
17 Ottobre 2015
Secondo alcune indiscrezioni fatte trapelare da un ingegnere Intel, la prossima generazione di SoC Cannonlake darà vita a un nuovo standard, passando dagli attuali Quad-Core a soluzioni di 6/8 Core in base alla fascia di prezzo.
Cannonlake rappresenta la prima famiglia di SoC (System On Chip) Intel che utilizzerà un processo produttivo a 10 nanometri, permettendo di ottimizzare ulteriormente performance (anche grafiche) e ovviamente i consumi (e dissipazione).
Tornando alle notizie trapelate, la fonte svela che questi SoC operano con una sorta di modulo denominato Converged Coherent Fabric, unità che a quanto pare funzionerebbe come un vecchio northbridge ma probabilmente con diverse funzionalità.
Il nuovo standard quindi potrebbe essere rappresentato da SoC a 6 o 8 Core, inoltre quando la tecnologia verrà ottimizzata per i Processori Desktop si potrebbe accoppiare alla tecnologia HyperThreading, dando vita a chip capaci di gestire 12/16 Thread simultanei; tutto questo sarebbe un bel traguardo per il mercato desktop mainstream.
Per il momento non ci sono conferme ufficiali, aspettiamo ulteriori informazioni o smentite da parte di Intel stessa.
Commenti
Lo so, ma ad oggi è davvero l'unica piattaforma quasi accessibile anche per un utente gaming high end oltre che enthusiast.
Lo cambierei solo per un i7 6core o 8core con 12/16 thread, Considerato anche l'ingente investimento in ram, scheda madre ed eventualmente dissipatore. Direi almeno 5820k.
Siccome faccio editing e nel frattempo mi piace giocare, si. Solo che non sono sicuro che la cosa migliorerebbe con un altro quad-core.
Eh no, anche perché sennò gli i7 non esisterebbero di fatto :)
Si per forza perché se AMD non si muove l innovazione resta moooolto lenta così come si è visto in questi anni
sui quad non c' è?
Sugli i5?! I dual core da portatile forse
già c' è l' ht
Anche l'ht sugli i5 sarebbe ottimo.... dai vediamo e speriamo che anche AMD con Zen tiri fuori un'architettura competitiva
Io ho un 2600k, potrei anche overcloccarlo, ma non ne sento davvero il bisogno! Tu riesci a saturarlo?
Ma stiamo parlando di SoC per dispositivi embedded o CPU desktop?
lo dovevano già fare con skylake... invece dormono sonni tranquilli...
Non mi piace tanto l'idea della piattaforma X99, è più da lavoro.
Cannonlake o un i7 5820k.
Possedendo un i7-2600 mi conviene passare a skylake o aspettare cannonlake?
Vedrai che sarà i7 6 core e l 8 sarà il più economico della serie E....forse se avremo fortuna attiveranno l hyper threading sugli i5 ma nulla più
Forse è la volta buona che rinnovare il mio 3770k avrà un senso
se sarebbe peggiore mi sparerebbi
Superb italiano
vai così amd andrà con i 10-12
Se fosse
Beh dai se sarebbe vero lascerei il mio I5 4690K!
speriamo, un bell'i5 a 6 core fisici sarebbe perfetto!
In realtà non si è neanche ben capito se parlasse delle serie E/EP/EX. In quel caso sarebbe una non notizia.
eh se sono 6 o otto core cazzuti e potenti allora si che ne vale la pena :)
Era ora, sui desktop si che ha senso aumentare i core!
Vai con gli octacore a manetta :)
Finalmente!