
22 Settembre 2018
Bang & Olufsen festeggerà il suo novantesimo compleanno con il lancio dei nuovi BeoLab 90, diffusori attivi da pavimento di fascia molto elevata. Il design, molto particolare, è stato realizzato da Frackenpohl Poulheim. I diffusori misurano 125,3 x 73,5 x 74,7 cm, con un peso di ben 137 chilogrammi (si è fatto ampio ricorso all'alluminio, per quanto riguarda i materiali impiegati). La sezione di amplificazione utilizza amplificatori dedicati per tutti i trasduttori:
Bang&Olufsen dichiara che gli amplificatori possono erogare fino a 8.200W per ciascun diffusore (naturalmente non si tratta del dato relativo alla potenza effettivamente erogata dai diffusori stessi). La sezione DSP può contare su 2 dispositivi analogici ADSP-21489 - 450 MHz. BeoLab 90 è stato progettato secondo l'idea generale che la forma segue la funzione. La posizione e l'orientamento dei trasduttori viene definita dai requisiti acustici, mentre il posizionamento delle alette di ventilazione elettroniche è stato scelto per garantire che l'aumento di calore non influisse sull'audio. La parte esteriore è in tessuto trasparente dal punto di vista acustico, con uno sviluppo simile a quello di una vela e si libra davanti ai trasduttori stessi.
BeoLab 90 mette a disposizione la tecnologia Active Room Compensation di Bang & Olufsen, utile per ottimizzare le prestazioni in funzione dell'ambiente utilizzato per l'ascolto, in modo da limitare le risonanze e gli altri effetti negativi. E' inoltre presente il Beam Width Control, che consente di controllare i riflessi dei suoni sulle superfici della stanza, al fine di ottimizzare, e se necessario ampliare, il cosiddetto "sweet spot", il punto ottimale di ascolto. Secondo il produttore è possibile ottenere una dispersione a 360° completa, ad esempio per una festa.
Tue Manzoni, CEO di Bang & Olufsen, ha dichiarato:
BeoLab 90 è il diffusori più completo che abbiamo realizzato fino ad oggi. E' un investimento che dimostra l'impegno profuso nella lavorazione, nella scelta dei materiali ideali e nella tecnologia di livello superiore. I futuri prodotti Bang & Olufsen beneficeranno dall'innovazione e dal know-how ottenuti dallo sviluppo del BeoLab 90, mentre i nostri clienti assaporeranno un suono perfetto generato dal diffusore definitivo per l'ascolto domestico.
BeoLab 90 dispone di un ingresso analogico su RCA, un ingresso XLR bilanciato, una porta USB (supporta frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit), un ingresso S/PDIF (supporta frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit), un ingresso TOSLINK (supporta frequenze di campionamento fino a 192kHz/24 bit), la connettività wireless Power Link (48kHz/24 bit) e la connettività WiSA (96kHz/24 bit).
La disponibilità è data a partire dal 17 Novembre, al prezzo di 34.995 Euro.
Commenti
Ascoltarsi musica elettronica-ambiente o un assolo dei Pink Floyd dentro quelle case credo sia un pezzo di Paradiso.
35k€, ma dai, io voglio spendere molto di più!
io le ho prese ma non posso usarle perche il mio vicino di monolocale rompe, sai i muri ormai li fanno di cartonegesso.sto valutando di comprare anche il suo appartamento , ma devo vendere una cassa
Già, stesso target.
e ne compra 2
Ah, ora sono più tranquillo, grazie! ;)
Gli amplificatori sono integrati, risparmi!
Rubale
Sarà per il prossimo giorno :D
Se vendo la mia attuale casa ne compro 5 paia e mi danno pure il resto....il problema è dove le metto se non ho più una casa :(
Ed anche una casa con una sala tanto grande per poterle apprezzare... Sigh
E magari dice...ma io volevo spendere moooolto di più :)
Che bella vita..
Una mattina si sveglia e vede questa news, wow che belle casse.. 35.000 dollari?? Le prendo subito!!
137Kg sono pure a prova di ladro :D
Dopo che ho letto che un tizio si è comprato uno yacht di 400 milioni di euro queste casse sono quisquilie! :D
...non basta un walkman degli anni '80, vero?
Basta che chiedi un prestito a Prestitò (pubblicità occulta) e sei a posto!!
Pensa poi a qualcosa di "adeguato" che le possa pilotare... :)
Non è un prodotto indirizzato ai comuni mortali..
Mi ci compro un'auto...
Sotto la "soglia psicologica" dei 35 mila euro...
Mamma mia...
Ghe sboro!
Take my lungs
Che spettacolo, che bello sarebbe potersi permettere queste casse,