Marantz lancia il preamplificatore AV7702mkII con HDMI 2.0a, Dolby Atmos e DTS:X

28 Settembre 2015 3

Marantz ha ufficialmente lanciato il preamplificatore home cinema AV7702mkII, annunciato lo scorso Giugno. Come suggerisce il nome stesso, non si tratta di un prodotto completamente inedito, ma della seconda iterazione del modello AV7702, aggiornato con gli ultimi standard audio-video. L'aspetto esteriore ricalca pedissequamente quello del predecessore (in linea con tutti i prodotti home cinema di Marantz). AV7702mkII è dotato di uscite pre-out a 11.2 canali su XLR (quindi bilanciate), oppure 13.2 su RCA (quindi sbilanciate).

Sono supportati tutti i più recenti formati audio: Dolby Atmos (fino a 7.1.4 o 9.1.2 canali), DTS:X (previo un aggiornamento firmware che verrà rilasciato successivamente) ed anche Auro-3D (tramite un aggiornamento disponibile a pagamento). La conversione digitale-analogico utilizza DAC con qualità fino a 192kHz/32 bit su tutti i canali. E' inoltre presente anche il supporto per i file audio in alta risoluzione (si possono riprodurre anche brani in formato DSD).


La dotazione comprende le tecnologie Audyssey MultEQ XT32, Sub EQ HT, LFC, Pro ready, Dynamic EQ e Dynamic Volume, la riproduzione "gapless", i moduli HDAM ed un alimentatore dedicato per lo stadio di pre-amplificazione (con condensatori ELNA). La connettività comprende una porta Ethernet, una porta USB frontale, Wi-Fi e Bluetooth. La connettività alla rete permette di ascoltare le internet radio, utilizzare Spotify (tramite Spotify Connect) e Pandora, oltre a supportare lo streaming tramite AirPlay. Segnaliamo, inoltre, la presenza di un ingresso phono MM (Moving Magnet).


AV7702mkII dispone anche di una sezione video degna di menzione. E' possibile applicare un upscaling a tutte le sorgenti collegate, fino alla risoluzione 4K a 60 fotogrammi al secondo. Gli ingressi HDMI sono aggiornati alla versione 2.0a, l'ultima disponibile, già pronta a supportare la tecnologia HDR (High Dynamic Range). Viene inoltre introdotta la compatibilità con HDCP 2.2, presente su tutti gli ingressi (otto in totale, con un connettore sul frontale e tre uscite), in modo da gestire il più recente sistema di protezione per i contenuti.

AV7702mkII sarà disponibile da Ottobre, con un listino indicativo di 1.999 Euro.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gioboni

Vero, ma purtroppo la Disney é una delle tante (e nel mio caso non rientra neanche tra le più interessanti). La più scandalosa da questo punto di vista é la WB imho.

Fabri Fina

la disney invece spesso ti mette il DTS-MA e il 7.1

gioboni

Intanto su parecchi bd l'audio italiano é dd5.1...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande