YotaPhone 3 in arrivo a inizio 2016, sarà fabbricato da ZTE

16 Settembre 2015 27

È da un po' che non si sente parlare di nuovi YotaPhone, i device russi caratterizzati da uno schermo secondario e-ink nella parte posteriore. La compagnia ha recentemente rilasciato un comunicato che ci aggiorna sui progressi della nuova generazione, chiamata presumibilmente YotaPhone 3.

A quanto pare, l'azienda ha siglato una partnership con il produttore cinese ZTE, che si prenderà in carico il compito di costruire il device all'interno delle proprie fabbriche. Questo permetterà di contenere i costi di produzione, che dovrebbero ridursi di circa il 30%.

Non solo: si parla anche di una non meglio specificata "integrazione di servizi e software mobile", che potrebbe indicare che alcune feature delle ROM ZTE, e magari certe app, saranno disponibili anche sugli YotaPhone.

Per quanto riguarda le tempistiche, YotaPhone 3 potrebbe arrivare sul mercato intorno all'inizio del 2016. La prima partita dovrebbe ammontare a 100.000 unità. Si parla anche di una "versione speciale" del device, prodotta interamente in Russia, ma ulteriori dettagli non sono noti. Non sono state nemmeno divulgate informazioni preliminari sulle caratteristiche tecniche.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pier Silverio

Ma quindi? Che fine ha fatto?

MikDic

L'idea è geniale. ho atteso tanto che scendesse di prezzo. Premesso che è un qualcosa di molto utile ma non indispensabile... per fare un salto del genere dalla massa... devi invogliarli. Gli ottimi nuovi terminali cinesi con caratteristiche ottime a 300 spostano l'attenzione altrove.

ginlucks

va beh...io gia lo faccio....questo nick non e il mio....è di Obama! :D

Barabba

A me hanno rubato l'identità e commentano su HD blog al posto mio.

Kristian Raia Pace

se fanno un tab sbancano..
se ha le dimensione di mate 7 o note 4 ci potrei pensare..

Simtopia23

la batteria non dura tanto, ma so per certo che se usi saggiamente i due display (ovvero per ogni attività da schermo acceso per diverso tempo tipo la lettura usi l'e-ink mentre per gaming o le chat più sfrenate il display normale) a sera ci arrivi tranquillamente.

Diciamo per ora l'autonomia non è cosi paurosa come sostenevano (il software va migliorato ancora) ma nulla di cosi drastico, o almeno cosi mi hanno detto.

Simtopia23

No specifichiamo intanto che la Russia non ti può spiare in nulla, mentre gli USA in qualsiasi cosa anche solo accendendo il pc o lo smartphone.

Questa dell'esser spiati non so come sia venuta fuori, tanta ignoranza che fa credere Russia = spionaggio, USA = libertà.

ultima precisazione: Google, Facebook, Apple vendono le tue informazioni e se finiscono nelle mani sbagliate un bel giorno potresti trovare qualcuno dall'altra parte del mondo che usa la tua identità per chissà cosa.

Maramaldo #smellslikepatatoso

Guarda, ho letto critiche da chi l'ha COMPRATO e si è ritrovato un autonomia ridicola. Costretto a dover usare lo schermo dietro da metà giornata a meno di ricaricare.
E l'upgrade a Lollipop pare sia stato un mezzo disastro sulla batteria.
Il display e ink pare non voli affatto (non sto parlando di refresh rate) ma abbia continui bug.
Poi penso che sia una soluzione con ottime potenzialità eh, ma se l'ottimizzazione software è questa gli do un po' di tempo.

ginlucks

beh sara pur vero... ma preferisco essere spiato da qualcuno che almeno di facciata, o comunque piu dell'est, sostiene i diritti umani.

poi per il resto non capisco perche yota 3 = essere spiati...

un ultima precisazione.... ma di che avete paura se vi spiano ? pensate che al mondo non ci sia gente strana almeno quanto voi ? ( o me eh)

Simtopia23

perché c'è tanta ignoranza dietro: l'ultrarispamio di Samsung è pur sempre un comunissimo display amoled riconvertito in bianco e nero con funzioni di risparmio, stop.

Il display E-ink è un'unità completamente diversa con un tempo di refresh diverso e non è studiato per un uso "da smartphone".

Infatti allegate ci sono tutta una serie di apps sviluppate da yotaphone su cui l'e-ink vola: dal reader per gli ebooks, gli widget per news, meteo, feed dei social, fotocamera,...

Le critiche vengono da chi fa il mirroring e pensa di avere le stesse prestazioni dell'altro display ma su e-ink: pura follia.

bizz

No, è stato smentito riguardo all'adozione di SFOS come UNICO sistema operativo (al posto di Andorid). Jolla attualmente ha vinto il bando per la fornitura dell'OS quindi in futuro ci saranno terminali con questo sistema, anche di Yota.

valerio

è un display e-ink, se la gente pensava di poterlo usare per vedere video e giocare non è certo colpa del produttore

"Soap" MacTagliatelle

No grazie

Maramaldo #smellslikepatatoso

Boh io ho cercato un po' di recensioni da chi lo ha comprato (il 2) e non ho trovato gente soddisfatta. La batteria è piccola e lo schermo dietro è più limitato dell'ultra risparmio di Samsung.

qandrav

PRO:
costi di produzione, che dovrebbero ridursi di circa il 30%
CONTRO
integrazione di servizi e software mobile (=bloatware cinese)

Simtopia23

ahahah lavaggio del cervello 3.0, in realtà gli stati uniti ti spiano 100 volte tanto (vedi Google Now che conosce tutto della tua vita, o Siri sempre acceso pronto a registrare qualunque tua conversazione).

Ma quando si tratta di USA ti potrebbero anche fare l'esame della prostata, e accetteresti di buon grado vero?

Emanuele

Devo dire che mi piace molto, vediamo con che caratteristiche uscirà il 3 e soprattutto con che supporto ...

Simtopia23

in realtà Yotaphone 1 fu un mezzo esperimento ancora acerbo, ma Yotaphone 2 è già un terminale quasi perfetto.

Simtopia23

Ottimo anche la partnership con ZTE per contenere i costi, quindi anche prezzi più accettabili.

Maramaldo #smellslikepatatoso

Ma quello prima non era stato un mezzo bidone?

"Soap" MacTagliatelle

Direi che vanno a braccetto

giusoverdrive

Niente di meno di quanto facciano già gli yankees, stai pur sereno

tecnologiaperta

non lo sapevo

Francesco R

quella news è stata smentita

Sagitt

è quello che doveva essere il fire phone sin dall'inizio

tecnologiaperta

e sailfish OS?

"Soap" MacTagliatelle

Comesserespiati 3.0

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video