
08 Ottobre 2015
Lumia 950 e 950 XL, gli attesi top gamma Windows 10 Mobile, sono diventati realtà nel pomeriggio di oggi e ci accompagneranno per i prossimi mesi essendo, al momento, i portabandiera del nuovo sistema operativo mobile di Microsoft. In attesa di toccarli con mano, si può iniziare a confrontare le rispettive schede tecniche con il nostro compara smartphone in modo da evidenziare le prime importanti differenze.
Il primo spartiacque è rappresentato dal form-factor. Lumia 950 è uno smartphone con display da 5.2" e ingombri pari a 145 x 73.2 x 8.2 mm, 150 grammi, mentre Lumia 950 XL è un phablet con display da 5.7" e dimensioni che crescono di conseguenza (151.9 x 78.4 x 8.1 mm, 165 grammi). Microsoft, tuttavia, ha scelto di creare una piattaforma hardware largamente condivisa tra i due prodotti.
Si parte dal display che, diagonale a parte, presenta le stesse caratteristiche tecniche: risoluzione WQHD (2560 x 1440 pixel) con tecnologia AMOLED. A parità di risoluzione, Lumia 950 presenta, ovviamente un valore di PPI maggiore, ma in entrambi i casi si viaggia oltre i 500 PPI (518 ppi per Lumia 950 XL e 564 ppi per Lumia 950) - valore al di sopra di ogni sospetto per garantire un'ottima qualità di immagine. Il vetro a protezione del display del Lumia 950 XL è di tipo Gorilla Glass 4, mentre quello del Lumia 950 di tipo Gorilla Glass 3, niente di trascendentale, ma il dato emerge confrontando i due device.
Altra differenza riguarda i SoC: Snapdragon 810 per Lumia 950 XL e 808 per Lumia 950. Chi teme gli ormai noti problemi di surriscaldamento del SoC Snapdragon 810 dorebbe essere rassicurato dal fatto che Microsoft ha adottato accorgimenti tecnici di primo livello per progettare il sistema di smaltimento del calore che utilizza il raffreddamento a liquido. Memoria condivisa per entrambi - 3GB di RAM e 32 GB di storage espandibile sino a 2 TB - così come il comparto fotocamera di primo livello.
I moduli fotocamera anteriore e posteriore sono sostanzialmente gemelli. In quella posteriore troviamo: sensore da 20 MP, obiettivo zeiss a 6 lenti, stabilizzazione ottica delle immagini, supporto al pixel oversampling, e triplo flash LED. Quella anteriore è per entrambi da 5 MP con ottica grandolare. Non manca un tasto dedicato all'attivazione e all'utilizzo della fotocamera. Chiude il quadro delle principali caratteristiche il comparto batteria - da 3340 mAh nel caso del Lumia 950 XL e da 3000 mAh per quanto riguarda Lumia 950. Entrambi supportano la ricarica rapida della batteria ed entrambi sono equipaggiati con batterie, backcover removibili e connettore USB-C.
Per queste ed altre note tecniche, è possibile consultare il confronto tra le schede tecniche dei due modelli con il nostro comparatore. Ricordiamo come sempre che è possibile aggiungere altri modelli al prospetto e visualizzare un confronto dimensionale in scala 1:1.
Commenti
Il note è 5.7
Dai video che ho visto fino ad ora il 950XL non sembra poi così grande (comunque più piccolo del 1530), lo devo provare ma credo mi orienterò su quello appena cala il prezzo..
Ot: ho un problemino col Lumia 640 xl di un amico. Quando è connesso col Bluetooth a qualcosa, cellulare o casse stereo etc, la tastiera scompare, in pratica non può messaggi area o scrivere su internet, la tastiera la sparisce finché non disattiva il Bluetooth. Non credo sia una cosa normale
avrai sbagliato il sito ufficiale
non è limite teorico ma imposto dal sistema operativo.
è ufficiale che supporta i due tera...sta sul sito Microsoft ufficale ma solo il 950XL, mentre il 950 si fermerà a 200GB...
Niente di più sbagliato di ciò che dici, il 950 quando uscirà a breve la card da 516 non la supporterà mentre il 950 xl sì...uno si ferma a 200GB l'altro continua a supportare fino a 2TB...non è tanto difficile da capire, che poi ora non esiste quella da due tera è un conto ma l'indomani il sistema è già pronto ad accogliere i nuovi micro sdxc
Io ho letto il sito ufficiale e c'è scritto 200 per entrambi, non so dove tu abbia avuto questa informazione. Comunque il 200 è riferito alla capacità massima per ora, dato che non ci sono in commercio delle schede da 2 tb
Sono entrambi 200 GB per ora, nel senso che card da 2TB non esistono. C'è scritto cosi sul sito ufficiale per entrambi.
Sono 200GB di espansione micro SD per il 950 ed espansione micro SDxC supportata fino a 2 TB su 950XL
I nuovi top di gamma hanno il raffreddamento a liquido anche
Smodati
ste mattonelle faranno il botto di vendite..
prezzi?
Io ho visto 200 GB per il 950 e 2 TB per l'XL
2TB è un limite molto teorico...200GB è più reale in quanto iniziano a vedersi micro sd con quella capacità...
Vedi le dimensioni dell'xl e del note 4 poi fammi sapere :)
Si si sicuro.... il 950 ha dei bordi paurosi anche luu
É più ottimizzato del migliore phablet italiano:note4.
Aspetta Natale o se puoi un altro mese, Il prezzo dovrebbe assestarsi sulle 450, se ti serve subito( mi sono liberato di un iphone 4 La scorsa settimana quindi capisco Il tuo stato :D) puoi aspettare Che scenda a 500/530.
Ma infatti l'808 è ottimo, semplicemente non ha i noti problemi dell'810.
E per le dimensioni vabbè, abbiamo capito che ne hai fatto un caso di stato nonostante siano identici.
Si dai, cosa cambia se ha l' 808? Credi sia tutt'altra cosa rispetto all'810?
E' un po' castrato e non tanto da top gamma, ma per il resto siamo la.
Le dimensioni mi sembrano un tantino esagerate avendo i tasti a schermo, o sono esterni? Perchè i concorrenti riescono a farli più piccoli e con i tasti sulla scocca.
Sul 950 c'è l'808 e le dimensioni sono nella norma
Certo, come le dimensioni e lo snap 810...
Ma i 400mah in più ce li ha il 950 xD
Vero, ma non sono soli e per 400 mAh valgono il gioco per me.
Supporto il multitask ... nel mio caso il MultiStark!
Non che se ne senta il bisogno dal Gorrila Glass 3 in poi xD
Se proprio vogliamo essere pignoli la differenza con l'S6 è di soli 1.4 mm e sinceramente non vedo dove sia il problema.
Da quel che so io l'unico modo per non perdere la garanzia è andare per vie ufficiali. Se fai tutto tramite il sito vengono loro a ritirartelo a casa e te lo riportano a casa. Ora non saprei dirti cosa cambia essendo tu all'estero (e non so nemmeno se l'hai preso in Italia o lì), ma proverei a contattare microsoft per chiarimenti. Io avevo mandato in assistenza il 535, non ricordo quanto lo tennero (2-3 settimane mi pare), ma lo hanno ritirato e riconsegnato a casa.
Fabyo oggi ho portato il cellulare in un centro nokia non ufficiale (scoperto sul posto), mi hanno detto che se lo aprono loro perdo la garanzia, inoltre a Barcellona non esiste un centro Nokia Care ma c'è solo a Madrid, ho provato a chiamare ma la segreteria mi dice che non effettuano riparazioni su cellulari in garanzia. Sono disperato, hai qualche idea?
Invidia......
Hai per caso uno dei primi modelli? A diverse persone succedeva.
Ah, ha il flash anche per le fotocamere frontali. AH, SCUSA
A me quando parlando di android mi viene m3rd@ aushuashasuhashuas :D
Mai come quelle m3rd3 di s6 e iphone 6 :)
Anch'io ho messo a dura prova il 920, ed è come nuovo :) (a parte della polvere che si è infilata tra il display e il vetro, non so se portarlo in assistenza). L'unica è vedere questi nuovi dal vivo... avrei preferito i tasti soft touch però. Le cover intercambiabili invece sono un plus notevole
Bello sapere che lavori distraendoti
Io sto lavorando... Tu perdi tempo a scrivere qua cose inutili e ridicole...
Tu il primo fra tutti, capito
non èche sono insodisfatto..
fanno cacare.
Si si!!
No, è che tu stai prendendo problemi a caso da telefoni a caso, mentre lui sta rispondendo solo riferendosi al 950, per questo non ha senso.
Stagefright ormai è risolto, l'sd ce l'hanno in molti telefoni, la batteria portatile anche e non tutti hanno bisogno di xposed... per questo non hanno senso queste risposte
Sapevo che non avresti capito... Bè, sto lavorando ora...
Ma che senso ha sta risposta?
Pensa a un buon fix per il modulo xposed piuttosto... Su un telefono fatto per essere connesso, FA RIDERE!
anche per sembra (bisogna comunque aspettare la recensione) arrivato il momento di considerare Microsoft una valida scelta in ambito smartphone, hardware al top e finalmente anche il software sembra convincere
E neanche una questione di hardware considerando che ci sono device molto più "appetibili" esteticamente
Principalmente parlo del design, ma considera quei pulsanti a schermo che sembrano enormi e quindi riducono lo schermo "disponibile", ma soprattutto lo trovo brutto
In primis grazie per la foto! ; in effetti come:
- larghezza: +2,4mm
- lunghezza: +14,7mm
- spessore: -2,5mm
- diagonale: +0,5
- peso: -35 grammi
Cmq dipende dai gusti, penso di andarlo a vedere in negozio e confrontarlo con il mio fido 920; se sarà un giusto compromesso passerò al 950 appena scende sotto i 400€. A freddo, senza vederlo dal vivo, penso che quel centimetro e mezzo di altezza in più sia ben ripagato in tutti gli altri settori. Inoltre spero che dia un senso di solidità simile al 920 (che poi senso non è, è caduto mille volte e mai un danno, un carroarmato)