Spotify Running adesso anche su Android

15 Settembre 2015 23

Buone notizie per gli appassionati della corsa: arriva anche per Android Spotify Running. L'applicazione ha un meccanismo molto semplice ma geniale: sincronizza la musica in base all'andamento del vostro passo in modo da motivarvi e darvi quel guizzo in più durante l'allenamento.

Spotify Running inoltre mescola la musica sul momento, con la cronologia dei vostri ascolti, creando delle playlist di vario genere personalizzate proprio per tenere il vostro ritmo durante la corsa. La sincronizzazione si ottiene grazie all’accelerometro dello smartphone, che riconoscerà la cadenza dei passi e selezionerà i relativi brani.

Allenarsi a tempo di musica è adesso sicuramente più divertente e più stimolante. Al momento non disponiamo del link per il download dal Play Store (che inseriremo non appena sarà disponibile) ma l'uscita di questa versione è stata annunciata e prevista per oggi da Spotify stesso.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
francisj

scusate ragazzi, ma apple music quando sarà disponibile su android???

Drake

Sebbene a catalogo tutti i maggiori servizi si equivalgano più o meno, trovo che la vera differenza sia l'esperienza utente e al momento Spotify per me è la migliore. Apprezzo per esempio la nuova Discovery Weekly playlist basata sui tuoi gusti musicali, qualche pezzo interessante che non conoscevo e che poi aggiungo alle mie playlist viene sempre fuori.

Emanuele Esposito

Ma si, tranquillo. Concordo su ogni centesimo risparmiato. Io uso spotify solo in wifi a casa, poi con tim ho tim music in giro inclusa che mi basta e avanza.

PirupalV

Beh devo dire che spotify è anni luce più immediato di apple music.

Ho avuto per tre mesi apple music, e per trovare la playlist che avevo ascoltato il giorno prima dovevo impazzire, la radio beh è una boiata (non rientra nei miei gusti, da italiano), ora con spotify mi trovo molto bene (considerando che è compreso nella mia nuova offerta Vodafone) non è niente male!

Dario · 753 a.C. .

eh... infatti. era solo una constatazione senza accezione né positive né negative.
tra l'altro era 4 mesi fa. quando avevo appena iniziato a usarla e mi chiedevo come funzionasse.

Emanuele Esposito

Dario · 753 a.C. . • 4 mesi fa

E cosa ci guadagna quest'app visto che è gratis e senza pubblicità?

Rispondi

Condividi ›

Alessandro Alfonzetti Dario · 753 a.C. . • 4 mesi fa

Onestamente...non ne ho idea :)
Non ho trovato informazioni a riguardo

Rispondi

Condividi ›

Dario · 753 a.C. . Alessandro Alfonzetti • 4 mesi fa

Penso di aver capito come mai può farlo. Ho il sospetto che lo streaming venga fatto a partire da YouTube.

Antonio Guacci

Io vado ancor più controcorrente: uso MusicAll per, nel mio piccolo, peggiorare ulteriormente la crisi.

Dario · 753 a.C. .

Io comunque mi accontento e sono più che soddisfatto. Non paghi nulla, non c'è pubblicità, non serve l'account e il catalogo è vastissimo. Puoi anche salvare i brani offline.
Insomma ci vuole un coraggio a lamentarsi pure visto che è l'unico a fare così.

Io sono più che contento di MusicAll, accetto i suoi limiti visti i vari pregi

peyotefree

È uscita da almeno un mese?

Felix

Figata colossale sto Spotify Running. Qualcuno per caso sa se funziona anche mentre si fa spinning? Riesce a rilevare i movimenti (più ridotti, rispetto alla corsa) che si fanno pedalando sulla cyclette?

Dario · 753 a.C. .

10 euro al mese sono 120 euro l'anno solo per spotify. Io me la sento con MusicAll e a fine anno ho 120 euro in più

StriderWhite

è internet che è piccolo... :D

Dario · 753 a.C. .

Non ricordo... A cosa ti riferisci?
Si fanno lo streaming da YouTube penso sia illegale ma io mi risparmio 10 euro al mese. C'è la crisi

Dario · 753 a.C. .

Si infatti. Poi la musica la prende facendo lo streaming da YouTube

StriderWhite

Se sei un vero appassionato ascolti musica gratiz e poi compri gli album degli artisti più "sfigati"! :D

Dario · 753 a.C. .

Veramente la sento anche 3-4 ore al giorno... Ma non ho soldi da buttare mo che c'è la crisi

Jay Gatsby

Se sei un vero appassionato di musica e ascolti quella mezz'ora buona di musica al giorno 10 euro al mese non sono niente...

Emanuele Esposito

Ed ha senso ovviamente.

Vuoi uno spazio di archiviazione su cloud? Un tot al mese
Vuoi musica free senza usare i gb? Un tot al mese
Vuoi Lightroom o Photoshop per PC? Un tot al mese

Senza contare internet, sky, fibra, cazzi, mazzi e palazzi.....

furbo

Ammazza che stalker

Rodolfo de Angelis

Anch'io, anche se ha qualche pecca, tralasciando la traduzione in italiano indecente., ma quelle più importanti sono che non mette gli artisti preferiti in ordine alfabetico e non c'è un modo per vedere in maniera semplice e chiara quali canzoni si hanno scaricato in locale. Tuttavia è un dettaglio rispetto a ciò che offre. E adesso cucciamoci i falsi moralisti che ci daranno dei ladri: io mi sento legittimato ad usarlo, visto che per ogni dispositivo che compro pago anche l'equo compenso.

talme94

Magari visto che si risparmiano 10 euro al mese non gli interessa più di tanto xD

Emanuele Esposito

Si però deciditi. Come mai su altro forum di lamenti che la cosa ti puzza che questi fanno uno streaming da youtube?

Dario · 753 a.C. .

Io vado controcorrente e per fregare la crisi uso MusicAll e risparmio 10 euro al mese

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO