
24 Novembre 2015
L'estate si è appena conclusa ma il turismo non si ferma di certo nel Bel Paese. Piuttosto, finiti i torridi mesi di luglio e agosto, sono in tanti a scegliere questi periodi di 'contorno' per godersi qualche giorno di relax, in località più appartate. Le bellezze italiane sono così tante che sarebbe davvero difficile elencarle, tuttavia Google ha voluto porre l'accento su alcuni dei borghi più apprezzati e caratteristici, un punto di vista unico che ci permette adesso di visitarli virtualmente sfruttando Street View.
Dalla Valle D'Aosta alla Sicilia, la casa di Mountain View ha mappato (solo) alcuni dei borghi più affascinanti ed isolati, con paesaggi mozzafiato e un turismo decisamente più discreto. Spesso sono piccole cittadine risalenti all'epoca medievale, gioielli della nostra cultura a volte ignorati a favore delle solite località blasonate.
Dislocati da Nord a Sud, i Gioielli d’Italia rappresentano la destinazione ideale per tutti quei viaggiatori che sono alla ricerca di relax e di località in cui il tempo sembra essersi fermato, senza rinunciare però a scorci naturali e rinomate tradizioni culinarie.
Sul blog ufficiale trovate l'articolo con le preview navigabili di alcuni di questi borghi mappati, tra cui:
Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto
Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live
Recensione Corsair Platform:6, modulare, regolabile e super robusta!
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023
Commenti
E Castell'Arquato?
occhio ai nani !
sto pensando anche la roba che può nascondersi nelle chiese e loro sotterranei della roma nascosta
Borgo Di0!
Spero che lo sistemino come si deve. E' semplicemente bellissimo
lui è ovunque
...di Dìo?
E mancano le cinque terre, FESSI.
e civita di bagnoregio ?
Che bello :)
Borgo