
18 Luglio 2016
11 Novembre 2015 8
AGGIORNAMENTO 11/11
Il gioco è stato reso disponibile da poche ore sull'Oculus Store, solo per i proprietari di Gear VR Innovator Edition.
I creatori di Monument Valley sono al lavoro su un titolo decisamente interessante che verrà rilasciato il prossimo 30 ottobre in esclusiva per Samsung Gear VR, il visore dedicato alla realtà virtuale realizzato da Samsung in collaborazione con Oculus. Il titolo si chiama Lands End e riprende lo stile grafico di Monument Valley, catapultandolo in un contesto molto più desolato e cupo, nel quale il giocatore dovrà scoprire che fine ha fatto una antica civiltà perduta.
Il gameplay sfrutta a pieno quelle che sono le caratteristiche di Gear VR e permetterà al giocatore di interagire con l'ambiente circostante semplicemente osservando e fissando i vari punti di interesse, potenziando notevolmente quelle che sono le classiche meccaniche dei giochi punta e clicca. Naturalmente il titolo sarà in prima persona, in modo da offrire una sensazione di immersività ancora maggiore. Per il momento non è noto il prezzo al quale verrà distribuito Lands End, tuttavia è disponibile un breve trailer che vi proponiamo qui di seguito:
Commenti
Volendo esistono i gamepad per android
La differenza può essere data dalla complessità del gioco, che sembra superiore a quella dei soliti "giochini 3D" finora usciti.
Se questo gioco è sviluppato attorno all'hardware del Gear VR (comprendente un head tracker e 3 pulsanti fisici), piuttosto che sfruttare semplicemente un unico tasto e giroscopio + accelerometro dello smartphone, sugli altri prodotti non c'è santo che tenga: rimane ingiocabile.
Scusa ma ci sono innumerevoli casi di casual games usciti su tutte le piattaforme... Non vedo perché questo dovrebbe essere da meno.
Semplicemente Samsung ha sganciato la grana e questi ragazzi hanno reso il loro gioco compatibile solo con il visore di Samsung, semplice.
Sono prodotti diversi per target diversi... Certo, al prezzo di HTC Vive meglio HTC Vive tutta la vita.
Sto Gear VR non è altro che un pezzo di plastica che fa da dock per lo smartphone... Paghi smartphone e Gear VR.
Conveniente!
Vive ti da Elite Dangerous, Gear il sequel di Monument Valley.
Uguale proprio. LOOL
Non sono solo accordi commerciali: I visori 3D non sono sviluppati su un'unica piattaforma, quindi se le Software House sviluppano per un dispositivo non c'è automaticamente la compatibilità sugli altri.
Cambia il fatto che su Gear VR sono implementati sia l'Head tracker che 3 pulsanti fisici per navigazione/selezione (su Cardboard c'è un solo tasto).
...Quindi se anche il software di "split-screen" dovesse essere compatibile su entrambi i dispositivi (cosa di cui non sono per nulla certo: magari su uno dà il giusto effetto di profondità e sull'altro mostra semplicemente l'immagine sdoppiata), su Cardboard non riusciresti comunque a effettuare determinate operazioni, rendendo di fatto il gioco ingiocabile.
Perché non bastavano le esclusive tra le piattaforme principali (PC, PlayStation, XBox), ora anche le esclusive sui visori.
Che cancro che sono 'sti accordi, insopportabili.