Microsoft presenta Display Dock: da smartphone a Mini PC

06 Ottobre 2015 212

Dall'evento Microsoft Windows10Devices che ci ha portato i nuovi Surface Pro 4 e Surface Book, i nuovi Lumia 950 e 550 e l'indossabile Band 2, arriva la presentazione di un accessorio per Windows 10 Phone progettato per sfruttare le Universal App e la tecnologia Continuum. Si chiama Microsoft Display Dock, ed è uno scatolotto da collegare tra smartphone e monitor per aggiungere le uscite video DisplayPort o HDMI a 1080p e 3 porte USB 3.0 per tastiera, mouse e tutto il resto.

Display Dock non ha ancora un prezzo di listino ufficiale, né una data di arrivo. Lumia 950 e 950 XL, utilizzati per una dimostrazione di Continuum e proprio collegati al nuovo accessorio, saranno in vendita per 549 e 649 dollari da novembre - e questo fa pensare ad una distribuzione per quel periodo. Sotto alcune schermate della modalità "desktop" delle Universal App. È importante ricordare come lo smartphone resti operativo e pronto a svolgere altri compiti anche quando collegato a monitor e tastiera.


212

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aragorn 29

Lo scatolotto può anche non servire se il display può interfacciarsi via miracast... intal caso continuuum va via wireless.

Il pc stick o lo attacchi.... o ti attacchi...

Emanuele

non servono gli exe? adesso ci inventiamo anche le cose per poter dire qualcosa? si usa solo word? inventiamo ancora? boh.. ma non ti vergogni?
Collegare 7 periferiche... guarda addirittura se vuoi puoi non attaccarne nemmeno una.. e usare il telefono come trackpad.. visto che a te piacciono i trackpad belli grossi... oppure adesso li vuoi piccoli?
2 dimensioni su 3 sono a favore dello stick.. peccato che la terza e il doppio.. dettaglio eh.. quando lo devi andare ad attaccare dietro ad un pc metto sotto la scrivania è un dettaglio.. i telefoni li fanno allungati, ma nessuno gira con una spada in tasca.. almeno dalle mie parti..
Poi tra i vari dettagli che ti sei perso, perche nei forum android ste robe non le trovi, questo "scatolotto" potrebbe essere messo all'interno delle confezioni dei telefoni, almeno dei top gamma.. Oddio li vorrei proprio vedere cosa hai da dire.. Gia mi immagino "eh ma il telefono non vale quella cifra bla bla bla..."
Addio.

Gark121

In tasca entra meglio un telefono o un cubo? Sei u quello che si arrampica sugli specchi. Come la metti la metti ti contraddici. Non servono gli exe, perché si usa solo word, ma poi ti servono 4 porte perché oltre all'alimentazione devi come minimo collegare 7 periferiche per poter usare word, giustamente. 2 dimensioni su 3 sono a favore dello stick (tra cui lo spessore, che conta moltissimo quando vuoi trasportare qualcosa), ma tu sei l'unica persona al mondo che è più comoda a trasportare un piccolo hd esterno che una grande chiavetta usb... Giustamente sono matti a fare le chiavette allungate, i telefoni allungati etc, molto meglio portare roba quadrata e spessa. LOL. Basta, trovo abbastanza ridicol0 proseguire a conversare con una persona dagli evidenti problemi mentali

Emanuele

HAHAHAHA ah quindi adesso è il volume il problema.. eh beh si vede che sei un astronauta eh... infatti sai cosa faranno? il prossimo lo fanno 1mm x 1mm x 12 metri.. Zio porco dai.. almeno un po di vergogna la provi? Sei qua a dir caxxate da 3 giorni.. finiscila no? poi il numero di porte ovviamente non conta.. ovviamente.. la smetti di arrampicarti sugli specchi? foto alla fine.. cosi magari taci.. peccato che non ne ho trovata una dove si vedono tutte le porte di entrambe.. se vuoi dopo ti faccio l'elenco.

Gark121

Genio hai messo le misure, ma non hai fatto i conti. Il PC stick è metà dello scatolotto Microsoft... Mazza che figura di m3rda che ti sei fatto.

Gark121

Hai ragione, ho detto una c@zzata. Il PC stick è metà dello scatolotto Microsoft come volume. (f5) non sei stufo di essere ridicolizzato?

Emanuele

"e nelle stesse dimensioni dello scatolotto di Microsoft." questa la incorniciamo dai..

Emanuele

non potrei essere più d'accordo.. anche perchè cmq le x86 a livello di gui vanno cmq riviste...

Gabriel #JeSuisPatatoso

ma io continuo a non capire chi spera in un windows phone compatibile con applicazioni win32 ... se proprio devi campare di speranza tanto vale sperare nello sviluppo di universal app, che sono crossplatform, più sicure, sicuramente più adatte ad un utilizzo touch e così via...

Emanuele

tolti i soliti utenti.. nessuno le reputa inferiori.. anzi.. sono il futuro. Microsoft grazie a Nadella ha preso finalmente una posizione decisa con le idee ben chiare. C'è un bel articolo su TheVerge (e non mi si sentirà mai piu dirlo) che ne parla.
Le possibilità sono infinite e anche i margini di guadagno sono decisamente elevati, come sempre servono investimenti.. certo che se anche Facebook si è decisa e forse forse anche Google anche quei 2 o 3 hater che girano qua su hdblog dovranno tornarsene nei buchi dai quali sono strisciati fuori con la coda tra le gambe.

Emanuele

Lo hai spiegato a te stesso senza per altro replicare al fatto che parli di robe che nessuno ha ancora provato.. e poi sei oggettivo..

Non avevi compreso.. e replicato con 2 immagini.. io te ne posso incollare almeno 50 di tutte le robe che stai scrivendo a TUTTI sui nuovi prodotti ms.. ergo.. fan boy.. quindi sparisci sei useless.

Luca Serri

Beh a me interessa poco, ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede.

Gark121

funziona meglio su un mini pc che su continuum. confermo e sottoscrivo, e già spiegato perchè.

"Per il resto non hai afferrato che il punto era che su qualsiasi cosa
faccia MS tu apri le inchieste mentre su tutta la VERA mer** sorvoli.."--> allora avevo compreso, e replicato. non ho sorvolato manco per il c@zzo.

Emanuele

"funziona meglio sui mini pc che su continuum" se lo dici tu che sei solitamente cosi ben informato.. e oltretutto lo hai provato.. allora mi fido grazie della dritta..
Per il resto non hai afferrato che il punto era che su qualsiasi cosa faccia MS tu apri le inchieste mentre su tutta la VERA mer** sorvoli..

Danilo

Questo nn lo metto in dubbio ma per chi vuole una soluzione tutto in uno non capisco i mille commenti negativi

Luca Serri

L'utente medio potrebbe fare tutto anche spendendo meno della metà per lo smartphone. A 200€ si trovano già ottimi prodotti.

Gark121

le universal app aumentano ogni giorn, conta quante sono. 100?
office è un pacchetto molto importante, ma a quanto pare non noti un dettaglio: funziona MEGLIO sui mini pc che su continuum. a pari cifra praticametne (vogliamo scommettere?).

quanto al resto, tu dici ad una persona che sta parlando di un prodotto "vai a vederti quell'altro invece", con fare dispregiativo (giustificato nel caso dei nexus per altro), almeno indica qualcosa che sia paragonabile. non è che una cosa dalla scarsa utilità diventa meno inutile se al mondo qualcuno fa di peggio eh...

Emanuele

belin se bisogna anche tradurre dalla tua lingua all'italiano diventa un casino..
gli exe sono milioni ma i programmi con cui si lavora sono gran pochi Office è una grande fetta, ovviamente per te non conta perche sei un hater.. e le universal app aumentano ogni giorno.
E chi ha scritto che li hai lodati scusa? hai anche le visioni adesso? ti ho detto pensa a quei 2 cessi.. anzi 3.. che se dovessi stare qua a screenare tutte le str0nzate che scrivi ad ogni cosa che tira fuori MS (andando tra l'altro contro a tutto il resto del mondo) starei qua 2 settimane..
Ora fai il favore di sparire? fallito.

Gark121

finestre? NO, non la ha, durante la presentazione apre le app dalla taskbar e da start, passando dall'una altra, fine. senza ridimensionarle a piacere etc. come le vecchie app metro su w8.1
exe? dove sono rimasto? al 2015. in cui le universal app non microsoft si contano sulle dita di una mano e gli exe sono milioni.

di che stavamo parlando? di rosicate? le tue, al solito.
"ma ovviamente quando ti rode il cul0 perche non sai dove attaccarti [...] e inventi"--> "pensa a quei 2 cessi presentati da google da poco insieme a quel gabinetto del pixel-c".
dove avrei lodato i nuovi nexus o il pixel c? nelle invenzioni, le tue.

ciao sfigat0, (f5)

Emanuele

ripeto bastava che dicessi non so di cosa parlo...
ha l'interfaccia a finestre? SI. e ti bastava vedere la presentazione.. invece che parlare come al solito a caso..
exe? dove sei rimasto? universal app sai cosa sono? informati..
costo dell'accessorio non esiste visto che non è ancora in vendita, ma ovviamente quando ti rode il cul0 perche non sai dove attaccarti leggi anche il futuro e inventi i prezzi..
Poi mi spiace ma tutto il mondo sta lodando continuum sei solo te lo sfigato senza vita che passa la vita a rosicare sulle cose che fa microsoft.. pensa a quei 2 cessi presentati da google da poco insieme a quel gabinetto del pixel-c e levati dai coglioni.

FedeC6603Z

"Poi devo porrtarmi dietro un altro aggeggio OLTRE al telefono..."
perchè lo scatolotto con la dock lo incolli al telefono per non perderlo? non è, per caso, "un altro aggeggio oltre al telefono"?

Gark121

tu sei quello che non sa di cosa parla.
continuum ha l'interfaccia a finestre? NO.
ha gli exe? NO.
cosa ha di windows desktop? nulla, a parte i layout interno delle app microsoft (e in futuro, FORSE, anche della altre app dello store). fine.
costo dell'accessorio per usare continuum? 150€? 200€?
costo di un pc stick? 150. vantaggi del pc stick? exe, interfaccia desktop, finestre, più ram (modelli con 4gb già presentati). svantaggi? a questo vorrei che rispondessi tu. dato che sei qui a lodare la meraviglie di continuum senza però spiegare che benefici dia.

FedeC6603Z

HDMI out via MHL?
Miracast?
chiavetta HDMI di qualsiasi marchio (15€) compatibile Miracast (android), Air-Play (iOS e OS X) e Winzozz?

too difficult? ah poi 200€ di dock vs 20 max di chiave HDMI...

Gark121

perchè sono 4 in croce. questo è il punto dolente. gli exe esistono già, ce ne sono miliardi, per ogni uso. le universal app, come le app metro, sono poche e non è garantito che diventino "tante" presto. invece è garantito che prima di arrivare ad averne abbastanza da poter fare a meno in toto degli exe passeranno anni. esistono exe che svolgono operazioni anche semplici, banali software di gestione etc, che però esistono solo in quella forma. e con windows vero (anche su hw pietoso) usi, mentre su continuum no.

Emanuele

bastava dire che non sai di cosa stai parlando.

Gark121

interfaccia a finestre ed exe. che su qualunque pc stick m€rdoso da 100€ o e su continuum no.

Emanuele

interfaccia a finestre? exe? ma te hai capito di cosa si parla almeno? poi vabbe del resto discuto con uno che tutto questo lo aveva gia nel 2012 quindi..

Gabriel #JeSuisPatatoso

Non capisco perché reputate le universal app inferiori alle win32 ... Dipende da cosa fa l'app, ma se un software per win32 non diventa migliore come per magia. App come un file manager, paint, office, lettore pdf, gestore archivi sono state e potrebbero essere trasformate in universal app senza problemi. Per il resto photoshop o autocad non lo usereste su uno smartphone, nemmeno con continuum, almeno che il vostro smartphone non monti un i5-i7 e una gpu dedicata.

Gark121

proprio non capisco perchè dovrei avere uno scatolotto con 2 prese al prezzo di un computer completo, no, non lo capisco. anche perchè continuum non ha manco l'interfaccia a finestre, nè gli exe, nè niente di ciò che rende windows un sistema operativo desktop.

Gark121

gestione termica migliore: atom+ventola vs snap 810 passivo.... LOL

TeoCrysis

Certo, sarebbe bello tutte le applicazioni fossero universali, tranne forse i videogiochi...

Fabyo

Infatti ho detto che era l'ultimo passaggio a perdersi, quello da uso touch a uso mouse e tastiera. Ci fosse anche questo gli exe sarebbero comodi solo per la quantità, cosa che nel tempo può essere limata.
Il fatto è che un sistema di virtualizzazione ho semplicemente paura richieda troppe risorse.

Ruppolo

Fai vedere i cazzi tuoi sul proiettore le notifiche del telefono chat ecc ecc :D

TeoCrysis

Ma aspetta, la prima parte di quello che hai detto è esattamente quello che hanno fatto. Le app che istalli sul telefono o sul PC sono le stesse e si adattano, per questo collegando il telefono ad uno schermo le applicazioni si aprono come fossero su un PC. Manca solo il supporto exe (sui cellulari) e io dicevo che dovrebbero introdurlo tramite virtualizzazione.

Aragorn 29

Gestione termica migliore ??

"Questo non lo creto" (Crozza-Razzi cit.)

Aragorn 29

Quand'anche... perchè portarsi appresso un ulteriore aggeggio ??
Che per giunta non ha una connessione universale (l'80% degli schermi pc in circolazione NON HA l'HDMI)

Posto che l'utilizzo principale sarà OFFICE e posto che tramite One Drive hai l'accesso a qualunque cosa tu abbia a casa od in uficio, basta il telefono.

Se hai schermi col miracast, puoi connetterti in wireless
Se hai vecchi schermi pc ... o qualunque altra cosa, usi lo scatolotto.

Poi se uno vuole portarsi anche il pcstick per motivi suoi lo farà, ma avere questa chance è una cosa gradita, non credi ??

Emanuele

a ma non è che le str0nzate le dici apposta.. proprio non ci arrivi allora... capisco.. mi spiace.

Gark121

L'hanno chiesto loro di fare quello con uno smartphone Android XD. Non parliamo oggi del mio piccolo z2 tablet collegato via mhl, in carica col cavo magnetico e comandato col joystick di ps3, mouse e tastiera Bluetooth. Mi manca solo un magic trackpad e la dotazione è completa XD

Alex

Gark121, smettila ti prego. Non parlare più del Xperia S, non sono degni di sentire il suo nome. XD
Quando lo usavo attaccato ad un monitor e lo gestivo con il telecomando chi lo vedeva si faceva la pipi addosso.

Sony aveva creato un mostro di eleganza e perfezione.

Ora il mio Xperia S è collegato allo sterio con spotify e ancora ci da dentro.

Danilo

Ma scusate ho letto tanti commenti che se non ci girano i programmi x86 è inutile. Che per l'uso domestico é inutile e via dicendo. Io dico solo 2 cose:
1 questi prodotti MS tutti sono pensati per il business
2 cosa fa un utente medio in casa con il pc? Internet, posta e streaming. Non per niente molti stanno sostituendo i tablet ai pc. E mi vorreste dire che con questo prodotto non posso fare le operazioni comuni che si fanno con un pc di casa ?

Altra cavolata che leggo se ho mouse tastiera e monitor ho anche il pc. Se attaccate questo aggeggio alla TV con una tastiera/touchpad da 15€ potete fare le operazioni seduti sul divano. Spesa totale 500 per lo smartphone diciamo 150 per la scatoletta e 15€ di tastiera. Con meno di 700€ l'utente medio fa tutto.

Gark121

Intel PC stick ha una bella ventolina che elimina il problema termico. Si connette via hdmi, esattamente come continuum, e nelle stesse dimensioni dello scatolotto di Microsoft.

Gark121

L'ultima volta che ci ho provato avevo un xperia s, era inizio 2012. Dentro la scatola c'erano cavi hdmi e otg. Ad un ho connesso la TV, all'altro mouse e tastiera, e
2) parte il launcher dedicato alla visualizzazione su grandi schermi, personalizzabile a piacere.
3) lavoro con office con le stesse limitazioni che hai tu, ovvero il non avere una interfaccia a finestre per poter fare copia, incolla senza passare dal multitasking 100 volte, senza poter fare drag and drop etc.
Faccio la stesse presentazioni che fai tu, identiche, perché qualunque App del mondo è compatibile con i file di PowerPoint.
4) qualunque applicazione io apra si adatta all'interfaccia, al contrario tuo dove succede solo con le applicazioni Microsoft perché le altre non sono a cura ancora pronte. Benvenuto nel 2012.

tonyX86

Il telefono continuerà a funzionare come telefono con la solita interfaccia contemporaneamente sul monitor vedrai altro. Ho visto la presentazione in diretta e lo hanno anche mostrato.

Fabyo

Un giorno ne aprirò una mia e dominerò il mondo! Tranquillo!! ;)

Fabyo

Ma vale la pena tutto sto macello? Basterebbe fare delle app che si adattino non solo allo schermo ma anche al tipo di interazione! Del tipo la stessa app di onenote che ha la grafica da telefono sul telefono, la grafica della versione tablet su tablet, la grafica della versione desktop quando ci attacchi mouse e tastiera. E' l'ultimo passaggio che si perde, e quindi alla fine su un 2in1 o ti accontenti di una delle due, oppure ti tieni 2 programmi (uno per uso tablet e un per uso pc) che per comunicare tra loro devono passare da internet!
Per il resto gli exe fanno gola per la mole di app, ma sarebbe anche giusto spingere di più a fare delle universal app (se fossero ben fatte e si adattassero a tutti gli usi)... allora piano piano potresti iniziare a dimenticarti degli exe.

TeoCrysis

Si, dovrebbero solo riuscire a far girare le vecchie app Windows in un ambiente virtuale, così da mantenere il sistema operativo scattante ed evitare la sporcature che avviene installando le applicazioni. E questa è una cosa che dovrebbero riuscire a fare anche su PC, ma su un cellulare sarebbe essenziale.

TeoCrysis

Hai una soluzione per tutto, dovresti lavorare per qualche azienda!

Mako

No, hanno già detto che gli exe non saranno supportati, quindi non diventa un convertibile ma un windows rt

Michael Polisini

A parte che con Android il collegamento lo puoi fare senza cavo e scatolette varie da anni, bluethoot e mirroring... Detto questo, con Windows 10 sarà tutt'altra cosa. Vorrei solo sapere quale interfaccia adotteranno i telefoni una volta connessi ad un monitor.

Horatio

Giornata pesante oggi?

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite