Samsung Pay nel suo primo promo video americano

29 Settembre 2015 37

Lo ammettiamo, noi non vediamo l'ora di eliminare il portafoglio e utilizzare il nostro smartphone per tutto, pagamenti compresi. Ci sono però ancora diversi ostacoli da superare per rendere il tutto davvero efficace. Per prima cosa è necessaria una diffusione capillare di questo servizio che al momento tra Samsung, Apple e Android è si pronto all'arrembaggio ma ancora "ha poco coraggio" e sono limitati i mercati in cui è possibile utilizzare il pagamento wireless da smartphone. In secondo luogo l'autonomia degli smartphone è ancora un ostacolo insormontabile. Se usciamo la mattina da casa e prima di uscire dall'ufficio il nostro amico ci invita ad un aperitivo non programmato, è possibile che non abbiate abbastanza carica sul telefono per pagarvi il drink (paradossale ma possibile). Infine siamo in Italia, paese in cui si fa ancora la fila kilometrica al casello per pagare con le monetine quando il 90% delle persone che pagano in questo modo hanno in tasca un bancomat, carta, postepay o bancoposta ma non sanno che possono utilizzarlo nella corsia deserta a fianco (quella del Viacard).

Ci vorrà quindi ancora tempo, anni, prima che la cultura digitale sia davvero diffusa nel nostro paese e non è detto che riesca ad arrivare all'utente finale prima della prossima "rivoluzione" che magari tra 5 anni manderà in pensione i pagamenti da smartphone sostituendoli con qualche altro sistema. Il rischio è quindi quello di essere "alieni" in un mercato globale che poi cosi globale non è nella nostra penisola, sperando sempre che la cassiera non pensi che stiamo cercando di hackerare la cassa con il nostro smartphone per rubarle dei soldi...

Detto questo, gustatevi il "futuro" dei pagamenti nel visto a seguire, in questo caso Samsung Pay.


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Narcoticarnaldo

Ma che c'entra lo scopiazzare?! Ma avete proprio i paraocchi! Ha semplicemente migliorato, una volta tanto, un servizio rendendolo retrocompatibile! Vedi che non capisci?! Poi a te magari capita di dimenticare il telefono, ad altri (io) il portafogli. Perché il telefono vuoi o non vuoi ce l'hai sempre in mano, il portafogli lo prendi solo se ti chiedono i documenti o devi acquistare qualcosa! Io personalmente anni fa giravo con dei portafogli gonfi che non mi entravano in tasca, ora tendo a portare sempre meno cose ingombranti dietro, quindi ho ridotto i documenti alla patente, ed il denaro alla carta di credito o bancomat e lascio il resto a casa. Se riuscissi a lasciare la patente in macchina e la carta a casa perché ho lo smartphone sarebbe il massimo! Solo perché a te non serve una cosa non significa che sia inutile! Pensa, per me è inutile l'iphone!

Pistacchio

Si si, sono d'accordo, ma per ora, ed ho 44 anni, non mi è mai capitato che avessi bisogno di pagare con il cellulare, ma mai dire mai :)
Comunque, dimentichi il portafoglio, carta rubata..... E che cacchio :)

Sagitt

È lo stesso discorso, se ti dimentichi il portafoglio? Se hai la carta smagnetizzata rotta o rubata? Che fai non paghi? Usi il telefono... Per esempio. Pure per me basta contanti e carta ma se si può avere un servizio in più senza compromessi perché no?

Pistacchio

Ecco, codesto può essere utile, quello ha fatto la banca, in effetti per qualcuno può risultare utile pagare con il cellulare, a me basta bancomat, Mastercard ed in estremis il contante, io la penso così....

Sagitt

Qui non si orla di fare fuori ma di associare un sistema in certe situazioni più comodo. La mia banca per esempio ha attivato il prelievo Smart, tramite qr vai allo sportello e prelevi senza carta, più di una volta dove mi sono dimenticato il portafoglio a casa o quando mi si è rotta la carta mi ha salvato permettendomi di prelevare senza avere la carta, lo stesso qui, sarà un servizio in più che in molti casi velocizzerà e migliorerà l'esperienza ma non di certo deve sostituire obbligatoriamente. Le carte sono uscite ma i contanti non sono di certo spariti

Pistacchio

Poi non è questione del baratto, caro mio rompi scatole.
È che se devi tirare fuori qualcosa, devi (in teoria) farla meglio del metodo attuale, è tutti questi "nuovi" metodi per pagare non sono migliori di quegli attuali e per niente innovativi.
Questo è io mio pensiero, magari non tutti sanno che è possibile pagare il casello con il bancomat, magari on tutti sanno che se vai ai distributori agip con 1 euro ti fai una Mastercard è la utilizzi in tutto il mondo senza aspettare niente e nessuno, anche online...

Pistacchio

La Mastercard è sempre nel mio portafoglio e sempre con me (come il bancomat del resto), mi è capitato più volte di dimenticare il cellulare a casa ma MAI il portafoglio, ma che te lo dico a fare :)
Non sono contrario a nuovi metodi di pagamento ne tanto meno al progresso, ma qui non mi sembra che ci sia.
Almeno questo è il mio pensiero, sembra una ricorsa, l'ha fatto Apple e allora lo faccio anche io, di utilità zero.
Poi nello scopiazzare in qua e in la qualcosa di utile viene fuori, ma per me, non è questo il caso.

Narcoticarnaldo

La tua premessa è che tu non usi quotidianamente lo smartphone! Perché comunque già tutti noi quando lo portiamo dietro si presume che il telefono sia carico, se ti cade si rompe ed ingombra comunque ma almeno non devi ricordare di portare anche un secondo oggetto dietro (la carta) che comunque ha in più anche un suo ingombro ed è più facile da perdere. Per il resto credo che, essendo il sistema associato ad una carta reale, tu possa comunque collegarla a PayPal ed è un sistema che sfrutta quello già diffuso. Ah! Ma che te lo spiego a fare....

Narcoticarnaldo

Non serve che sia diffusa, basta che tu ce l'abbia

Narcoticarnaldo

No, anche in quelli con solo la banda magnetica "la fessura del pos"

Davide

Si, questo è vero, sarà decisamente più adottato. Se ben ricordo però sono i f4n Apple che di solito dicono che una tecnologia ha successo solo se viene adottata e funziona. Sbaglio?
O son sbagliate le premesse o Apple pay non é questo gran successo essendo limitato a certi paesi e a una determinata tipologia di POS.

Pistacchio

Ma mi lasci in pace :)

Sagitt

In Italia magari, parla del mondo. Telegram per esempio in alcuni Stati è l'app n1, tipo Iran o Brasile

Sagitt

e quello magnetico è insicuro

Sagitt

È solo adattato non avanti, è diverso. È come se Apple invece di mettersi a fare l'appstore avesse semplicemente supportato i Java o se quando uscirono i c'è avessero creato un combo floppy-cd..

Sagitt

Difficile, Wallet funzionava diversamente e con sicurezza -10

Sagitt

Ancora con sta storia... Ma torna al baratto

Sagitt

Ha un chip apposito

Ahmet

Il problema l'Italia è un paese bigotto: dalle grandi banche ai negozianti, nessuno è aperto alle novità!
Le banche fanno pagare una commissione per tutto e il conto è salatissimo; i negozianti, invece, si ostinano a guardarti male se usi la carta (e addirittura se usi le banconote grosse)..per loro dovresti girare con le monetine da due euro dietro!
Io vivo a Londra e non ci sono questi problemi, il conto in banca è completamente gratuito, non ci sono commissioni al pagamento e tutto può essere pagato con la carta, anche contactless. A parte prenderci la metro regolarmente, una volta ho pagato 30 centesimi di banana con la carta..e v'ho detto tutto!

sofe sad

in quelli con supporto contactless

fabio1992

Come una carta di credito. In ogni caso funziona in tutti e due i modi, magnetico ed NFC...

CAIO MARI

Perché simula la strisciata della carta, molto più vulnerabile alle clonazioni e ai furti rispetto ad una tecnologia con sistema token ed NFC

fabio1992

Perchè sarebbe più indietro?

manu

ma funziona con qualsiasi pos ? cioè ad esempio dove normalmente la carta viene strisciata nella fessura del pos non funziona vero ? come potrebbe ?

Pistacchio

Ma pagare con una comunissima MasterCard no ??
Non la devi caricare alla presa elettrica, se ti cade in terra non si rompe, è molto meno ingombrante di un cellulare....la puoi associare a paypal e paghi online (anche senza paypal paghi online) , per importi inferiori a 20 € paghi contactless, è gia diffusa a LIVELLO MONDIALE......

CAIO MARI

In USA è uno dei sistemi di pagamento contactless più utilizzati, serve solo un po' di tempo, perché tutti prima o poi dovranno aggiornare i pos

Davide

Anche il blackphone o come si chiama é più sicuro ma non lo usa nessuno, anche telegram é fatto meglio ma lo usano in pochi...può essere quello che vuoi ma se non lo so usa é inutile

CAIO MARI

In realtà è infinitamente più indietro sia come tecnologia sia come sicurezza, è solo più utilizzabile al giorno d'oggi perché non tutti hanno il pos NFC

Davide

Perché lo puoi usare su tutto. Non servono convenzioni o altro. In Italia tu hai mai pagato con Apple pay?

Davide

E allora Apple pay é una copia di wallet

aka ~ Mr V

Ho letto primo porno video XD

spawn5m

E' infinitamente una copia di Apple Pay con solo un anno di ritardo, stanno migliorando alla samsung devono aver cambiato le fotocopiatrici.

CAIO MARI

Perché dici infinitamente più avanti?

Davide

É infinitamente più avanti di Apple pay e questo é innegabile. Bisogna vedere qual é il limite di spesa massima però perché se lo limitano ai 25€ delle contactless si potrà usare al massimo al bar e in pochi altri posti.

stuck_788

l'idea è geniale... lo testero a breve

Litos

La feature migliore degli ultimi modelli.

lelek68

Purtroppo qui in Italia la sua diffusione sarà come sempre al rallentatore.....

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO