Samsung a lavoro su un nuovo chipset basato su architettura ARM "Ananke" a 10 nm

16 Settembre 2015 27

I primi sample sono attesi per la seconda metà del prossimo anno, tuttavia in rete impazzano già i primi rumor su quello che sarà un passo importante per Samsung all'interno del mercato dei semiconduttori, con il nuovo processo produttivo a 10nm. Dalle prime indiscrezioni sembra che nei laboratori della società si stia progettando un chipset del tutto nuovo, basato sull'architettura ARM "Ananke", realizzato con il nuovo processo a 10 nm a tecnologia finFET.

Purtroppo sappiamo ancora poco di questa nuova architettura, menzionata soltanto in parte in una recente roadmap ARM. Si parlerebbe di 5 core Cortex-A a 64-bit al posto dell'attuale composizione A53 e A17 e architettura big.LITTLE. Per quanto riguarda il debutto sul mercato, Ananke non dovrebbe occupare il segmento di punta, ma interessare soltanto la fascia media, garantendo un'efficienza mai vista prima e prestazioni superiori a quelle attuali grazie al nuovo processo produttivo a 10 nm.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele Curci

ok,capito davvero grazie mille

sickOfTech

Nessuna delle 2...=) a quelle dimensioni ( 1000 volte più piccolo di un capello) non puoi staccare nulla... Il "progetto" viene fatto(o appunto modificato) al PC e poi diciamo stampato con delle maschere. Se non sei addicted è un po' difficile da spiegare. =) Una delle parti più complesse del progetto è appunto studiare il processo di produzione.

Gp914k

Ma c'è li avessi anche io i soldi da buttare, cambierei telefono ogni settimana XD
Che ci vuoi fare.... dobbiamo resistere e combattere la scimmia che è in noi! Cit., Così non saremo più dei primati! Cit., comunque guarda il lato positivo, con i root puoi avere lo stesso Software senza spendere manco un euro, e resistendo alla scimmia, quando cambierai cell lo potrai usare come muletto XD

franky29

tradotto? XD

Michele Curci

però i produttori modificando l'architettura intervengono a livello fisico(smontano modificano un pezzettino microscopico) o semplicemente a livello di codice?

Francesco

Almeno hai già resistito un anno, io son solo 5 mesi che ho S5... devo tenere duro... sì 'fortuna' che almeno i soldi da buttare non ce li ho sennò ne cambierei uno ogni 6 mesi xd

Gp914k

A me è salita dalla presentazione XD, conta pure che con la vendita di s5 (mi avevano offerto 350€ a maggio) e con un "offerta" che avevo trovato mi sarebbe costato 150€ un S6 Edge 32gb semi nuovo (in pratica un mio conoscente ne ha ordinato 2, ma poi l'ha lasciato la ragazza e me lo aveva offerto a 500€ ancora nella scatola XD), però sia per motivi economici (a gennaio mi faccio il PC nuovo, budget 1000€, GPU esclusa visto che la prendo in estate), sia per altri motivi (ormai mi sono messo in testa di tenerlo 2 anni e mezzo almeno, giugno 2014/marzo 2017, e 2 anni e mezzo lo terrò, F*CK the MONKEYS XD) ho resistito alla scimmia, anche se non so se con Note 5 riesco ancora a trattenerla sta maledetta XD
E non mi fare pensare a S7....XD

sickOfTech

No vabbe dai, quelli di arm fanno comunque gran parte del lavoro...

Michele Curci

quindi i cortex-a7/9/53/millemila sono semplicemente dei "reference design" che i produttori acquistano e modificano a proprio piacimento?

Francesco

oggi so stato al mediaworld e alla vista dei vari edge mi è salita la scimmiaaaa

sickOfTech

Il nome della serie dei processori. Un po come i3,i5,i7. Solo che arm vende solo il progetto, l'implementazione la fa chi acquista. Inoltre, in genere le aziende tendono ad apportare migliorie sostanziali prima di produrli o addirittura a modificarli così tanto da cambiare proprio il nome dell'architettura (krait, kirin, exynos...).

Gp914k

Idem, sto aspettando S8 per cambiare l'S5 infatti, mal che vada aspetto fino al Note 7

Michele Curci

Cosa sarebbero i Cortex-A?

Cesoia

Hai detto giusto.... In mediatek sanno solo alzare il numero dei core....quindi poca tecnologia e tanti numeri,esattamente come Samsung. Di core custom armi da parte di Samsung ancora nulla.attendiamo il moongoose prima implementazione custom della casa coreana per capire quale sarà il distacco da qualcomm nel settore dove quest 'ultima è presente da anni

stambeccuccio

Il processo produttivo a 10nm, Samsung ce l'ha già pronto.
Deve solo decidere, in base al marketing, quando è il momento più opportuno e redditizio per immetterla sul mercato.

Certo è .. che fino a quando la concorrenza top sarà rappresentata da Aziende fallimentari tipo Qualcomm (considerata dalla massa il top) .. tutta questa fretta non c'è.

Anche perché Samsung guadagna soldi facili sulle commesse Qualcomm + altri.

TecSS

A mediatek non credo proprio, o Qualcomm o gli Exynos propri..
In mediatek sanno solo alzare il numero dei core..

Maurizio Mugelli

si, indubbiamente chi ha messo in giro questo "rumor" l'ha sentito durante un'indigestione di olive da fondo di cocktail altamente alcolici...
che samsung voglia produrre un chip a basso costo basato sul nuovo core? molto probabile.
che lo produca a 10nm nel 2016 (quando hanno dichiarato che i 10nm non saranno pronti prima di 2017 inoltrato)? fisicamente impossibile.

Federico Restifo

Si, mi riferisco anche io a quello e non alle prestazioni. Samsung si fa pagare a caro prezzo device dall'hardware medio basso e partono con una novità hardware importante con la fascia media? Tieni conto che è quasi passato un anno dall'esordio dei SoC a 14nm e non c'è stato l'ombra di un annuncio di SoC Samsung di fascia media a 14nm.
Per questo dico che mi puzza, per me i 10nm saranno considerati di fascia media da Samsung non prima del tardo 2018 se fosse confermato esordio nel Q1 del 2017.

Maurizio Mugelli

leggi la slide nel mio commento sotto

Demaa

Penso abbiate sbagliato, sono a53 e a57....e non a17

Francesco

questo step sarà fondamentale, per il mio prossimo telefono voglio un Soc a 10 nm

Maurizio Mugelli

la slide si riferisce alla fascia di mercato, non a quella delle caratteristiche...

quanto ai 10nm bisogna vedere quando effettivamente prevedono di uscire, di sicuro non prima di tardo 2017-2018

Federico Restifo

Quindi uniscono core a 32 bit con quelli a 64 bit in un unico processore?
Solo a me puzza tanto di fesseria!? E poi, 10nm per la fascia media; con quello che è costata la progettazione lancerebbero il SoC in fascia media e non in fascia premium?

94andrea

Comunque lato hardware, Samsung è sempre il top....Se continua sulla strada tracciata anche sul software potrebbe veramente sfondare...

Maurizio Mugelli

cortex arnake, il numero e' ancora da definire
secondo la tabella di marcia arm "arnake" (e marmaduk...) dovrebbe
prendere il posto degli attuali a53 come fascia di prodotto (f5)

AlphAtomix

5 core Cortex-A...Ok, quali?

Cesoia

Mah vedremo se Samsung punta più a mediatek piuttosto che a qualcomm

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO