
21 Ottobre 2015
Mediaset ha reso disponibile lo streaming in diretta di tutti i canali gratuiti disponibili sul digitale terrestre. Da ieri è possibile visionarli tramite un computer (è richiesta l'installazione di Silverlight) o tramite l'app per iOS e Android (non abbiamo potuto verificare, ma dovrebbe essere reperibile anche per Windows Phone). I canali disponibili sono Rete 4, Canale 5, Italia 1, La5, Italia 2, Mediaset Extra, Top Crime, Iris e TgCom 24.
Per poter accedere allo streaming è necessario registrarsi, con la possibilità di utilizzare anche i profili di Facebook o Twitter. La qualità video è tendenzialmente bassa, una scelta probabilmente dettata anche dalla volontà di contenere il consumo di banda. A livello di funzionamento, invece, non abbiamo riscontrato problematiche di sorta. Auspichiamo, dunque, un miglioramento qualitativo, mentre apprezziamo l'arrivo (finalmente) dello streaming, probabilmente fin troppo ritardato.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Vero,lo stesso problema ce l'ho io,tutto aggiornato,flash-players,firefox 64 bit aggiornato,scheda grafica aggiornata,il problema si pone sia con silverlight che senza,non so cosa altro fare,o esce la X dopo pochi minuti(sono anche utente registrato)o a volte va,poi dopo lo stacco pubblicitario si blocca,e nulla,sono costretto anche io a riavviare più volte il browser,cosa che non accade con i canali RAI,quelli si vedono perfettamente e senza interruzioni....forse si dovrebbe migliorare la qualità dello streaming
succhia sangue , non ci fate vedere la mediaset all estero , voi non siete italiani siete succia sangue , e al posto del cuore avete una pietra , siete solo avari ,non lo sapete che lascerete tutto e non vi porterete niente apresso,
Registrata sulla pagina di mediaset e dopo due giorni, non posso vedere i vídeo perché non visibili dal mio paese...sono basita! Manco vivessi sulla luna.
Non riesco proprio a visualizzare su app Android. Per caso c'è silverlight da installare anche da mobile??
Infatti usano Silverlight, tecnologia vecchia di 10 anni... ci stavano lavorando da un po'
Da quanto tempo stanno elaborando questo servizio per usare silverlight?!
Lo so. A quella lista presto potrai aggiungere anche la lampadina elettrica.
Sono basito! E' disponibile pure su Windows Phone! L'app mediaset sembr adi ottima qualità ed è già aggiornata in stile "Windows 10"... Purtroppo non sono riuscito ad attivare la funzione su l'app Video Mediaset per pc...
Sky continua ad usarlo...
Eh, forse hai ragione, ma probabilmente solo sulla beta!
Ma perché silverlight? cioè è una tecnologia abbandonata da Microsoft, ufficialmente morta, perché usarla per nuovi progetti mannaggetta?! Poi wow sono arrivati nel 2015, con l'arrivo di netflix e lo stacco da sky...sarà un successo strepitoso
Che noia sto silverlight... Su ubuntu è un casino
"Silverlight"
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHA
Io non capisco quale difficoltà abbiate a registrarvi... io ho perso ormai il conto degli account email usati solo per registrarmi a siti vari. Se è qualcosa che mi interessa davvero altrimenti davvero chissenef0tte 2 secondi della vostra vita impiegati per fare il tutto
Mi piacerebbe avere su Mediaportal TV server i canali italiani in IPTV... ...soprattutto alcuni canali RAI che non ricevo bene dall'antenna: c'è qualcuno che c'è riuscito?
De gustibus non est disputandum
Nah sono più per il fisico di Luca Argentero XD
Hallelujah!
Se è per le bombe della Blasi ti perdono ;)
PS Piero e Alberto Angela nel cuore, ma la Blasi è una debolezza personale
Ovviamente non per guardare Grande Fratello o la De Filippi XD
Commenti inutili come il tuo di ora li vedo sempre!
Vabbè... Quando sviluppi un sistema del genere devi sapere cosa vuoi. Silverlight era nata soprattutto per lo streaming, e al posto di fare come Flash (poca CPU/GPU e tanti dati) hanno ottimizzato al massimo per darti la miglior qualità con pochissima banda. Se non hai una GPU in grado di farlo, tocca ormai alla CPU... Non puoi avere tutto. O tanti dati o tanta performance. E' un po' come con gli MP3 ;)
Ti dirò, a volte nei commenti di HDBlog si scende anche più in basso rispetto a Forum.
Con tutto quello che ti può mancare dell'Italia proprio la mediaset? È come se a un bambino africano mancassero le mosche e la fame ... È, in parte, responsabile della morte cerebrale del 99% degli italiani (e non solo).
Netflix, ti stiamo aspettando con ansia...
Ero in pensiero.
Abito all'estero, ed ogni tanto non mi dispiacerebbe vedere qualcosina, anche se in generale non guardo mai la TV.
Mediaset.
ma perché ancora Silverlight... neppure Microsoft lo supporta su Edge... o Chrome... bah
sicuramente
La mia era una supposizione o curiosità non una certezza :P
Corretto. Io uso un'estensione (IE-tab) per avere l'engine di Internet Explorer e poter utilizzare obbrobri come Silverlight in Chrome :')
Ci vuole un coraggio a guardare mediaset
Immediatamente, quando i clienti non sapevano come trovare un´alternativa.
Fra 2 settimane gli stessi che hanno rilevato 1 punto percentuale di share potrebbero rifare la rivelazione?
E poi ci starebbe una bella rivelazione sui dati di sky.
Alla fine della fiera chi ci perderä di piü sarä Sky, ma comunque sono numeri molto piccoli in tutti e due i casi.
sta andando adesso.. chrome beta
Su linux funziona? Qualcuno ha provato? (i vecchi video in teoria compatibili solo con silverlight andavano (parlo di poche settimane fa))
Fidati non esiste più l'opzione proprio dalla 45 in poi
Si beh da chrome su pc ok. Però appunto parlavo di una cosa tipo come Web Video Caster che streamma direttamente il contenuto invece che lo schermo (o la scheda), c'è gente che vede tutti canali anche Sky crackati via IPTV. A me non interessa sky, ma dato che in camera ho una TV senza antenna (ma con una chromecast) sarebbe stata una figata :D
io trasemttendo una scheda singola di chrome vedo abbastanza fluido.. perde un po di qualità ma funge
sulla beta di chrome funziona bene cmq se non funziona.. basta fare sta procedura:
Nella barra degli indirizzi in colore, digitareChrome://Flags/#Enable-NPAPI.
Nella casella degli strumenti Attiva NPAPI Mac, Windows , fare clic suAttiva.
Uscire e riavviare Chrome.
Riaprire la pagina di Silverlight.
Destro l'immagine del pezzo di puzzle interrotto e quindi selezionare Esegui questo plug-in.
C'è qualcuno che riesce a streammare sti canali su chromecast? Io ci ho provato con IPTV c*zzi e mazzi, ma non riesco proprio. (e no, Trasmetti Schermo non è un opzione)
NPAPI?
ma che cavolo c'entra la RAI con Mediaset!?!?!?!
ed era ora!
Grazie mille
Lo sei sempre stato dato che il canone non è mai stato solo sulla TV ma su tutti i dispositivi in grado di ricevere segnali radio. Quindi si paga il canone se si ha una tv, se si ha una radio o se si ha un telefono con modulo radio.
scarica dplay e vedi tutti i programmi dmax in streaming
così hanno anche i tuoi dati e ti possono fare vedere uno spot cucito su misura dei tuoi interessi....
Sulla RAI si salvano Rai News 24 e Gazebo. Mi piacerebbe capire se esiste una versione web ufficiale per canali come Dmax e Real Time
Il canone RAI non è mai stato un canone sul possesso esclusivo delle TV. Tanto per dire. Si deve pagare il canone anche se si ha una radio
Confermo la disponibilità della funzione anche su Windows Phone