
15 Marzo 2016
HTC Desire EYE è sul mercato da quasi un anno e rientra tra i modelli candidati a ricevere l'aggiornamento ad Android 5.1 con interfaccia utente Sense 7. Il produttore taiwanese non si è sbilanciato fornendo una tempistica dettagliata sulla data di rilascio, ma a fornire alcuni indizi a riguardo è il sempre attivo LlabTooFeR.
Stando a quanto riportato dallo sviluppatore, HTC si prepara a lanciare HTC Desire EYE anche in Giappone, dopo il 29 settembre prossimo. La notizia in sé interessa poco o nulla all'utenza italiana, ma la parte degna di nota è contenuta nel riferimento alla release software preinstallata nel modello destinato al mercato giapponese, ovvero Android 5.1 con interfaccia utente Sense 7.
Pronosticare il termine esatto di rilascio dell'aggiornamento ad Android 5.1 con Sense 7 per i modelli distribuiti nel nostro mercato non è possibile (da tenere anche presente il fatto che HTC potrebbe decidere di saltare l'aggiornamento ad Android 5.1, passando ad Android 6), ma l'arrivo della versione destinata al mercato giapponese ha le potenzialità per aprire le porte, in primo luogo, allo sviluppo di nuove ROM custom che riutilizzeranno le risorse software ufficiali.
Si ricorda che la community di XDA ha già reso disponibili custom ROM che mutuano elementi di Sense 7, ma, per ovvi motivi, poter disporre di una ROM ufficiale Android 5.1 / Sense 7 per Desire Eye rappresenterà un traguardo ancor più importante. L'ultimo major update ufficiale destinato a Desire EYE è stato distribuito da HTC nel mese di aprile ed ha introdotto il supporto ad Android 5.0 Lollipop, ma l'interfaccia utente è rimasta la Sense 6.0.
HTC Desire EYE will be launched in Japan after September 29th event. It will run Android 5.1 and Sense 7.0...
— LlabTooFeR (@LlabTooFeR) 22 Settembre 2015
Commenti
Ho il Desire Eye dallo scorso marzo. Non eccelle in una caratteristica specifica, ma funziona molto bene in tutto; è sempre reattivo. La sense è un'altra cosa. Lo stabilizzatore per la fotocamera principale non mi sarebbe dispiaciuto. Tuttavia è un ottimo smartphone con un elevata qualità costruttiva.
Io ho note4 e sinceramente questo Desire Eye mi sembra un gran bel device ma è un flop a livello commerciale non avendolo mai visto in mano ad anima viva e tra le mie conoscenze ed ho a che fare con patiti di telefonia mobile come me.
Tu che telefono hai?
Oh, di solito HDblog ci azzecca coi prezzi. Beh, solo 499€ al lancio? Non mi sembra in tradizione HTC... Ah, lanciato a 549...
Su stockisti stava a 400 euro 4 mesi fa, ora 350-400 euro.
500 euro ci costava al lancio LOL
è stata confermata, dovrebbe essere vicina a Desire Eye essendo simile nell'hardware.
Ipotizzo un dicembre-gennaio, ma forse anche prima.
Per M8 la sense 7 a quando è prevista?
Se non costasse così tanto (alla fine 500€ - a cui è arrivato ora - ci stanno) ci avrei fatto seriamente un pensierino... :( ma pazienza...
Ma perché parlare cosi a caso?
Il Desire EYE è una perla: form factor molto particolare, IP67, due fotocamere buone, Snapdragon 801 è una roccia e l'autonomia grazie alla Sense ti fa arrivare a fine giornata.
Minkia non credevo. In giro non l ho mai visto a nessuno.
Contento tu
Beh tieniti i vari smartphone noiosi, almeno questo è figo, non ce l'ha nessuno, e va davvero bene
Peccato
Io, per la mia ragazza
Ma esiste qualcuno che l ha comprato?
Il desire eye è uno di quei fascia alta che non ti aspetti,e verrà anche aggiornato quindi penso che sarebbe un ottimo acquisto per molti
chi si lamentava degli aggiornamenti... eccoli!
Ottimo