TCL, Hisense e Telecom Italia utilizzeranno Android TV

02 Ottobre 2015 25

Google ha annunciato di aver siglato nuovi accordi per l'utilizzo della piattaforma Android TV. Attualmente sono tre i produttori di TV ad aver abbracciato il nuovo sistema operativo: parliamo, nello specifico, di Sony, Philips e Sharp. Tra le nuove entrate vengono invece citate Hisense (che potrebbe spingere Loewe sulla stessa via, in virtù dei rapporti tra le due compagnie) e TCL (che produrrà Android TV anche con il marchio Thomson).

Tra i marchi non citati direttamente, ma sicuramente racchiusi all'interno della dicitura "several other smart TV manufacturers", possiamo sicuramente annoverare anche Grundig, che ha già annunciato l'arrivo delle sue prime Android TV con tecnologia SAT>IP (l'arrivo sul mercato è previsto per il prossimo anno).


Nel comunicato rilasciato c'è anche un'altra notizia degna di attenzione, per il mercato italiano. Oltre ai produttori di TV vengono menzionati anche alcuni marchi attivi nel mercato set top box, come Pace, Sagemcom e Technicolor, insieme a compagnie di telecomunicazioni, la giapponese KDDI e la nostrana Telecom Italia. Per queste ultime viene dichiarata la volontà di portare i proprie servizi Pay TV tramite la piattaforma Android TV. Evidentemente c'è l'intenzione di sviluppare un nuovo set top box TIMvision basato su Android TV.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kasp68

Se ci si accontenta di dimensioni "normali" c'é da trony un philips 40put6400 android tv e ultra hd sotto i 500 euro, niente male secondo me.

Yellowt

Certo che puoi. Il mio ha usb 3 e due usb normali

Ciuz

si infatti, ma mi riferivo in particolare a Telecom

nba78

Sui telecomandi dei Sony c'è un bel tastone dedicato a Netflix...

squak9000

La roba EVOLUTA non la paghi 1000 euro.... forse sui 40/32" trovi cose TOP... poi bisogna vedere cosa intendi per evoluta e cosa devi fare.

CariatideX

mmm, ma non ci si può attacare un hdd?

Nicola Pace

in teoria si, in pratica devi smanettare un attimo per farle andare perchè lo store ti fa vedere solo le compatibili...non so se le cose sono cambiate adesso..

Giuliano

Molto interessante, sopratutto che si vada verso uno "standard", ma non ho capito una cosa, una android tv e compatibile con le app dello store classico ( play google ) o c è ne vogliono comunque di dedicate?

wphantom

L'attuale linea Sony ha già Android tv on board, sicuramente ha bisogno ancora di un periodo di rodaggio ma con Kodi installato ingoia ogni file multimediale che gli si da in pasto, da locale oppure che sia attinto dalla rete domestica.
Sicuramente nulla da eccepire anche su gli ultimi modelli di Lg, leggermente più economici e con ottimi pannelli, ma bisogna comunque tener conto che ha a bordo un Os validissimo e molto reattivo, ma con scarsa diffusione.

Yellowt

Io lo uso soprattutto con un server plex e tutto funziona come si deve. Qualche mkv 1080p con codifiche particolari a volte in certe scene fa un effetto scia ma niente di che. le varie app funzionano bene. lo streaming dai siti non l'ho mai usato mi spiace.
La registrazione USB funziona come ci si aspetterebbe ma richiede espressamente un disco. Le chiavette, anche grandi, non le accetta. Non so con che criterio distingua i dischi dalle chievatte. Puoi stoppare, registrare con programmazione, e via di seguito. Direi che funziona molto bene

CariatideX

eh, lo so.
Ma se aspetto non compro mai, adesso ho un 36 pollici, ed è troppo piccolo, mi urge un 50 pollici...

CariatideX

Si, ci ho pensato anche io, adesso trovo ottimi pannelli anche meno di 1000 euro. Cercavo qualcosa sui 50 pollici, ma con un reparto multimediale evoluto.

CariatideX

Si, è proprio quello a cui puntavo io, adesso a quel prezzo si trova anche la versione ita (serebbe ub8507 ).
Come ti trovi dal punto di vista multimediale? Naviga bene in internet? Puoi guardare film in streaming dai vari siti? Come funziona la registrazione usb? Le immagini sono belle e fluide?

Scusa le mille domande, ma fai proprio al caso mio :)

Yellowt

Io ho preso l'lg 55UB850V ormai quasi un anno fa a 1080 euro. 4k 55 pollici con magic remote e tutti gli ingressi del mondo. Me lo hanno anche aggiornato a webos 2.0.

Ti consiglio Lg in ogni caso, con mille euro in sony ci prendi poco o nulla.

squak9000

Meglio prendere un FHD dell'anno precedenre con 1000 euro... hai un pannello migliore.

Poi dipende che "polliciaggio"....

Mark

non è 4k

CariatideX

Dunque 1000=1900
Devo dirlo al mio capo...

nba78

Ho provato alcuni Sony con Andorid Tv e mi sento di dire che è una piattaforma ancora poco matura.

Ciuz

sarà x l'accordo con Netflix?

PierrNickever

Non male l'intenzione di telecom italia
quel suo tim vision potrebbe forse finalmente riscuotere miglior successo una volta adottato android.

Gio_90

Prendi l'oled LG a 1900 euro in offerta da unieuro

tonyX86

Ci sono i 4k e poi i nuovi 4k con hdr da 1 miliardo di colori. Secondo me aspetta che quest'ultimi scendano di prezzo perché credo che la sola risoluzione 4k non meriti l'upgrade dal fullhd. Considerando anche che i contenuti 4k per ora non sono ancora tanto disponibili.

Mauro

4K a mille euro? Forse è meglio tenersi il Sony e puntare all'oled tra un anno o due...

caxio

un giro a mediaword o euronics oppure uniero e poi decidere quando le hai viste dal vivo la ordini su internet

CariatideX

Vorrei prendere un tv 4k intorno ai mille euro (prezzo di internet). Meglio lg o Sony?
Io ho già un Sony full HD di 6 anni che va alla grande, ma non so come sono questi nuovi, o come vanno dal punto di vista multimediale.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!