
Android 11 Set
Il Gear vr è il visore di Samsung realizzato in collaborazione con Oculus ed è l'evoluzione della versione realizzata per il phablet Note 4. Questo visore quindi, non è adattabile a tutti i modelli di smartphone come quelli recensiti in precedenza. L'alloggiamento è infatti predisposto per i due modelli top di gamma Samsung, Galaxy S6 ed S6 Edge. Quindi per utilizzare il visore, che sfrutta il display dello smartphone per riprodurre i contenuti multimediali utilizzando la tecnologia side by side come già ampiamente spiegato negli articoli che trovate a seguire, sarà necessario avere uno dei due modelli sopra citati. Ne consegue che il primo limite è che il visore che ha un costo non proprio irrisorio di 199 euro oltre all'acquisto dei Galaxy S6.
Per quanto riguarda il design: il Gear Vr è in sostanza una maschera di plastica di ottima fattura con linee moderne e una buona ergonomia. E' dotato di due lenti in plastica e di una spugna per permettere un adesione al viso ottimale e comoda. Inoltre è costutuito da un connettore micro-usb dove va incastrato il telefono, un entrata sempre micro-usb per caricare il visore (in realtà lo smartphone) in modo da non interrompere la visione e da un sistema di cinghie imbottite e regolabili. Presente inoltre la classica rotellina per regolare il focus in base alla vista e i tasti fisici per la modifica del volume e il tasto indietro.
Il livello di interazione maggiore è garantito grazie ad un touchpad che permette di interagire e selezionare i vari contenuti e riconoscere il tocco registrando e interpretando gli swipe orizzontali o verticali, che ci permettono di muoverci all'interno della scena virtuale e selezionare le varie opzioni del menu di sistema. Nella parte interna del visore troviamo infine un sensore di prossimità, che è in grado di capire quando si sta indossando il dispositivo o quando invece lo si toglie mettendolo in pausa automaticamente il contenuto.
Software e interfaccia:
Molto interessante la parte software o meglio lo store dedicato e la relativa interfaccia. Non appena viene inserito il visore comparirà lo store da cui è possibile scaricare tutti i tipi di contenuti disponibili. L'interfaccia è strutturata con una grafica a piastrelle di facile ed intuitiva consultazione: sulla sinistra troviamo i due store, quello Oculus e quello Samsung, al centro una parete con le ultime applicazioni disponibili gratis e a pagamento e sulla destra uno shortcut per la nostra libreria che contiene tutti i contenuti che abbiamo già scaricato. Per selezionare i contenuti multimediali basterà puntare lo sguardo su uno di questi e toccare il touchpad o sostarvi qualche secondo.
Tenendo premuto a lungo il tasto indietro invece, si accede ai vari settaggi per regolare diversi parametri.
Tramite questa parte dell’interfaccia si può infatti regolare la luminosità, selezionare la modalità non disturbare, impostare il modo comfort, che vira lo schermo su colori più caldi che dovrebbero affaticare meno la vista e si può anche attivare la fotocamera pass-trought. Quest’ultima voce non fa altro che attivare la camera posteriore e trasmettere le immagini direttamente nel Gear VR, in questo modo si può vedere quello che accade intorno a noi senza bisogno di togliere il visore.
Le app sono divise in tre categorie: contenuti multimediali di vario tipo, giochi trailer e film. Abbiamo le applicazioni vere e proprie, come Oculus 360 Photos e 360 Videos, che servono per vedere foto e video girati con una tecnica particolare che permette una visione a trecentosessanta gradi dell’ambiente circostante, o Oculus Cinema, per vedere i propri filmati trailer cinematografici o corti come se fossero proiettati sullo schermo di un cinema o home cinema.
Tra le applicazioni la maggior parte risultano essere a pagamento ma provando e facendo provare le app gratuite disponibili ce ne sono alcune davvero molto ben fatte e piacevoli.
In particolare l'app Vrse contiene mini video di vario genere molto d'effetto, tra cui l'horror Catatonic veramente molto coinvolgente o Evolution altrettanto emozionante. Potete vedere i contenuti di questa app utilizzata nel video introduzione alla realtà virtuale.
Presenti anche molti giochi peraltro caratterizzati da un'ottima grafica peraltro, in cui potrete interagire con il touchpad muovendovi come Temple Run o gli sparatutto spaziali e non. Insomma con il Gear VR non ci si annoia quasi mai.
L'analisi fatta fino ad ora è sicuramente positiva e questo visore che si colloca indubbiamente molti passi avanti rispetto a quelli economici. Ma considerato il prezzo di vendita ci sono anche dei contro da non sottovalutare.
In primo luogo come abbiamo detto il prezzo sopratutto considerato nell'insieme visore + smartphone. In secondo luogo non posso non citare l'impatto che il Gear VR ha avuto sulla mia persona, probabilmente a causa del fatto di aver utilizzato troppo e per troppo tempo il prodotto. Per dovere di cronaca è opportuno dire che ho accusato violenti mal di testa, vista affaticata e talvolta nausea. Sono comunque effetti collaterali da non sottovalutare anche se momentanei e non duraturi (un paio di giorni).
Inoltre l'effetto wow si ha indubbiamente le prime volte che lo si indossa ma per prolungarlo bisognerebbe non solo aumentare i contenuti, ma anche variarne il genere. Inoltre nonostante lo schermo definitissimo quad-HD e veramente di qualità come quello montato sui Galaxy S6, alcuni contenuti non si vedono benissimo ad esempio quelli dell'app little-star cinema, sono sfocati. Inoltre la maggior parte dei contenuti è grande e si avrà bisogno di una connessione wifi abbastanza veloce per scaricare i contenuti in un tempo accettabile, sia per vederle in streaming. Un altro contro da non sottovalutare è il surriscaldamento dello smartphone dopo pochi video e di conseguenza la batteria calerà spaventosamente.
Si tratta però di accorgimenti che sicuramente potranno essere migliorati in futuro. Al di là dei contro che inevitabilmente ci sono perchè possiamo considerarlo un dispositivo se non sperimentale quantomeno acerbo, il GEAR VR rimane uno dei visori più completi in commercio. Lo possiamo collocare a metà strada in una scala tra i visori economici provati (come il Google Cardboard, LeapHD) e quelli più avanzati quali il Vive o il project Morpheus di Sony che attendiamo di provare più approfonditamente.
Il prezzo rispetto ad altri visori è abbastanza elevato ma la differenza con quelli economici è netta: sia dal punto di vista del design e dei materiali, sia per la qualità dei contenuti riprodotti e soprattutto per il senso di immersività all'interno della scena virtuale che questo Gear VR è in grado di trasmettere grazie anche all'ampio angolo di visione di ben 96 gradi.
Commenti
Ma che devono fare quelli della Apple, tutto troppo sopravvalutato lì!
Ragazzi ma perché sul mio Gear Vr i volti delle persone non sono nitidi? E' un difetto del mio Gear? O sono tutti cosi...
Ma quando si indossano questi visori l'immagine che appare risulta a tutto schermo o presenta dei bordi neri attorno? Perché io ne ho acquistato uno dalla cina ma presenta un bordo nero attorno al video o gioco visualizzato. E' normale oppure tutto deve apparire senza bordi neri?
e fu così che esplose ahah XD
ci provo :) grazie per la tua gentilezza.
Che poi stiamo parlando di un telefono, neanche fosse una xbox o una ps... quindi datti una calmata che il tuo "gaming" non te lo tocca nessuno!
Su Amazon ne trovi moltissimi..Non mi ricordo il modello esatto basta che scrivi visore vr e ne trova svariati modelli
il paragrafo "software e interfaccia" ha un font più piccolo del resto dell'articolo, correggete :)
dal video sembrava la fiera del lag. è vero che si parla di samsung, ma mi aspettavo un po' più di fluidità. mi sembra leggermente meno scattoso dell'oculus rift, ma devo dire che quell'effetto lag-scattoso fa veramente venire il mal di testa dopo un po' anche un senso di nausea/vertigini.
Ologrammi a gogo'
apprezzo molto che rispondi molto ai commenti, tra l'altro molto educatamente, ma io non darei troppa corda a gente che sminuisce il lavoro degli altri ... vorrei vedere loro a recensire ... senza contare i commenti sessisti ... concentrati sulle recensioni e a migliorarti sempre ... la recensione mi sembra molto valida e spero che almeno tu rimanga imparziale xD ... ;)
certo, come no ... se non è apple non vale niente ... ma per favore
Ah, ho capito il genere....C'è gente proprio scema!!
Mi sa che la vera svolta la si avrà se mai apple decidesse di entrare nel campo.
se vedessi una sola prova di una macchina lui lo dice sempre.. una. macchina va provata x giorni. per capirla.. anche quando fa i test batteria e va a lavoro ha sempre. una macchina in prova... ora puoi tornare a segarti sulla relatrice di questo post... visto che il 90xcento l. avranno vista x questo.
Si? e tu che ne sai? sei li con lui? povero illuso
be non sembra che tu l abbia provato per 3 settimane.. siccome molti non capiscono.. a me non frega che sei uomo o donna.. ma. che venga sottostimata la. zona gaming
ahahaha vero...a me non interessa sia donna o uomo... non apprezzo che il reparto gaming sia così disprezzato e lasciato a se stesso da hdblog... e quella che c'era prima che faceva finta di giocare.. e parlava del video game? ma daiii
mi dici il modello o dove l'hai acquistato x favore?
concordo su tutto
Più che altro penso sia questione di numero... Gale ha sulle spalle una marea di recensioni nemmeno paragonabile al numero fatto da lei... è ovvio che più stai davanti alla telecamera e più diventi spigliato nel parlare. È anche ovvio che c'è chi ha una naturalezza innata e chi questa naturalezza la sviluppa col tempo e anche chi non la svilupperà mai... ma diamo tempo... i contenuti sono comunque interessanti e ben pe(n)sati.
<3
grazie Simone, lo apprezzo molto
A me sembrano tanto gli occhiali dei minions
f5
Mi piace pensare che le mie critiche siano servite, stavolta si è potuto vedere qualcosa del prodotto. Io lo possiedo e condivido molte delle cose dette, anzi, proprio tutte.
Cari amici tecnologi... Ma con una ragazza così bella, brava e preparata vedo così pochi complimenti!? C'è qualcosa che non va... forse la tecnologia vi sta dando alla testa.
Francesca, sei bravissima, preparata e competente!!!!
lascia perdere guarda... solito leone da tastiera che avrei voluto vedere fare certe "battute" a quattr'occhi alla diretta interessata.
Grazie mille per il tuo commento così gentile :)))
" ... ora non mi riferisco a te ..."
e dove avrei scritto il commento negativo relativo al sesso del recensore?
io non difendo nessuno ... è semplicemente seccante leggere commenti negativi relativi al sesso del recensore
ottima rece !! obbiettiva e concreta ! e meno male una bella ragazza a parlare di tecnologia !!!! non se ne può più di quei brutti ceffi ....xd
direi una recensione obiettiva , cosa rara di questi tempi.
ma certo che scherzo ci mancherebbe e ti ringrazio! ESCILE sempre e comunque :D
Si scherza dai! Eri entrata nella storia delle recensioni con l'apple watch! Edesso ti seguo sempre, anche negli argomenti che non mi interessano. Dovresti vederlo come un successo!
io non la stendo interamente sul foglio ma faccio una mappa concettuale per un ordine mentale per creare un filo logico del discorso. Il testo lo compongo pezzi pezzi ma sommariamente. Probabilmente la vedono troppo impostata perchè mi concentro a parlar più lentamente perchè altrimenti parto a macchinetta
eddaje
rosa :)
se fosse stato un uomo, a fare una rece del genere, ci scommetto, nessuno l'avrebbe difeso.
pero siete veramente seccanti ... mamma mia ... ma lasciatela in pace ... ora non mi riferisco a te, ma sembra che l'emancipazione femminile non sia servita a nnt
l'ho provato per 3 settimane di seguito (è scritto nell'articolo). Mi pare sia abbastanza poi comunque accetto il tuo parere, ma incentralo su qualcosa di più sensato :)
ciao. Ho creato io la recensione, testi compresi. Sto cercando di parlare più lentamente perchè mi è stato recriminato questo tutto qua. Grazie
cosa diceva il suo commento?
Già ora ci sono quelli che vivono più sullo schermo del cellulare che nelle tre dimensioni canoniche... ci vorrà poco a fare il "salto di qualità" e perdersi in questi aggeggi.
Cheers
No, sei totalmente un commentatore sessista e inadeguato.
Non c'è bisogno che ti dica di vergognarti vero?
Cancella il commento per favore.
non condivido il tuo pensiero, ma ho riso tantissimo leggendo il commento
Sarò a metà molto impopolare e a metà molto popolare:
Ma perchè non fa vedere le minne e basta? A mio modo di vedere poco adatta a fare video di tecnologia.
Vobis.
A 8 euro mi sono comprato un visore universale che fa più o meno le stesse cose di questo
ahahahahaha adesso sei passato alle mi na cce? eheheheheheheh
no lo so che hai ottima memoria :)
"Lei è più bella che intelligente" cit. Berlusconi rivolto a Rosy Bindi.