
21 Dicembre 2015
17 Settembre 2015 55
iRobot ha lanciato il nuovo robot aspirapolvere Roomba 980. Questo nuovo modello si differenzia dagli altri per una serie di funzioni "smart". iRobot ha equipaggiato Roomba 980 con la tecnologia vSLAM (visual Simultaneous Localization And Mapping), precedentemente utilizzata in prodotti rivolti all'utenza professionale, come il robot Ava. vSLAM è stata integrata nel iAdapt 2.0 Navigation with Visual Localization, un sistema che consente al Roomba 980 di creare un mappa delle stanze in cui opera, utilizzando un sensore per il rilevamento del pavimento ed una fotocamera a bassa risoluzione.
Il robot è quindi in grado di conoscere in dettaglio gli ambienti da pulire ed utilizza le informazioni per ottimizzare la pulizia, muovendosi per linee parallele (piuttosto che con movimenti che, in alcuni casi, appaiono piuttosto casuali). La connettività Wi-Fi consente di controllare il funzionamento del robot aspirapolvere tramite un'applicazione per iOS e Android. L'app permette di programmare la pulizia della casa e di controllare lo status del Roomba 980, anche quando di ci trova fuori casa.
iRobot sostiene di aver migliorato anche l'autonomia: se i precedenti modelli possono pulire due o tre stanze, con una singola carica, il 980 dovrebbe poter pulire un intero appartamento (o un livello di un'abitazione a più piani), con un'autonomia reale di circa due ore. Se la carica non dovesse bastare, il robot tornerà alla stazione di ricarica per rifornirsi di energia, riprendendo la pulizia dopo essersi ricaricato.
Tutte le tecnologie impiegate hanno avuto un impatto diretto sul costo di Roomba 980: il listino è infatti fissato ad una cifra elevata, 899 dollari.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
meglio questo o il neato ? avevo il roomba ora da due anni ho un samsung che funzina ancora , ma non pulisce molto bene , lascia sempre qualche punto non coperto
diciamo che tra un Roomba 530 ed un 880 qualcosa è cambiato, come anche per un Neato Botvac...
ma sinceramente grosse differenze nella potenza non ne ho viste... semmai è un pò più rumoroso, a volte s'incasina con le basi coniche degli sgabelli in cucina, ma per il resto è solo migliore del mio vecchio Roomba.
poi, come ho fatto io prima di acquistarlo, basta vedere i feedback su Amazon... :-))
posso capirti...magari pulirà un po' meno...ma costa 1/10....quello che non tira su oggi la farà domani....
prezzi da manicomio... dopo un Roomba 530 pagato 300€ ho preso l'Ariete Briciola e posso dirvi che per 120€ è impossibile avere di più!
ha la sua basetta di ricarica, il telecomando, diverse opzioni e la programmazione giornaliera... e la batteria dura comodamente un ora e mezza.
e il serbatoio è molto più capiente e comodo da svuotare del mio vecchio 530...
La vorw3k é la Apple del settore, Si Fa strapagare basandosi su fattori come qualità,assistenza e marketing :p
Infatti come si fa a comprare il worerk vr200 quando si può comprare l'originale Neato alla metà del prezzo , cambia solo l'adesivo.
e molti altri
Sarebbe interessante sapere se la mappatura via camera è in difficoltà in una casa mansardata....
È un Neato rimarchiato e con le batterie al litio per il mercato europeo
tipo il Neato....
e fu così che la navigazione ad cazzum fu abbandonata...dai che si scherza un po'...
Ho una casa con 5 stanze ed ho un Neato Xv21, il Roomba lo usa mia madre, te lo puoi tenere tranquillamente grazie. Si vede benissimo dal video che neanche questa soluzione può competere con la precisione del lidar
Mi chiedo perché non facciano una base che oltre a ricaricare svuota pure il vano polvere, sarebbero perfetti, solo samsung con l'8980 l'ha fatto negli ultimi anni..
ce ne sono molti sotto i 500€ eh
Ottimi, comodi ed utili.. prezzo ancora alto però.. se ne riparla quando scenderanno sotto i 500 eurozzi.
Pienamente d'accordo. Per casa ho preso un Dirt Evil, rebrand del Dyson
questi così sono una figata incredibile ma costano ancora troppo per me =(
in realtà sarai ancora più contento, costa meno, e il sistema di mappatura l'ha da anni
no no... parlo proprio del folletto.. spendi di più, per pulire a mano e i risultati si vedono solo dopo aver passato un qualunque robot aspirapolvere... cioè sporco a volontà. Da lì capirai che 1000 € per una cosa che pulisce bene e si arrangia da sola, sono spesi bene (sopratutto per l'equazione "tempo=denaro")
Yup ho notato
Nexus 6 2014 direi..
A quanto pare sembra di si, pochissimi telefoni hanno la USB TYPE C, con quei speaker sembra proprio un nuovo nexus 5
Penso che quasi tutti abbiano l'accensione programmata ormai..
io ho un Dyson, comprato in super offerta qualche anno fa a 259€....trainato a manina....
Boh... a me sembra tanto un pezzo di plastica su cui simulano.
sei un mito :)
un sito francese ha fatto una buona comparazione, dopo te lo cerco...
confermo,pero la dyson rimane il top per gli aspirapolveri classici
non si infila sotto letti , divani, mobili...troppo alto...
Prova un Neato e sarai contento lo stesso....
io avevo 620 e ora ho la serie 800 se hai animali per casa sono meglio,per il resto non vale la pena fare upgrade
Provate un roomba anche di serie bassa. Io ho un 521. Capirete la differenza se avete altri prodotti
il roomba che ho io ci mette 1 ora a pulire una stanza grande con moquette e due gatti:)che hanno gia fatto fuori due hoover da 2000w
C'é quella della Vorw3k che é simile, La cosa bella é che se la imposti si accende da sola e si spegne da sola sopo essersi messa nel suo alloggio da sola.
Concordo a pieno però se non hai spazi bassi dove passare non é un problema...la ricarica potrebbe esserlo, non so quanti metri/stanze fa con un ciclo
purtroppo hanno sempre un target elevato...però da possessore di aspirapolvere ti posso assicurare qualità eccelsa in tutto
Ma lo smartphone nel video non è il nuovo nexus 5???
Il robot folletto è un rebrand di un robot giapponese che costa la metà su amazon.
Ma quello li alza i divani! XD
Così dicono su internet
Si, infatti ho visto quelli e ho pensato che il prezzo potrebbe essere molto più alto di questo quà...
Vai a prenderti il folletto allora.. Che per una cosa che non aspira e puzza...ti prendono più di 1000€
Dicono che costerà 1000€, però guardandomi un po' le dimostrazioni ho visto 2 grossi difetti, ovvero:
1) È alto (quindi non riuscirà mai a passare sotto il divano e i tavolini)
2) L'autonomia è di soli 20/30 minuti, dopodichè ha bisogno di 3 ore per ricaricarsi
Mentre questo Roomba è meno figo ma arriva ovunque ed ha un'autonomia 4 volte superiore, il che non è poco
Sicuro?
non lo so Stavus, credo sarà il suo unico punto debole :) se guardi i video dell'ingegnerizzazione del prodotto, aspirazione ciclonica, i cingolati sotto per salire sui dislivelli, è fantastico.....
100$ più di questo Roomba
quanto costa?
c'è una "i" davanti :)
Meno male siamo italiani! XD