
01 Giugno 2016
Qualcomm Technologies continua a sfornare nuovi processori in attesa dell'annuncio reale dello Snapdragon 820. Dopo aver commercializzato lo Snapdragon 410, aver presentato la sua ulteriore evoluzione e aver ampliato anche la gamma media con la serie 600 (615, 618 e 620), ecco che nelle ultime ore sono arrivati i modelli Snapdragon 430 e Snapdragon 617.
Partendo dalla CPU più potente, Snapdragon 617 che sarà disponibile dalla fine dell'anno, parliamo di un SoC che integrerà il modem X8 LTE con supporto fino alla Cat 7 con una velocità di download in grado di arrivare fino a 300 Mbps e fino a 100 Mbps in upload, oltre ad avere la tecnologia 2x20MHz carrier aggregation.
Non manca il supporto dual-ISPs e gestione di fotocamere fino a 21-megapixel. Lo Snapdragon 617 è ovviamente un octa-core formato da Cortex A53 con clock massimo di 1.5GHz.
Lo Snapdragon 430 arriverà nel corso del 2016, e sarà focalizzato sull'imaging e gaming. Lo Snapdragon 430 sarà il primo processore nella sua categoria ad avere una GPU della serie Adreno 505 e sarà Octa Core. Come per lo Snapdragon 617, troviamo il supporto dual-ISPs, fotocamere fino a 21-megapixel e un modem X6 LTE Cat 4 con velocità di download fino a 150 Mbps e la presenza della tecnologia 2x10MHz carrier aggregation con Cat 5 per upload fino a 75 Mbps. Snapdragon 430 supporterà display fino alla risoluzione 1080p Full HD.
Sia lo Snapdragon 430, sia lo Snapdragon 617 saranno i primi processori nella loro categoria a supportare la nuova Qualcomm Quick Charge 3.0. Si tratta di una tecnologia che promette di avere tempi di ricarica superiori a 4 volte quelli di una tradizionale USB.
Commenti
@Carburano eccolo! P.S. ma si può citare su disqus????
Sarebbe bello ritornare ai tempi dell s4 pro , che spettacolo appena uscì.
ma infatti il numero maggiore non vuol dire che è più potente ? LOL
Più che altro Snap 415, 425, 618, 620 presentati qualche mese fa .. Più visti! Dove sono finiti? xD Ah nel frattempo si era aggiunto anche Snapdragon 616, a parte un cell più visto neanche quello!
Ancora meglio
poteva mettere solo una gpu + recente
Si vede che la fascia media sta avendo un successo immenso, tantissimi soc di fascia media presentati! stanno pensando più a questi che ai top!
"Si tratta di una tecnologia che promette di avere tempi di ricarica superiori a 4 volte quelli di una tradizionale USB"
Quindi bisognerà aspettare il quadruplo! :D
Tempi di ricarica 4 volte minori e batteria che si brucia in 1 mese
l'utilità dell'octacore non saprei, ma una gpu più performante sicuramente si, preferisco questo che un 410 con una gpu obsoleta
Qualcomm è la Samsung dei processori, un continuo presentare altri prodotti...
Il 615 è A53, non A57
se lo fai troppo spesso però no, deve essere comunque sottile e leggero.
Sinceramente, per chi la pensa come te, ci sono la serie 6xx e la 7xx. La 8xx imho almeno al 620 deve arrivare. Sennò è un doppione. Poi se la batteria è un problema basta metterne una adeguata. 3000mah in un 5" sarebbero solo normali, specie visto che comunque non è che sia così sottile...
Certo, perché Samsung ha avuto molti problemi mentre invece il 615 è perfetto...
più che altro è l'architettura A57 che fa cagare...
Il 410 é 64 bit,il 400 no,in termini di obsolescenza la differenza é grossa mentre l'utilità dell'octacore su un processore basso di gamma proprio non la vedo.
Veramente ora la serie 400 ha piu senso, lo snap 410 un senso non ce l aveva proprio
why?
Vai Qualcomm facci sognare...rovina pure la serie 4xx con questi octacore del piffero
Può essere che il problema degli octacore di Qualcomm sia l'ingombro?
Considerando che li produce a 28nm magari non riescono a dissipare bene il calore
Non so, non ne capisco molto di queste cose ahaha
Eh ma bisogna vedere sempre quanto consuma il 620. L830 è ottimo anche perché ha una buona autonomia nonostante sia quello che duri meno tra 640 e 735. Sinceramente preferisco un pochino di prestazioni jn meno ma più autonomia
MS dovrebbe fare un Lumia 650 col 430.
850 col 430 no dai, ti prego! Il 620 sta lì apposta. Cosa serve avere 18 prodotti pari hw (640,735,830)? In cui cambiano solo dettagli?
Ma il 430 octacore? Certo non fa ben sperare. Gli octacore di Qualcomm finora han fatto tutti ben cagare.
Ma che problemi ti porta? Confusione nel ricordare le specifiche? Non l'ho capito
un bel lumia 750/850 con lo sd430 non sarebbe male. la serie 4xx di qualcomm è ottima in rapporto prestazioni/consumi.
secondo me di spingere ad usare più il 430, e piazzeranno alto il 620.
bah...si poteva far di meglio. Visti 820 e 620, il 430 è il più deludente. Oltretutto la nomenclatura x30 mi fa pensare che rimarrà così per mooooolto tempo come successo al 400/410.
Il senso di Snap617 con Adreno 405 e Snap430 con Adreno 505?
no nei lumia no
ma ADRENO 505 è migliore di ADRENO 405??
di solito sono 4 core a bassa frequenza e 4 ad alta frequenza, ma in pratica tutti .LITTLE.
Il fatto che qua sia indicata una frequenza di 1.2 Ghz non mi fà ben pensare
Ne sei sicuro? XD
un bel lumia con 430 e 14mpx?
Concordo, una volta avevano quattro processori in croce e si sapeva benissimo come collocarli. Fascia bassa, medio-bassa, medio-alta e alta. Chiaro e semplice. Adesso stanno diventando la Samsung dei processori.
Che tipo di octacore sono big little?
i megapixel, fuffa per gli sprovveduti.
"promette di avere tempi di ricarica superiori a 4 volte quelli di una tradizionale USB".....cacchio, mi ci vuole un weekend per caricare il telefono ;)
il 430 potrebbe essere un buon fascia medio bassa di "nuova generazione" grazie alla adreno 505 ed il supporto ai 21mp
Hanno rotto le scatole con questa frammentazione e core aggiunti a cavolo. I SoC 2016 dovevano essere 3.
420 (nome inventato) quad core Cortex A53 1.5 GHZ con adreno 405 o sup a 28 o 20 nm
620 come quello annunciato ma doveva essere fabbricato a 20nm
820 praticamente quello annunciato.
Ci voleva tanto? Perchè tutta questa confusione!? Così sembrano solo dei dilettanti che tirano ad indovinare le specifiche
Il 617 potevano anche risparmiarselo. Così come il 615.
sopra il 610 e sotto il 620.
Penso sia un 615 con il nuovo modem... È molto sotto anche il 620
Cioè...dove si colloca il 617 rispetto all'810 e 820?