Microsoft acquisisce lo sviluppatore di Echo Notification Lockscreen

12 Settembre 2015 33

Microsoft ha acquisito Double Labs sviluppatore di Echo Notification Lockscreen, popolare app per dispositivi Android che consente di personalizzare i contenuti visualizzati sulla schermata di blocco di smartphone e tablet.

A seguito dell'acquisizione, salgono a due le app dedicate alla gestione della lock screen Android a cui Microsoft ha accesso: Echo Notification Lockscreen si somma, infatti, a Next Lock Screen sviluppata nell'ambito del progetto Microsoft Garage.

Echo Notification Lockscreen offre la possibilità di creare promemoria a partire dalle notifiche, suddivide le notifiche per categoria e apprende dal comportamento dell'utente assegnando una priorità alle notifiche aperte più spesso, risveglia lo schermo per offrire un accesso rapido ai messaggi e mostra i dettagli per ogni notifiica individuale.​

Per comprendere le ragioni dell'interesse di Microsoft nei confronti delle app che arricchiscono la schermata di blocco degli smartphone Android sono utili le dichiarazioni di Julie Larson-Green, Chief Experience Officer di Microsoft, rilasciate a Business Insider.

Le risorse acquisite da Double Labs, al pari di quelle accumulate con lo sviluppo del progetto Next Lock Screen, diventeranno un banco di prova per sperimentare e acquisire i feedback dell'utenza Android, molto più ampia rispetto a quella Windows Phone. Inoltre, Android offre agli sviluppatori un accesso agli aspetti più profondi del sistema operativo, più di quanto non faccia iOS.

Il fine ultimo è presto detto, come sottolina Business Insider: molto di ciò che sarà realizzato con i progetti Next ed Echo lockscreen verrà integrato in Windows 10, Office ed in qualsiasi altro prodotto di Microsoft che prevede un sistema di notifiche.

Portando avanti lo sviluppo tramite un'app separata, Microsoft non corre il rischio di integrare nei suoi sistemi operativi feature non sufficientemente testate o poco apprezzate dagli utenti. Considerazioni ancor più giustificate nel caso di funzioni rivolte all'utenza aziendale, come quelle che rendono più produttiva la schermata di blocco.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio_Luis_Jovem_Mor

Secondo me no.
Ma di sicuro l'argomentazione richiederebbe tempi e competenze che travalicano i limiti di un commento su DIsqus.
Let's agree to disagree.

fire_RS

android senza i servizi google farebbe la fine di amazon firephone

920

Se faranno cosi per dispetto compro il primo nokia con android che sia una cinesata o meno, appena esce a scatola chiusa senza guardare nessuna recensione e a prezzo pieno. ( Non valgono i nokia X )

Norman Tyler

Se non si era capito Box2tux vi voleva dire che " lo stanno già facendo con cyanogem mod" ...e porello ca**atevelo ... ci teneva tanto a di sta cosa

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Ma d'en caz**, però fa figo dirlo :p

Box2tux

Lo sta facendo con cyanogen OS.....

Box2tux

Lo sta facendo con cyanogen OS...

Box2tux

Lo sta facendo con cyanogen os..

Box2tux

Lo sta facendo con cyanogen os

Box2tux

Lo sta facendo con cyanogen. Non sono lumia ma cmicrosoft ha messo lo zampino su cyanogen OS.

alexanderi96

o prostivismo

mtmattia

o prostituzione

testanera

No no, il led ha ben altra funzione

Marocco2

Schiavismo 3.0

Equilibrato

C'era l'ottima tetralockscreen che era ottima, moderna e funzionale. Tutto abbandonato, qualsiasi altra azienda l'avrebbe integrata in 8.1 ma Microsoft è sempre Microsoft..

M3r71n0

Microsoft ha acquistato una persona fa un pò senso...
non credete?

xbros

Si Cortana ha una duplice funzione du Amdroid: Legare ancora di più le persone a w10(sfruttando il fatto che Google Now é abbastanza deficitario ) e usufruire del grande bacino di utenza per migliorare ancora di più.

O_Marzo

In fin dei conti anche Cortana è pensata così, più si utilizza più cresce il suo database di informazioni e statistica, va da se che l'approdo su android è positivo in quest'ottica

Max

Non credo proprio.

Max

ma de che

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Embrace, expand, extinguish :p

Max Severest

Nemmeno a me dispiacerebbe ma sostituire un OS con enormi potenzialità con un OS più maturo ma alla frutta non penso sia una buona idea.

fire_RS

secondo me se w10m non otterrà risultati soddisfacenti, mi sa proprio che faranno così

Max Severest

Mi sfugge il senso di un operazione del genere. Andrebbe contro quello che vuole fare MS con W10.
Piuttosto possono usare questa assunzione per rendere migliore la lockscren di W10 mobile.

xeno

ma se oltre l'orario con il display spento mi integrano delle notifiche che von un doppio tap mi portano direttamente all'applicazione, addio per sempre led di notifica. Speriamo...

Max

SCHERZI VERO?

Jam

A me noin dispiacerebbe, manco per nulla.

Max

Speriamo proprio di no.

M_90®

una lock con più informazioni su wp ci vuole.

xbros

Usare i dispositivi Android come Beta-tester per funzioni da integrare nei servizi MS? Non é male come idea.

Matt7even

Yeah! Proprio quello che avevo pensato

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Lumia con Rom AOSP e servizi Microsoft al posto di quelli Google: make it happen. For the lulz.

Matt7even

Speriamo bbene
Però ho brutti presagi..

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite