
20 Novembre 2015
Sono disponibili da ieri sul mercato ed oggi sono nelle nostre mani. Parliamo dei nuovi iPhone 6s ed iPhone 6s Plus di Apple. Come si legge sul sito di Apple, nei nuovi iPhone 6s “E’ cambiata solo una cosa. Tutto”. O quasi.
Resta invariato il design rispetto agli attuali iPhone 6 ma viene aggiunta una nuova variante di colore: Rose Gold. Miglioramenti per quanto riguarda il processore, RAM, fotocamere e display. Peso e dimensioni sono leggermente superiori alla generazione precedente.
I nuovi iPhone 6s hanno un processore A9 con architettura a 64-bit e coprocessore di movimento M9 integrato all’interno del SoC, 2GB di memoria RAM, una fotocamera posteriore da 12 megapixel con pixel da 1.22µ, apertura ƒ/2.2, sensore BSI, True Tone Flash, stabilizzazione dell’immagine (digitale in 6s ed ottica in 6s Plus) e registrazione video in 4K, fotocamera anteriore da 5 megapixel con apertura ƒ/2.2 e Retina Flash, TouchID integrato nel tasto home, supporto alle reti LTE, Wi‑Fi 802.11a/b/g/n/ac con tecnologia MIMO, Bluetooth 4.2, NFC e un GPS assistito con GLONASS. Qui trovate il "teardown" di iFixit.
Novità per quanto riguarda i display. Restano invariate diagonali e risoluzione ma viene integrata la nuova tecnologia 3D Touch, un “rebrand” del Force Touch in grado di riconoscere la pressione intensa del dito sul display. Un tocco forte, quindi, permetterà di accedere ad altre funzionalità. Una sorta di “tasto destro” del mouse.
Per integrare il nuovo modulo “Taptic Engine”, Apple ha leggermente ridotto la capacità delle batterie: su iPhone 6s, infatti, abbiamo una batteria da 1715mAh mentre su iPhone 6s Plus è integrata una batteria da 2750mAh. Nonostante ciò, Apple dichiara un’autonomia simile ai suoi predecessori.
Per la scocca dei nuovi iPhone 6s, Apple ha utilizzato l’alluminio serie 7000, più resistente, cosi come il vetro anteriore “creato attraverso uno speciale processo a doppio scambio ionico che lo rinforza a livello molecolare”. Ovviamente, non si tratta di un vetro indistruttibile ed i "test di caduta" lo hanno dimostrato.
Il sistema operativo è iOS 9 (già aggiornato recentemente alla 9.0.1) che, oltre alle novità viste sugli iPhone 6, porta anche le Live Photos, scatti fotografici accompagnati da una piccola animazione.
Prezzi. La Francia, la Germania ed il Regno Unito sono tra i primi paesi in cui sono in vendita i nuovi iPhone 6S e iPhone 6S Plus. In Francia, occorrono €749 per iPhone 6S in versione 16GB, passando a €859 per la variante da 64GB e €969 per quella da 128GB. Servono invece €859 per iPhone 6S Plus in versione da 16GB, €969 per il modello da 64GB e €1079 per la versione top di gamma da 128GB. In Germania, €10 in meno rispetto ai prezzi francesi.
Al momento, non sono ancora noti prezzi e disponibilità sul mercato italiano, tuttavia, viste le differenze di prezzo applicate su iPhone 6, si ipotizzano dei prezzi più alti di €30 per ogni diverso taglio di memoria. Per cui, i prezzi in Italia potrebbero essere, rispettivamente, di €779, €889 e €999 per iPhone 6S da 16GB, 64GB e 128GB e di €889, €999 e €1109 per iPhone 6S Plus da 16, 64 e 128GB.
Gli iPhone 6s, oltre che in Francia, Germania e Regno Unito, sono in vendita anche negli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Cina, Hong Kong, Giappone, Porto Rico e Singapore.
Commenti
I prezzi sono fuori dal normale per carità iPhone è sempre iPhone ma €1109 non è concepibile . Senza parlare che per il parco batteria non è cambiato niente è lì che ti sale il veleno quando ci sono telefoni di meno valore dove ci sono batterie da 3300
Quando esce la recensione?
Il meccanismo è una loro invenzione, invece.
Siamo lì.
ragazzi magari voi siete piu esperti , ho un iphone 6 e sto per prendere l's6 edge come durata della batteria stiamo li?
Però di tempo ne hai
Confermo, sei proprio scemo.
No il bagarozzo.... hihihi
Boh ragazzi ... e dopo questi altri due video.. :D... io chiudo qui qualsiasi discussione prestazionale tra Apple e gli "Altri".. fine :D
hahahahahahaa
giudica con questi due video.. e considera che il note5 attualmente ha l'hardware piu potente in assoluto "SU CARTA EH". Soprattutto i dati sui display nel primo video... quando finisce il benchmark del gioco. pazzesco. Il video parte a 3 minuti e 7 .. più o meno a 3.16 i dati.. pazzeschi. il secondo video invece è chiaro cosi come è.
h t t p s : // y ou tu. be / WDn-Ox8oLqw?t=3m7s
h t t p s : / w w w . you tube. c om / watch?v=znTbwTkDJwM
"eh si" ... non sono nemmeno i 6s. sono i normali.
giudica con questi due video.. e considera che il note5 attualmente ha l0hardweasre samsung piu potente in assoluto.
Qui la verità.
h t t p s : // y ou tu. be / WDn-Ox8oLqw?t=3m7s
Qui un'altra :D
h t t p s : / w w w . you tube. c om / watch?v=znTbwTkDJwM
"eh si" ... non sono nemmeno i 6s. sono i normali.
è composta apposta.
La verità è che io non ti ho insegnato nulla...non ho tempo da perdere con un tipo come te.
Come tu mi insegni è da tutti utilizzare le cose, ma da pochi utilizzare il cervello.
Qualcuno trova utile spotlight? O Siri?
Peccato che ce l'ho in assistenza da diverso tempo ormai, quando tornerà lo userò come muletto.
Se avessi il Note 4 potrei anche pensare che tu abbia ragione...
sono d'accordo con te. Oggi oramai la scelta del terminale non è data tanto dall'hardware ( a parità di top di gamma ovviamente) ma dal software, dall'ottimizzazione ecc. Ho un S5 e un Ipad air, e tuttora non ti so dire con quale dei due mi trova meglio come sistema
Dici troppe tonterie, va a giocare col tuo SuperNote 4 e resta convinto che hai il miglior cell...però non dirlo a nessuno perchè non ti credono.
Fai la campagna per Huawei?
Te lo spiego in parole povere così capisci. L'IPhon è attualmente uno smartphone da minimo 1000 euro. Giustificherei quel prezzo nel momento in cui avesse tutte le migliori qualità della concorrenza. Su tutte: la fotocamera migliore, uno o due flash led più potente/i, una memoria espandibile, una batteria removibile, i bluethoot funzionanti anche per trasferire file, un archivio file in cui gestire le cartelle, una migliore gestione delle app, possibilità di scaricare dal web come su pc o android, l'impermeabilità e la resistenza alla polvere, l'abilitazione all'OTG ecc ecc. Quando avrà tutte queste cose e gira come gira attualmente fammi pure un fischio. Al momento per me vale 200 euro.
Ma che c'entra, anch'io spendo i soldi per la mia famiglia. Oltretutto non ho neanche un iphone. Ma vuoi dirmi che spendi i soldi solo per cose assolutamente necessarie? Intendo dire che ognuno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, e ogni tanto ci si può anche togliere qualche sfizio. C'è chi lo fa comprandosi un paio di scarpe da 300 euro, chi un orologio da 1.000 e chi... Un iphone. Che magari fa le stesse cose di un altro smartphone, così come un orologio da 50 euro fa le stesse cose di uno da 1000, una camicia da 40 euro fa la stessa cosa di una da 200 e potremmo continuare all'infinito. Ciao ciao
Si ho corretto dopo il 5,5 :)
Comunque infatti, io che ho l'830 speravo in qualcosa di meglio come uso ad una mano. Non dico come quello di Samsung, ma qualcosa che ci andasse vicino.. Molto più comodo
Per il resto. Beh, che apri la mail (e ci metti un secondo in più) o che apri l'anteprima, sempre li sei XD
Ma quando recensite Asus zenfone2 laser? Uno di quei terminali a portata di molti, non come sta roba teoricamente d'élite!!!
Guarda sono cose diverse, un Cell normale capisce solo tocco normale e prolungato, questo capisce anche quello diciamo intermedio, è una opzione (con molti usi) in più, non puoi sostituirli perché la pressione prolungata ha altre funzioni...
dico che molto semplicemente il 3d touch ha la sua utilità ma è facilmente sostituibile dalla pressione prolungata
Si infatti hai parlato di memoria espandibile e batteria rimovibile, si capisce quanto ne capisci, in ogni caso ti puoi rassegnare al fatto che io abbia i due telefoni e possa giudicarli confrontandoli tutti i giorni...
Ma cosa dici? Ahahahah io non ho mai preso un virus con android e non uso antivirus. Comunque, ti ho già spiegato perché il note è senza dubbio migliore dell'iphone 6. Non c'è alcun bisogno che mi ripeta.
Ahhhhhhhh beh dopo anni e considerato il prezzo si sono decisi a inserire le LIVE PHOTO'...più che altro opzione già disponibile da un bel po su HTC con Zoe o su Windows Phone con Lumia Camera
non parlavo del blog in per se ma del pubblico al quale quel tizio provava a rivendere l'iphone comprato in francia.. Provo a non avere "favoriti" e giudicare oggettivamente i prodotti di ogni produttore anche se per vari motivi personali apprezzo di più i dispositivi apple rispetto a quelli samsung, lg o quelli cinesi...
Uso sotto Wi-Fi ora
tocco prolungato e swipe sulle icone si possono già fare (e ad esempio nova permette di personalizzare le risposte di ogni azione), ma a quanto pare a nessuno fino ad ora è mai interessato cercare un sistema diverso per interagire con lo smartphone
Infatti cosa ho detto? Che FINALMENTE COMINCIA ad essere un terminale che soddisfa, ma non a quel prezzo sicuramente, chi spende 1.000€ per un terminale del genere è solo un folle, a meno di non togliersi uno sfizio, ma se lo prende per un utilizzo normalissimo solo per aver un iPhone simbolo, mi dispiace ma si è solo cogli0n1
concordo, diciamo che, mio malgrado, in Apple approfondiscono molto certe cose
Da Applescettico devo dire che quella del 3DTouch è veramente una bella idea. Fino ad ora l'unico metodo di interazione con il touch screen diverso dal tocco era l'utilizzo della SPen sui Note (avvicinandosi senza toccare).
Ma Samsung l'aveva implementata solo parzialmente (vedi menu a tendina sul browser, per dirne una...) e soprattutto poter ottenere questi risultati senza dover tirare fuori un stylus è infinitamente più comodo.
Se si riuscirà a implementarlo bene credo sarà imprescindibile su quasiasi smartphone nel futuro.
veramente non è una loro invenzione.....però sicuramente, quando implementano qualcosa, lo fanno meglio degli altri...
ma questa l'hai copiata dal VERO steve!! non vale bomberrrr
Ahahah, sei da bagaglino
Certo che sei un personaggio, ho postato la foto dei miei due telefoni, credo che questo chiuda la discussione.
Non puoi negare l'evidenza del fatto che li possiedo...
Che si riavvii da solo è un dato di fatto, perché non succede solo a me e non è per nulla incasinato non avendolo modificato in nulla.
Alcuni di quei "difetti" sono il mo5ivo per cui non prende virus, a differenza di Android.
Il motivo per cui posso serenamente accedere al conto online.
Infine, ti ricordo che Samsung con Note 5 ed S6 ha eliminato la batteria rimovibile e la scheda di memoria aggiuntiva.
Per cui quei vantaggi per il futuro sono scomparsi.
Sulla fotocamera fa meno ma meglio.
La moviola dell'iPhone è degna di raisport, quella del note ho, ripeto sono 2 buoni prodotti ma iPhone è superiore per la mia esperienza...
Ugualmente migliore il video normale e timelaps.
Per le foto sono pari, migliore il sensore iPhone di notte, migliore quello note 4 di giorno...
In ogni caso, qui chi ha parlato a vanvera sei tu non io, spiacente...
La sto provando da ieri perché tanto avevo un problema col 3g e avrei dovuto ripristinare lo stesso. Prime impressioni : ottimo e molto intelligente. Ci sono delle scelte davvero spiazzanti, viene da pensare ma perché non ci ha mai pensato nessuno prima. Come quando spegnendo il telefono ti ricorda gli appuntamenti, la tastiera che é migliorata ancora, le animazioni molto più moderne, stanno lavorando davvero bene.
Ho installato ios9 sull'iphone 5s della mia ragazza e l'autonomia è un pelo peggiorata. Potrebbe essere un caso, ad ogni modo criticai la scelta di samsung fatta con s6 di ridurre la batteria, la critico anche per apple, a maggior ragione se il "telaio"è rimasto invariato. So che all'utente finale questi dettagli non interessano ma mettere una batteria minore per avere un'autonomia uguale o di poco migliore (se le tue stime sono esatte ma è tutto da verificare), per me non è innovazione. È un'innovazione a metà, ovvero un passo indietro a mio avviso. Non ce l'ho con apple, adoro i suoi prodotti ma lato batteria sugli iphone mi ha sempre deluso
!! Uau quanti punti esclamativi !!1!!
Lo schermo curvo non mi piace personalmente poi magari a tanti altri può pure piacere ma a me no,lo vedo molto fragile e la stondatura mi dà proprio fastidio,per il resto sono d'accordo con te infatti trovo assolutamente inutile quest'anno cambiare iPhone .
Ora che ho postato una foto dei due telefoni, note 4 e iPhone 6 direi che mi devi quantomeno delle scuse... Ciò detto ritengo che Apple nel suo complesso, MacBook iMac iPhone iPad ecc... costituisca la migliore alternativa possibile ad oggi, gli altri fanno buoni prodotti ma non allo stesso livello, se dovessi scegliere un solo telefono terrei l'iPhone, potendone avere 2 opto per un Note 4...
A parte che offendere mi sembra poco fine te lo dimostro ...
Comunque sei un fallito, ho letto i commenti nella tua pagina e noto che disprezzi samsung all'inverosimile. Non hai un note 4. Pagliaccio. #MalattiaApple
A questo punto credo proprio che tu non abbia un note 4. Se lo possiedi significa solo che non lo sai utilizzare o che è semplicemente difettoso. In ogni caso il sistema android per eccellenza lo montano i nexus...
uno che dice di aver fatto 900 foto e 50 video in un giorno, è un fregnacciaro..
In quel caso magari passo,non vale nemmeno la pena discutere con determinate persone perchè credo che lo scambio di opinioni debba rimanere comunque in primis rispettosa.
Per la mia famiglia. Se mio figlio mi chiede un iphone, gli prendo un telefono da 200, un paio di scarpe e un pc, e forse mi avanza qualcosa. Poi una cosa è essere moralisti, un'altra è essere ipocriti e sostenere che ci sia la crisi dopo aver acceso un mutuo per questo telefono qui.
si, ma la maggior parte dei commenti è opera di 13-enni a cui il telefono serve come moda o peggio ancora forma di bullismo e scalata sociale tra amici. E se non la pensi come loro, ecco che partono offese e minacce.