
16 Ottobre 2015
Ripresentato a cavallo dell'ultima edizione di IFA 2015 dopo il lancio avvenuto a Taipei ad inizio giugno, Asus Zenwatch 2 inizia a farsi vedere sui primi shop online, con le prime unità disponibili già da questa settimana. Evoluzione del precedente modello, venduto in due versioni: la più piccola con display da 1.45" 280x260 e dimensioni di 45.2 x 37.2mm con cinturino da 18mm, mentre quella più grande adotta un display da 1.63" 320x320 con dimensioni totali di 49.6 x 40.7mm e cinturino da 22mm
ZenWatch 2 offre uno schermo AMOLED con vetro 2.5D Gorilla Glass 3, processore Qualcomm Snapdragon 400, RAM pari a 512MB e 4GB di memoria interna, oltre a tutta la parte relativa ai sensori tra cui giroscopio, accelerometro, battito cardiaco, connettività Bluetooth 4.1 e WiFi.
Un prodotto dunque completo, che riprende il design del modello di precedente generazione garantendo 2 giorni di utilizzo normale con le batterie in dotazione, 300 mAh per il modello più piccolo e 400 mAh per quello più grande. Tantissime le personalizzazioni possibili sia tramite cinturini, sia tramite tutta una serie di WatchFace personalizzabili e un'app apposita per crearne di nuove. ZenWatch 2 è ovviamente Android Wear e compatibile anche con iOS.
Su Amazon si parte da 173€ per la variante con quadrante più piccola, fino a 227€ per quella con display più grande.
Commenti
Salve a tutti... ma gli Android Wear sono compatibili con il Samsung Note Edge?
Siamo al 2 Novembre e ancora niente su amazon. Dove si può acquistare dall'Italia?
Assurdo...anche io, lo ho acquistato su amazon il 12 Ottobre in modo che arrivi il prima posibile ma ancora nulla...assurdo...
Ma ragazzi qualcuno sa quando diavolo sarà disponibile in Italia? Su amazon sono giorni che è scomparso ...
io ho la versione in metallo, ti ricrederai ;)
Grazie dell'info... però lo trovo Tra i più brutti in circolazione :)
Cazzooo a 172 l'avrei preso :(
smartwatch 3 di sony
si ma la batteria va giù che è una bellezza, parlo per esperienza personale..e poi per caricare gli mp3 preferisco utilizzare wearmedia, lenta nel caricare da cellulare a orologio ma pratica
Ma non sarebbe dovuta costare di meno la variante più grande?!?!?!
Ma nessuno smartwatch ha l'nfc?
Su questo devo darti ragione, probabilmente Apple ha pensato che non tutti amano gli orologi grandi, più che altro secondo me li fanno più piccoli per invogliare il pubblico femminile all'acquisto.
Non per fare polemica, ma ho notato che tutti i produttori adesso stanno presentando la variante più piccola del proprio smartwatch...è proprio vero che Apple fà scuola...
vero vero
Si,caricando nella memoria interna,di base sono 4gb ma ne avrai disponibili all'incirca 2 o poco meno!
infatti,149$ in america,e da noi si diceva 149 euro,avevo intenzione di prenderlo,ma a sta cifra preferisco il moto360 anche se della prima serie
niente Windows Phone???
Hai ragione,avevo letto un articolo nel quale si menzionava il cardiofrequenzimetro,invece ho appena letto un sito inglese,il quale ha intervistato i resposanbili Asus,ed hanno confermato che tale funzione è stata rimossa perchè nella precedente generazione non era molto affidabile!!!!!Come scritto sempre in questo articolo,trovo invece che il sensore di battita era affidabile,ma con il fatto che non si potevano fare misurazioni continue,allora hanno deciso di toglierlo invece di implementarne uno normale!!Forse a favore dello spessore e della linea,sta di fatto che non è una grande mancanza,visto che tale prodotto è indirizzato non molto agli sportivi ma a persone normali che vogliono un prodotto classico ed elegante!!
Ma posso usarlo anche come lettore mp3?
Potresti trovarmi dove lo hai letto. (Zen Watch 2).
Si,integrato nella cornice,mettendo 2 dita ai lati della cornice.Solo misurazioni spot e non continuative!
Ma ha il sensore di battito cardiaco? Alcuni dicono di si altri dicono di no...
Sono un felice possessore dello Zenwatch 1,un prodotto dal rapporto qualità prezzo imbattibile!!Anche io ero scettico sulle cornici ma indossandolo si capisce che ha una grande eleganza,molto classica e non certo da giovani!!Ottima qualità costruttiva e batteria che dura 2 giorni.Ricordiamoci sempre del prezzo!!!Purtroppo dal 1 al 2 non trovo questo stimolo nel fare il salto....il wifi al momento lo ritengo un po inutile...il tasto laterale anch'esso lo vedo molto inutile,visto che sulla prima versione si può fare un tap sul display per risvegliarlo!!L'hardware è rimasto invariato,la risoluzione idem,la batteria ha avuto un piccolo incremente nella versione grande (370mah contro i 400mah della 2 generazione).
Spezzo una lancia nei confronti del lettore di battiti integrato nella cornice,il margine di errore rispetto ai classici lettori con infrarosso è davvero minimo..per farvi un esempio..lo zenwatch mi calcolava 82bpm...il samsung fit 80bpm!!Tralasciando che ne uno ne l'altro sono strumenti di misura professionali,ma ripeto che il margine di errore è praticamente quasi pari a 0.L'unica vera nota stonata è che si possono fare solo letture spot del battito e non continuative,ma di certo lo Zenwatch non è fatto per chi va a correre!!
PS: A differenza della prima generazione,questa 2 generazione è ip67 rispetto alla prima generazione che è ip55...ma dal canto mio non ho mai fatto docce neanche con i miei classici orologi sector in quanto la vedo davvero scomodo lavarsi con un orologio al polso!!!Diversamente chi è abituato differentemente o lavora in luoghi a contatto con l'acqua!!!
Sembra un tamagotchi.
beh menomale che le cornici sono sottili...
Ma sbaglio o i prezzi dichiarati all'inizio erano inferiori? si parlava di 149 come base se non ricordo male
Veramente inguardabile
Talora mi chiedo se i produttori di smartuocc siano in gara fra di loro per farli sempre più brutti...
quel bordo nero è inguardabile