Apple iPhone 6s: la recensione di HDBlog.it

07 Ottobre 2015 2072

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Lo scorso 9 Settembre, Apple ha annunciato i nuovi iPhone 6s ed iPhone 6s Plus, versioni “migliorate” degli iPhone 6 lanciati nello stesso periodo dello scorso anno che hanno battuto ogni record di vendite. I nuovi iPhone 6s mantengono praticamente invariato il design rispetto alla generazione precedente ma si arricchiscono per quanto riguarda le caratteristiche hardware. Dopo aver analizzato la versione Plus con display da 5.5 pollici, andiamo a vedere come si comporta il “più classico” iPhone 6s nella nostra recensione completa.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Ovviamente, la recensione di questo device rispecchia sotto molti punti di vista quella del modello da 5.5 pollici. Oltre alle dimensioni, come fattore di differenziazione principale tra i due device, abbiamo una fotocamera posteriore, sempre da 12 megapixel, ma priva dello stabilizzatore ottico.

Rispetto alle generazione precedente, resta pressoché invariato il design ma arriva una nuova variante di colore: Rose Gold. Notevole incremento di potenza per quanto riguarda il processore, che ora è un Apple A9 con architettura a 64-bit e coprocessore di movimento integrato M9 supportato da 2GB di memoria RAM. Il nuovo coprocessore M9, che permette di raccogliere informazioni sulla nostra attività motoria senza andare a sottrarre potenza al processore, permette di utilizzare la funzione “Hey Siri” anche quando il device non è connesso al caricabatteria.

Per quanto riguarda la memoria integrata, anche in questo caso, abbiamo i tre tagli non espandibili: 16GB, 64GB e 128GB.

Miglioramenti rispetto alla generazione precedente anche per quanto riguarda il Wi-Fi, sempre dual band a/b/g/n/ac ma con tecnologia MIMO, Bluetooth 4.2 e supporto alle reti LTE Advanced grazie all’adozione di un nuovo modem di Qualcomm.

Più notizie
  • Dimensioni: 138.3 x 67.1 x 7.1 mm
  • Peso: 143 g
  • SoC: Apple A9 + coprocessore M9
  • CPU: Dual-core 1.84 GHz
  • GPU: PowerVR GT7600 (six-core graphics)
  • Memoria RAM: 2 GB
  • Memoria interna: 16GB/64GB/128GB
  • Display: 4.7 pollici con 3D Touch, IPS, 750x1334 pixel, 326 ppi
  • Batteria: 1715 mAh
  • Sitema operativo: iOS 9
  • Scheda SIM: nano SIM
  • Wi-Fi: a/b/g/n/ac 5GHz, Dual band, Hotspot, AirPlay e AirDrop
  • USB: 2.0, Lightning
  • Bluetooth: 4.2
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS

La scocca è stata realizzata con una nuova lega di alluminio serie 7000 che la rende molto più resistente. L’integrazione di altri componenti ha fatto leggermente aumentare il peso che, rispetto ad iPhone 6, sale a 143 grammi. Sensibile incremento anche per le dimensioni che ora sono di 138,3 x 67,1 x 7.1 mm. Molto buona l’ergonomia nonostante la scocca risulti un po’ scivolosa.

Nuova generazione anche per il TouchID che risulta ancora più rapido e preciso nel riconoscimento delle impronte.

Display:


Invariato nelle dimensioni rispetto ad iPhone 6, ma migliorato nella tecnologia, il nuovo iPhone 6s integra un display IPS da 4.7 pollici di diagonale con una risoluzione di 750 x 1334 pixel, una densità di 326ppi ed un rapporto di contrasto di 1400:1. Ampio l’angolo di visione grazie ai pixel “a doppio domino”, colori ben bilanciati e buona visibilità alla luce diretta grazie anche al rivestimento oleofobico del display.

Grazie alla tecnologia 3D Touch viene riconosciuta la pressione intensa del dito che consente l’accesso ad ulteriori funzionalità dell’interfaccia utente. Presente anche un “Taptic Engine” in grado di offrire un particolare tipo do vibrazione simile al tocco.

Batteria, Audio e Ricezione:


L’integrazione del modulo “Taptic Engine” ha reso necessario il ridimensionamento della batteria. Di conseguenza, la capienza scende a 1715mAh. L’autonomia si mantiene “in linea” con quella di iPhone 6 riuscendo a coprire una giornata lavorativa ma rendendo necessaria una ricarica per continuare ad utilizzarlo anche nel dopocena.

Molto buona sia la ricezione del segnale di rete cellulare sia la qualità audio tramite altoparlante di sistema, corposo, e tramite capsula auricolare. L'interlocutore si sente molto bene e veniamo sentiti in modo altrettanto buono e senza disturbi esterni. Nessun tipo di problema per quanto riguarda il ricevitore GPS, rapidissimo nel trovare la posizione e ottimo anche il Wi-Fi.

Software:


iPhone 6s è basato sulla nuova versione 9 (9.0.2 per l’esattezza) della piattaforma operativa iOS che, rispetto alla release precedente, è molto incentrato su prestazioni e sicurezza anche se non mancano nuove funzionalità.

In generale, comunque, processore, GPU e 2GB di RAM hanno notevolmente migliorato l’esperienza d’uso offrendo una velocità e fluidità in tutta l’interfaccia utente. Decisamente limitato il surriscaldamento durante l’utilizzo intenso.

Non ci dilungheremo sulle caratteristiche di iOS 9 che abbiamo approfondito ed analizzato sia nella recensione di iPhone 6s Plus che nel focus realizzato nelle scorse settimane.

Un cenno solo alla tecnologia 3D Touch con cui arrivano nuove gesture per interagire con l’interfaccia: Peek e Pop. Con queste funzioni è possibile dare un’occhiata a un contenuto con una pressione del dito per poi passare ad un’interazione più approfondita con una pressione più decisa.

Grazie alle “azioni rapide” possiamo premere con intensità l’icona di un’applicazione per accedere a velocemente ad alcune funzioni. Tutte le app di Apple hanno già queste funzioni implementate ma anche le app di terze parti si stanno rapidamente aggiornando per integrarle.

Ottimo il browser web Safari, molto veloce nella renderizzazione e nella navigazione delle pagine. Come su tutti i nuovi dispositivi iOS, Apple offre anche la suite di applicazioni iWorks (Pages, Numbers e Keynote) e iLife (Garageband e iMovie).

Fotocamera e Multimedia:


La fotocamera principale iSight di iPhone 6s può vantare ora un sensore da 12 megapixel con pixel da 1,22µ e stabilizzatore digitale. I video possono avere una risoluzione massima 4K (3840x2160) a 30 fps. Presenti anche la moviola a 120fps, 240fps, video in time lapse e foto in formato panoramico.

La fotocamera anteriore FaceTime ha ora un sensore da 5 megapixel ed una funzione “Retina Flash” che consente di utilizzare il display come flash per gli autoscatti.

Nonostante l’incremento della risoluzione del sensore, la qualità fotografica resta pressoché invariata rispetto alla generazione precedente. In generale, possiamo parlare di una qualità molto buona in tutte le condizioni di scatto.

Buona anche la qualità dei video che può beneficiare di un'ottima stabilizzazione digitale

Ottima la qualità audio sia tramite speaker di sistema che tramite le cuffie EarPods in dotazione. Comparto “gaming” che si attesta ad alti livelli.

Conclusioni:

Come detto con iPhone 6s Plus, anche iPhone 6s si conferma un ottimo smartphone che prende il meglio della generazione precedente amplificandolo con nuove caratteristiche e funzionalità. Prezzi elevati. Si parte da 779 euro per una versione da 16GB messa li solo per invogliare all’acquisto di un modello da 64GB che differisce di “soli” 100 euro. La risoluzione 4K per i video, le “live photos” ed il costante appesantimento delle applicazioni di terze parti rendono decisamente “stretto” questo taglio di memoria. Molto interessante il 3D Touch che apre le porte a tante nuove possibilità.

Voto 8.9

Apple iPhone 6s è disponibile online da eBay a 299 euro. Per vedere le altre 6 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 08:25)

2072

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
artick82

diciamo che se lo tieni spente può durare anche 10 giorni
se lo usi, allora portati con te un power bank

Ornella Mineo

salve, io ho un iphone 6s 64 gb da 2 mesi.. volevo sapere di quanto è la durata media della batteria fra uso e standbay.. non vorrei che la mia è difettata poichè si scarica anche quando è in standby.. alcune volte ha avuto un'autonomia di 3 ore e 30 minuti in uso e 6 ore standby oppure al massimo è arrivato a 5 ore con 20 ore di standby (questo i primi giorni) ho letto su internet che dopo vari test la batteria arriva a 9 h uso e 20 h in standby... ora chiesto a voi!!!

Paolo

A me non piace la fotocamenra dello z3 compact...sono rimasto molto deluso anche se la fluidità è ottima (uno dei motivi per i quali non voglio cambiarlo)!

fabrynet

Anche in 4G è normale che consumi di più. Dipende anche dagli operatori, la qualità del segnale ecc

Antares

Tutta la vita il mio fantastico Xperia z3 compact. Nulla da invidiare e in più, molti soldi rimasti nella mia tasca

simone

Sisi in quel caso li si ... Ma noto usando il 4g consuma un botto.. La percentuale scende a occhio!!

fabrynet

Intravedo uso intenso di hotspot...non sai che mangia un sacco di batteria?

Ferdinando

Possessore di vari iPhone mi sono sempre trovato bene oggi posseggo un iPhone 6s ottimo telefono ma sono rimasto molto deluso della sua fotocamera quando vado a ingrandire le foto si vedono tutte sgranate ora questo problema sarà di software o le lenti della fotocamera?

Pistacchio

Il mio note 4 ha preso 9 come voto, al di sopra di tutti gli iphone.....ci sarà un motivo ?? ;)

MarkTrapy

Cos'è una pubblicitá ??? Quanto vi paga Apple??? Non ce ne frega della tua gabbia dorata ... Vogliamo recensioni senza fanboyismi

Davide

ora va benone così, speriamo che il 1gb di ram LPDD3 duri in eterno per quello e precedenti telefoni!

maxfkt

Condivido in pieno il tuo pensiero....ho avuto m7,m8 ed ora m9 PLUS...ognuno avanti anni luce rispetto ai corrispondenti "contemporanei". Sul comparto foto, ho amato l'UltraPixel che purtroppo non è stata capita per quel che valeva. Ora con m9 plus ho dimostrato a tutti i detrattori ( con i miei scatti linkati ovunque) che anche il criticatissimo sensore Toshiba se la può giocare con quelli che la pubblicità vuol far passare per migliori.....

steven24590

Iphone solo moda..e come tante mode finirà anche questa..tutti che elogiano questo telefono..per cosa???.. ci sono recensioni come HTC M9-A9 dove la gente critica in tutto e per tutto nonostante siano una spanna sopra su tutta la linea..forse il reparto fotografico ma non mi sembra che Iphone sia a livelli di Samsung o altri..
e sono convinto anche che c'è gente che fa venir fuori bello e figo l estetica di questo 6s e poi critica l estetica di un HTC A9 (praticamente identico)..
Sveglia!!!! il vero telefono di fascia media da 3-400 € è l Iphone..

tuzz555

Salve ho acquistato da pochi giorni un macbook air ho sincronizzato mac iphone ed ipad con lo stesso profilo icloud posso mandare messaggi e chiamare con face time ma non posso effettuare o ricevere telefonate da mac o ipad (funzione che prima avevo disponibile su ipad). Ho provato a dissociare i vari dispositivi dal profilo icloud ma dopo averli sincronizzati nuovamente non è cambiato niente.Qualcuno sa darmi un consiglio per risolvere il problema.
Grazie1000

Dingo Unchained

Essendo particolarmente fortunato nella mia personale esperienza ho avuto un iBook ed un iPhone..... entrambi difettosi, in entrambi i casi problema risolto prima che potessi avere il tempo di lamentarmi.

sharkrunner

la questione è più complessa di quanto non sembri in realtà. Io preferisco lo schermi IPS (iphone, sony,htc) in quanto apprezzo il bianco ottico quindi più freddino, invece del bianco tendende al caldo-giallo come sugli amoled, dei neri non me ne può fregar di meno in tutta oenstà. Inoltre lo schermo di iphone con luminosità al massimo è più luminoso (quasi accecante) rispetto a quello di S6 edge. Al sole si vede meglio iphone, con gli occhiali con lente polarizzata lo schermo samsung ha problemi (effetto arcobaleno), iphone no. Per me vince a mani basse lo schermo di apple, che poi il samsung abbia più dpi e una risoluzione maggiore non ci piove.

michi17

ehm non so se lo sai ma è uscito pure l articolo qui su hdblog quindi complimenti per la figura da co****ne

Giango78

allora poi la gente capirebbe qualcosa

Giango78

avuti mille per le mani.....rari rari i problemi!

Giango78

tu ovviamente hai fatto dei test ponzio pilato dei poveri!!! io li ho tutti e due! ho fatto un test per due giorni di fila!! non ho notato alcuna differenza.

Giango78

aspetta l'8...ma che domanda è scusami!!!

Giango78

mi faccio una risata, anche se provocatorio ovviamente

Giango78

scusami ma di iphone amo tutto ma batteria e schermmo non si commentano....s6 lo distrugge lo schermo di iphone...e si vede anche bene a occhio nudo! questo è oggettivo

capomastro

Provo a scrivere meglio . Magari il recensore intendeva che con l'ultima versione Del iOS istallato su tutti e due i cellulari , uno risulta più fluido dell'altro .

Alessandro N.

cosa c'entra l' ultima versione di iOS?? si sta parlando della recensione di un telefono non di un OS.

Jonathan

bisogna vede quanto lo hai usato e che app... facebook ad esempio si porta via tutta la batteria in un poche ore

simone

Per voi è normale avere meta batteria con un uso di due ore e mezza? Ultima versione iOS iPhone 6...

petronio arbitro

Non dirlo a me, ho avuto uno z1 molto flessibile, ma non ho mai detto che fosse perfetto. Sei tu il corifeo di apple.

petronio arbitro

Difatti avevo uno z1 che si piegava, un po meno di iphone ma non ho mai detto che gli android siano perfetti.

Davide

Provato ieri quello di un amico, sono rimasto sorpreso dalla velocità del touch ID, quasi non si fa in tempo a premere il bottone che già legge l'impronta D:
Il 3D touch è interessante anche se attualmente è mooooolto poco implementato (immagino per non lasciare troppo indietro gli iPhone precedenti) però le potenzialità ci sono e si capiscono dalle live foto dei pesci su blocco schermo che a seconda della pressione si muovono più o meno veloci e il ''video'' va avanti o indietro a seconda della pressione, sicuramente sarà più sfruttato da iOS 10 e successivi e da app terze.
La cosa che mi ha lasciato perplesso sono le live foto che personalmente... me fanno cacà... prendono pochi frame e il ''video'' risulta scattoso ...
Per il resto tutto molto reattivo e foto e video molto belli... insomma la miglior mela melinda di sempre xD

anddrea

prova a far flettere qualsiasi altro androide sottile con la stessa forza

becchino

venerdì all'apple store de le gru c'era la fila e io che ridevo come un pirla e gli facevo la foto davanti ahahahaha. Ma non capisco questa fretta. Ma al daytwo gli farebbe schifo? Evitano queste scene imbarazzanti

xbros

A me iphone piace, l'ho avuto personalmente e ne ho ancora 2 a casa.
Solo ora ho visto la recensione e il g4le ha puntato molto sull'ecosistema( dal continuity, ad icloud passand per le note). Posso dire che a parte le chiamate ( che io trovo scomode perché è rarissimo che non abbiamo il tel vicino e quando parte la chiamate sentire più dispositivi che suonano è molto confusionario/caotico) le cose che ha detto si possono fare anche con Windows 10 e alcune cose anche meglio ( come OneNote che è decisamente superiore o la sincronizzazioe delle impostazioni che salva anche il tema).

Dexter

L'utenza media sarebbe il 90% di chi ha uno smartphone,non ti fissare che ci siano gruppi di ebeti che acquistano iphone e poi gruppi di geni che acquistano android...
E' tutto nella tua testa credimi....
In compenso vedo molti imprenditori usare l'iphone e più di qualche amico con le aziende che usa l'iphone perchè gestisce bene tutti i tipi di file e la gestione mail produttività è ad altissimi livelli,questo detto da loro ma sai com'è io ci credo ....

Dexter

Aspetta il 7.

Dexter

E' sempre stato così,l'iphone ha un contrasto migliore ed una luminosità migliore,.

sharkrunner

sì, ai miei occhi sì, e in base ai miei gusti :)

Gianluca Grilli

quindi dici , malgrado l's6 edge abbia schermo sulla carta più risoluto e con più ppi, lo schermo dell iPhone e' più bello?

Gianluca Grilli

ho visto il display del g4 all'unieuro..varie volte...non mi sembra migliore dell iPhone 6.punto.magari per la fotocamera non lo so.

dert

sicuramente, ma mi soffermavo al fatto che un terminale che costa praticamente la metà(attualmente gar. eu 379€ 32giga) si ha una fotocamera più prestante e un display molto più risoluto(che a conti fatti, costa di più produrlo)...

mario

Gente parecchio strana

capomastro

magari intendeva con l'ultima versione di iOS
che dici....

PapayaMan

la seconda parte del commento non è farina del mio sacco ma è un post serio di Call3a, un fanatico della mela

PapayaMan

volevo solo fare un commento da possessore medio di iphone :D

PapayaMan

venderai il samsung ben presto e te lo dico da possessore di note4, s6 edge scimmiotta iphone pure nei suoi limiti.

PapayaMan

il display 2k su piccoli polliciaggi non è un valore aggiunto ma un handicap per autonomia e prestazioni, facciamocene una ragione, basta il full hd

Bat13

No non è per niente la stessa cosa , perché in windows si parla di sincronizzazione, non di passare istantaneamente da un device all'altro, sono due cose diverse

Se avesse dovuto fare le solite considerazioni che ha fatto con il 6 per il nuovo design la recensione sarebbe durata 15 minuti, fin troppo secondo me, e sarebbe stato tempo sprecato visto che non è cambiato nulla.
L'uso a una mano lo aveva già bocciato l'anno scorso, per ovvie ragioni, anche se sul 6 normale diceva che era "al limite" se non ricordo male.

Del prezzo non ha giustificato, ha spiegato che è ben diverso, se poi uno non vuole vedere la realtà per com'è problemi suoi.
Apple è l'unica che sviluppa servizi e SO, oltre alla solita progettazione del telefono e di una parte delle componenti, cosa che nessun altro fa, andr34 ha spiegato solo questo.

E' vero mi sembra di ricordare che critica i telefoni android per la griglia poco ottimizzata, forse per iOS se ne sarà fatto una ragione ahah tra l'altro anche sull'ipad pro hanno lasciato così no?

Per quanto riguarda il 3D touch è vero arrivi al solito risultato, ma anche con il pennino e gli schermi resistivi arrivavi al solito risultato di quelli capacitivi....
E comunque ridurre il tutto all'anteprima delle mail è troppo riduttivo (scusa la ripetizione), perché grazie a questi nuovi input c'è la possibilità di ridisegnare la UI, visto che ora si hanno ben 4 tipi di tocco differenti: rapido, prolungato senza pressione, pressione, più pressione.

E a cosa dovrebbe paragonarlo? Sono comunque prodotti che vanno a scontrarsi sul mercato, e ha sempre sottolineato la superiorità del note per il plus del pennino, e sarà così finché apple non deciderà di fare un prodotto simile, forse con il 7Plus, visto che le basi ora ci sono

sharkrunner

per ora posso dire che comparto fotocamera vince a mani basse S6
schermo senza alcun dubbio superiore quello di iphone, ma io adoro gli IPS
e ho sempre trovato lo schermo del mio S6edge un po' giallino e poco luminoso

dert

iOs è ben strutturato ma diamine, per un 16giga con display hd 779€...pazzi!!
A molto meno si trova un bellissimo G4 con fotocamera migliore e display 2K!

Msx

Scusate l'off topic, cerchiamo collaboratori appassionati per ampliare un nuovo sito di tecnologia e scienza, se interessati scrivete a info(at)techdecay(punto)com per avere informazioni di qualsiasi tipo

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO