto, è praticamente uno smartphone senza fotocamera! Io l'ho comprato ma fa schifo...non c'è solo la potenza.....
tra l'altro le foto panoramiche le fai benissimo con la app proprietaria di Motorola...
ma ci fai tre cose in croce col giroscopio via...ho un Moto G 2015 e mai sentita la mancanza.....l'unica limitazione che ti comporta che non puoi fare le foto a sfera e che su youtube i video a 360 devi girali col pollice invece che girando il telefono, per il resto funziona tutto egregiamente..
ho avuto Zen2 ed era veramente ottimo, come processore siamo due spanne sopra, però penso che qualità telefonica sia di superiore il Play, anche come aggiornamenti Asus ne rilascia uno al mese ma siamo fermi alla 5.0, il Play avrà a breve la 6.0
in giro si trova tranquilla la versione da 64 gb espandibile e ti assicuro che già in quella per finire la memoria ti devi impegnare seriamente...
da amante di Asus dico che l'importante che non fanno uscire tre milioni di varianti come stanno facendo adesso se no è troppo facile così...
grazie!
Penso che abbiano dato il nome uguali a tutti perchè hanno tutti lo stesso design. Scommetto che se li chiamavano con un nome diverso tutti a lamentarsi perchè "eh ma è uguale a zenfone 2 quindi potevano chiamarlo zenfone 2 ce,ze ecc.."
ciao io ho un x205ta che ha lo stesso hardware del t100 solo che non è un trasformer e quindi non ha il touch.
Mi trovo bene, per un utilizzo da casa/uffico è ottimo e la batteria dura un sacco.
nomeclatura folle forse si XD però a differenza di samnsung, i prodotti di fascia medio/bassa asus non sono aborti che dopo 2 giorni e 3 app installate diventano inutilizzabili.
Meglio lo ZenFone 2... LAAAAAASSSEEEEERRRRR!!! xD
CIAWA
Basta che chi compra il modello con 4 gb di ram, non faccia come il mio amico che va in giro a vantarsi di questi gb di ram
Ricordalo a chi dice che e´un top di gamma e che e´ un´alternativa ad S6.
Ho il zenfone 2 ZE551ML, per intenderci il top gamma con 4gb di ram, oramai da diversi mesi, ne sono molto soddisfatto, sopratutto grazie ai tanti aggiornamenti che hanno fixato i vari problemucci, sul mercato ad ora a 269 euro circa difficile trovare di meglio come hw.
Come ricezione meglio Motorola.
e troppo grosso l'asus purtroppo per il resto e molto valido. ma il cambiamento da samsung ace a questo li si e aperto un portone a livello di esperienza utente :) (velocità/reattività del sistema)
ma LOL... ricorda il prezzo che si deve sborsare prima di fare comparazioni.
È un po come se samsung chiamasse s6 tutte i suoi aborti dal galaxy ace neo plus mini advance mega core al note5
dagli tempo, sono abituati con le schede madri evidentemente...
Si ma solo su aliexpress
Io non l'ho preso solo perché grosso e pesante, altrimenti ci avrei pensato seriamente, ma a parte questo Asus è venuta fuori quasi dal nulla nel settore smartphone dimostrando che si può fare, 30 milioni di pezzi son tanti e una presenza quasi globale.
Un appunto però lo voglio fare: il genio che si occupa della nomenclatura dei tablet ha colpito anche nel settore smartphone, con due soli nomi (Zenfone e Zenfone 2, è quasi un nome unico) seguiti da lunghe sigle astruse per distinguere modelli diversissimi tra loro e poi nomi interni di modello (quelli con cui sono riconosciuti dal software) diversi sia dal nome commerciale che dalla sigla distintiva che lo segue... Insomma, ma ad Asus non riescono proprio a trovare un sistema, anche copiato, per dare un nome distinguibile ai loro prodotti?
Un esempio, io ho un tablet Asus, si chiama Fonepad 8, ha una sigla distintiva FE380CXG ma a me è capitato tra l'altro un modello che ha la fotocamera del FE380CG (leggermente migliore, probabilmente le altre in quel momento le avevano in shortage, io non la uso mai ma è tanto per dire che tecnicamente è un altro modello ancora) e nome di modello, quello non commerciale, Asus K016. Sui volantini e sui targhettini dei centri commerciali viene indicato Fonepad 8 esattamente come il modello dell'anno scorso, come quello di quest'anno con più ram, con più ron, come quello con fotocamera diversa ecc e il modello dell'anno prossimo sarà sempre Fonepad 8... Boh!
praticamente uno per ogni variante!
beast buy (ho usato beast di proposito)
Ecco, perciò ti ho chiesto. :) Io uso molto la fotografia (sphere in paricolarmodo, più che panoramiche), nonchè la realtà aumentata, senza il giroscopio non ha senso per me lo smartphone (invece ne comprendo l'assenza in un tablet 10 pollici :) )
Preso per un familiare lo ZenFone 2 ZE500CL 16 GB in sostituzione di un Samsung di fascia economica...scelta più che ottima..il terminale va benissimo, aggiornamenti sempre puntuali, telefono perfetto per un utilizzo medio, ottime prestazione....il tutto a soli 199€...può andare molto bene!!!!!
Cazzomene del giroscopio... Se ho fatto 3 foto panoramiche e 2 photosphere in vita mia è assai... Idem Google Cardboard e altre amenità: non ne possiedo e per ora li trovo poco interessanti.
Ma cover non se ne trovano per sostituire quella originale?
Non ti interessa il giroscopio mancante al Play vero? Io non lo consiglio proprio per quello.
e il Deluxe cheè l'unico modello che comprerei non lo fanno arrivare ... tra l'altro la special edition ha 128 gb interni espandibili con micro sd !!!! e farebbe proprio al caso mio x metterci tutte le mie canzoni ma nada si vede che per ora in italia la gente si accontenta ancora dell iphone 5c 8gb .... e detto questo ho detto tutto
OT sempre restando in asus, che ne pensate del transformer t100 ( Intel quad core,2 gb ram,32 ssd, microsd, tastiera ecc) a 199 euro? Li vale per un uso "tranquillo"( web, YouTube, Office, film) o no?
zenfone2 ha la ricezione soprattutto della dual sim saltellante, meglio motorola come ricezione, me ne sono accorto usando il mio moto g 2014 muletto....
Sì ma è una scelta ardua.
I 2 GB di RAM di Moto X Play sono più che sufficienti,la batteria è enorme e non ha tutto il bloatware ASUS.
Però il SoC Intel è più valido.
Apri la fotocamera o la galleria. Vediamo se hanno la stessa velocitä.
Eh zenfone 2 4/32 GB
Zenfone 2 4GB di Ram
ti dico, come velocità non sfigura per nulla di fianco ad un S6, anzi, alcune volte grazie anche ai 4giga tiene aperte app usate ore e ore fa, anche se ne abbiamo aperte altre 20 nel frattempo, mentre S6 le chiude...
e nell'uso quotidiano conta più questo per me che quanto ci mette la prima volta ad aprire un'app, visto che di solito si torna alla home e si lascia tutto aperto sotto...quindi l'app si apre 1 volta e poi la si "riesuma"
Zenfone 2