McIntosh lancia un preamplificatore a valvole stereo a due telai

26 Settembre 2015 24

McIntosh ha lanciato C1100, un nuovo pre-amplificatore composto da due telai. Uno dei due componenti funge da sistema di controllo (con display frontale, tasti e manopole per regolare il funzionamento), mentre l'altro integra il pre-amplificatore a valvole vero e proprio. Entrambi i componenti separano i canali destro e sinistro, isolati sia elettricamente che meccanicamente, in modo da garantire una vera configurazione dual mono.

Le due unità sono collegate mediante cavi specificamente progettati, con una schermatura contro le interferenze esterne. Una volta connessi, i due componenti del C1100 operano come una singola elettronica. Il controller utilizza un doppio microprocessore, deputato a gestire tutti i controlli del sistema.

McIntosh C1100 preamplificatore a valvole

Il pre-amplificatore ospita, invece, 12 valvole, ripartite in 6 12AX7a e 6 12AT7. Il numero di valvole è dunque aumentato, rispetto al precedente C1000, che ne ospitava in tutto 8. Anche gli ingressi sono 12, tutti analogici: troviamo 6 input bilanciati su XLR, 4 sbilanciati su RCA e due ingressi phono, uno MM (Moving Magnet) ed uno MC (Moving Coil). L'uscita cuffie è dotata della tecnologia Headphone Crossfeed Director (HXD), capace di ampliare il fronte sonoro.

McIntosh C1100 controller

Completa la dotazione la funzione Home Theater Pass Through, utile per integrare il C1100 all'interno di un sistema home cinema. C1100 è disponibile al prezzo di 6.500 dollari per ciascuno dei due componenti. Siamo in attesa di conoscere il listino italiano (i prodotti McIntosh sono distribuiti da MPI Electronic).

Specifiche tecniche:



24

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Ahaha era per scherzare visto che Apple fa causa su tutto xd

Andhaka

A parte il fatto che sono sul mercato da molto prima che Apple fosse anche solo fondata (fondata nel 1949)?

Ed essere un nome piuttosto classico scozzese? E scritto in modo diverso? E che anche il Mac (uscito solo nel 1984) prendeva il nome dal famoso impermeabile (il Mackintosh)? ;)

Cheers

Colera

^^ oggi sono più rintronato del solito XD

franky29

Ma nessuno ha notato che il nome è da denuncia da parte di Apple?

matty x

Se ci metti un giradischi da 2000 euro, mcintosh si offende. Facciamo che la testina del giradischi costi almeno 2000 euro

Nicohw

Ero ironico...

JackStrambo

Si riferiva alla sorgente dell'audio :)

LaVeraVerità

Ironia, questa sconosciuta.

Colera

(F5)

Colera

2000€??? per quella cifra non te lo fanno vedere nemmeno da vicino XD
Questa meraviglia costa $6,500 USD per OGNI TELAIO per un totale di $13.000 USD che sono 11,610.04 EUR al cambio attuale :)

iclaudio

haaaa ok ok

theskig

Complimenti per l'opera! Se ci hai messo 3 inverni o sei un lazzarone o un maniaco :)

JackStrambo

Puoi mettere una foto? Son curioso. Hai seguito qualche guida?

JackStrambo

Nah, non aveva iNteso.

ottolesto

beh io sono povero

laguna182

il tuo ? XD ......

Stefano

era ironico, ma forse lo sei pure tu e quindi sono io che non capisco l'ironia... XD

iclaudio

oddio .... preampli a valvole dual mono ovvero stadi di alimentazione e amplificazione separati per non avere interferenze e tu vuoi metterci un mp3 ? .... questa è roba per giradischi almeno da 2000 euro

marco

M3nghia.

theskig

zborro

Felk

Ho visto 20 minuti fa su sky go su com'è fatto, un amplificatore a valvole sempre della McIntosh.. Coincidenze? Io non credo..

Un abbraccio.

ç

Sbav!!!

italba

Peccato, non ha il bluetooth!

Nicohw

Ideale per collegarci come fonte il cellulare...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande