
04 Gennaio 2016
Terry Myerson, Executive Vice President of the Windows and Devices Group di Microsoft, ha dichiarato che, ad oggi, 110 milioni di device utilizzano il sistema operativo Windows 10 lanciato a livello mondiale “da solo dieci settimane”.
Myerson ha anche affermato che state rivolte a Cortana più di 1 miliardo di domande e lo store di applicazioni è stato visitato 1 miliardo di volte. Il guadagno degli sviluppatori è quadruplicato da quando è arrivato Windows 10.
Commenti
Scusami! Allora Microsoft ha creato un programma che ti fa scaricare l ISO un immagine del win 10 in cui puoi farla partire o masterizzarla su un cd. Con quello puoi decidere se tenere tutto oNo!
oo basta chescrivi media creation tool Windows 10 su Google i
ti rignrazio molto... ma non ho idea di cosa tu abbia detto, Potresti perfavore spiegarmelo più chiaramente?
Puoi scaricare l ISO con media creation tool e fare l aggiornamento con l ISO in pratica così puoi scegliere cosa tenere. Io per esempio ho tenuto solo i file ee reinstalato i programmi
se cancello tutto ma lascio un prgramma o due, tipo office e un dizionario, poi non me li ritrovo?
Cancelli tutto
Nemmeno Windows 7 cresceva così tanto, pur avendo un predecessore come (S)Vista. Quindi dobbiamo ritenerlo un flop?
Installato proprio ieri. Laptop HP del 2010 nativo Win 7, passato l'anno scorso su 8.1 (per il solo fatto che la ripresa dall'ibernazione era 20 volte più veloce) ma avevo dovuto usare i driver video leshcatlabs perché quelli che si prendeva da windows update non funzionavano (schermo nero). Su win10 per ora tutto bene, driver presi in automatico funzionano tutti, tranne l'uscita HDMI che ho visto non andare a molti. Risolto usando l'uscita VGA.
Per ora abbastanza contento dell'upgrade.
cosa vuol dire, scusami, PULITA?
Seven è sempre Seven
???
Per il mio Notebook pubblicato giorno 29/9/2015
Per il mio Notebook pubblicato giorno 29/9
L'ho scritto sopra... E se vogliamo essere ancor più precisi con una distro Linux ci posso fare quello che mi pare, aggiornare quello, quando e come mi pare, scegliere tra le centinaia che esistono, tutte gestite in maniera diversa, scegliere il software di sistema che preferisco; inoltre comprendono software e librerie sviluppate da centinaia di team diversi ognuno responsabile per una piccola parte, anche se le distro sono rolling release i singoli progetti adottano una loro politica di rilascio precisa.
Io mi tengo 8.1 almeno finché Microsoft non sarà stata costretta dalle giuste proteste a togliere gli aggiornamenti automatici, a dare la possibilità di disattivare Cortana e tutte le feature di raccolta dati connesse e a rimuovere una volta per tutte la Metro UI dalle app importanti o di sistema. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova sa cosa lascia ma non sa cosa trova.
che le feature cambino significativamente da un aggiornamento all'altro hai ragione, è alla base della nuova filosofia di windows 10.
Detto questo non so come tu possa definire beta windows 10 quando usi le distro Linux
Installare Windows 10 adesso non è nient'altro che fare il beta tester per Microsoft. Per la prima volta nella loro storia hanno cambiato radicalmente il modello di sviluppo e rilascio delle nuove funzionalità dell'OS, le feature possono cambiare significativamente da un aggiornamento all'altro. Delle distro Linux mi fido perchè le rolling release esistono da anni e anni, di Microsoft no. E comunque Windows 10 ha ancora tanti ma tanti di quei problemi nel campo dell'UI e dei certe feature che il miracolo sarà al massimo di marketing e non certo di implementazione.
Windows EIGHT non suona tanto meglio..
hai detto niente,windows 7 è il sistema operativo piu utilizzato al mondo,windows 8 è stato un fiasco e 9 utenti su 10 non vedevano l'ora di passare al 10.
su scala mondiale 110 milioni di pc che montano windows 10 non sono niente.
il passaggio lo stanno facendo quelli che avevano il penoso windows 8 e qualche curioso come dici tu con windows 7.
il resto delle licenze arrivano da quelli che comprano da mediaword è non trovando alternative comprano un pc con windows 10 (o 8 con la consapevolezza dell'upgrade gratuito)
il mitico XP e il pessimo vista non li valuto nemmeno,sono ormai preistoria
ad oggi la diffusione di win 10 è pari ad un terzo di win 7,ha battuto solo win xp di nemmeno un punto percentuale e win 8.
ma confrontarsi con xp è una cosa ridicola,in quanto è un sistema operativo uscito nel 2001,ossia 14 anni fà.
non mi sembra proprio una partenza col botto cmq,segue la scia fallimentare di windows phone,nulla di piu.
cecertamente consiglio però installazione pulita
confermo, anche io una scheda video nvdia e funziona tutto benissimo
Sui miei no, su nessuno...
In uno va bene per il 90% del tempo... Però mi aspettavo 0 problemi... Ecco però è anche tanto che aspetto...
Windows 10 lo regalano a chi ha Windows 7 o Windows 8 originale, c'è una bella differenza da quello che hai detto tu perchè per quanto ne so tre quarti degli utenti comuni hanno una licenza Windows solo perchè è inclusa nell'acquisto del portatile. Chi ha un fisso ce l'ha se ha acquistato il pc nelle catene di elettronica, perchè nei negozietti di solito glissano felicemente sul discorso licenza. Per non parlare della quantità non indifferente di persone che girano ancora con XP o, peggio, Vista.
Per quanto mi riguarda, visto che sono nel campo, l'osservazione che posso fare è che un po' tutti quelli che sono a conoscenza dell'esistenza di Windows 10 fanno il passaggio o, se non competenti, per lo meno ne sono incuriositi. E questo è già un buon risultato, contrariamente allo stesso periodo post uscita di Windows 8 durante il quale si sentiva parlare solo di quanto fossero odiosi i quadratoni. E ad ogni modo 110 milioni in un mese e mezzo non sono uno scherzo, penso che questo non sia in discussione.
...giusto per capirci windows 10 te lo regalano,io mi tengo stretto il mio windows 7.
p.s. windows 8 è stato definito unanimamente un flop,a me non sembra un grande successo.
per come la vedo io windows 10 lo stanno mettendo prevalentemente quelli che avevano windows 8
Driver corretti? che GPU hai? i driver ottimizzati ci sono da tempo..
Beta tester? ti sei bevuto il cervello?
Sui miei PC vanno benissimo
Si ma non vanno benissimo
Certo che se contano anche il mio, che ho installato beckuppato e parcheggiato in attesa
Ma neanche per sogno... il beta tester per Mirosoft lo farai te. E quelli che l'hanno comprato sono fessi due volte perchè fanno i beta tester e hanno pure pagato per farlo.
110 milioni è un ottimo risultato, Windows 8 ha fatto altrettanto in 6 mesi, giusto per capirci.
Adesso ci devono dare dentro gli sviluppatori.
Per ora,poi aumenteranno.
I driver nvidia per win10 sono disponibili già da tempo.
Sì, ma quanto suona male Windows TEN
Era meglio, seven, vista, XP...
"Sul tuo PC"... non tutti i PC sono uguali... sul Surface pro 3 i5 é ottimo... 1000 volte meglio di W8.1
Si... non ci sono cavoli... molto meglio W10 che quella cetecchia di W8.1
Il passaggio ê TASSATIVO!
E io non posso installarlo perché ho una scheda video Nvidia....
In attesa dei driver corretti...
Ed è un Buon risultato 110 milioni a livello globale? Saranno un paio di settimane, ma sono anche quelle del lancio con valanghe di pubblicità.
Ma soprattutto di quel miliardo di domande Cortana... Quante ne ha capite?
DOMANDA: W10 è stabile ed esente da bug adesso? Posso instalalrlo sul mio pc senza pensieri o è meglio aspettare ancora?