Cortana sarà profondamente integrata in Cyanogen OS

11 Settembre 2015 196

Cortana, l'assistente vocale di Windows 10 (desktop e mobile) e Windows Phone 8.1 ha fatto da poco il suo esordio anche su piattaforma Android, mediante lo sviluppo dell' .apk scaricabile prendendo parte al programma di beta test o effettuando il download del file tramite 'canali alternativi'.

Il livello di integrazione che è possibile raggiungere tra Cortana e il sistema operativo Android, per forza di cose, è inferiore a quello che si ottiene su piattaforma Windows Phone / Windows 10 Mobile. Il team di sviluppo del sistema operativo Cyanogen OS (sempre basato su Android, come noto) potrebbe raggiunge una maggiore integrazione tra Cortana e la piattaforma software.

A rivelarlo è Kirt McMaster, co-fondatore e CEO di Cyanogen, che ha reso nota la collaborazione con Microsoft grazie alla quale si otterrà una 'profonda integrazione' tra Cortana e Cyanogen OS con una futura release del sistema operativo. Una mossa che potrebbe contribuire a proiettare l'OS in maniera più decisa verso l'utenza mainstream, a detta del dirigente.

L'obiettivo del team di sviluppo è quello di andare al di là dell'utilizzo di Cortana sotto forma di app stand-alone, integrando le funzioni dell'assistente digitale direttamente nel framework di Cyanogen OS. Kirt McMaster non ha fornito ulteriori dettagli su quando e come avverrà l'integrazione citata, ma non ha dubbi su qual è l'assistente digitale su cui investire risorse:

Cortana è molto meglio di Siri di Apple e migliore di Google Now in alcuni aspetti


196

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dige90

Era ancora Nokia. Si ma erano cose volute da Microsoft. Che ti piaccia o meno, erano Android con personalizzazione Microsoft e senza tutte quelle robacce di Google. Sempre Android era, non che aveva poco. Il sistema operativo sempre lui era. Che poi l'ha cancellato il progetto, pazienza ma..il succo del discorso non cambia. Nessuno deve ringraziare Google per un sistema completamente aperto. Google becca i soldi nella certificazione e dalle sue gapps.

tecnologiaperta

era ancora Nokia e...bell' esempio che hai preso, e poi non aveva quasi noiente di android...infatti ha fatto una brutta fine e il progetto è stato cancellato dalla stessa microsoft quando è entrata alla guida di nokia a tutti gli effetti

Dige90

Nokia X..

RESET!™

Buono a sapersi, la proverò. ;)

P.S. La questione dell'audio più forte e distorto mi è capitata anche con le nightly cyano.

Chocozell

Ehssi, davvero figo il cellulare quando inizia a "camminare" all'indietro :D

Chocozell

E' stock-based, a differenza delle altre, eh. Comunque mi trovo bene. Ce ne sono varie: Moonwalker, Moonbraker, ecc... A quanto ho capito, il gruppo di origine è sempre lo stesso, ma poi ogni dev l'ha personalizzata. Io la Moonwalker by Epidemic/Pandemic. Mi trovo davvero bene. Fluida, batteria in linea con la stock Lollipop, ecc...L'unico difetto è l'audio. E' molto più alto della stock, ma perde di qualità. Nell'ultima versione il dev ha incluso il Project Desire, che dovrebbe migliorare l'audio, ma non avendolo mai provato prima, non so se sia normale o no la perdita di qualità. Ultima cosa, non ho capito se sia un bug o un problema del mio cellulare(dovrei rimettere la stock ed adesso non ne ho voglia), quando inserisco le cuffie, non le legge:/

Norman Tyler

la creme de la creme

Gark121

E quindi esiste in Italia?

fire_RS

Il one però ormai è fuori produzione.

Gark121

Il one ha cyano os. Che esista anche oxygen non significa che cyano non sia più disponibile

RESET!™

Come ti trovi? Mi manca, ho provato cyano, paranoid e bliss, ma la moonwalker mai provata.

RESET!™

Dai dai, poca ironia. Sai benissimo, almeno spero, che intendevo BB OS.
Poi se parlassimo di Venice o Passport con Android (nel caso uscisse), la tua battuta, ok, avrebbe un senso.

tecnologiaperta

vabbé se hai ragione non è che devi per forza essere arrogante è...

tecnologiaperta

19, il mondo delle licenze non ne ho presente

tecnologiaperta

microsoft non ha lanciato telefoni android(?)

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Lo stanno già restringendo, scienziato: i Google Play Services e la sempre maggiore presenza di app Google sul Play Store serve per l'appunto a svuotare l'AOSP.
Adessi tornano pure in Cina e sono a cavallo, non dovendo più temere i fork dei produttori cinesi.

gufo13

Ti garantisco che capisce bene al 99% e fa quasi tutto

O_Marzo

si infatti.. ma c'era un modo anche per aumentare i token ricevuti, on ricordo bene

Luca Serri

Ecco, ChevronWP7 (non mi veniva il nome). Che poi fa ridere il fatto che lo acquistassero per 9$ e lo usassero per piratare app da 1$...

O_Marzo

c'era il progetto chevronWP7 ma poiché fu completamente travisato lo scopo dell'iniziativa fu abbandonato nel giro di 2 mesi, doveva servire per incentivare lo sviluppo sulla piattaforma permettendo a chiunque di installare le proprie applicazioni di test anche senza un account sviluppatore ma si trasformò in un modo per installare app pirata.

Luca Serri

Hai ragione, non me le ricordavo proprio. Però c'è da dire che la cosa era favorita da Microsoft, lei stessa aveva proposto un tool di sblocco legale, secondo me per imitare Android ed attirare gli smanettoni. In seguito è stato tolto perchè hanno visto che veniva usato più per la pirateria che per le funzioni extra. Giusto?

asdlalla2

Wileyfox swift , Zuk z1 , oneplus one , Wileyfox Swift , Yu Yureka Plus , Smartfren Andromax Q , Yu Yuphoria

MR TORGUE

Non ho mai capito quali device montano su nativamente cyanogenOS...

noncicredo

Bello piace anche a me. :-D

tecnologiaperta

allora restringerei in qualsiasi modo il progetto AOSP e guarderei cyanogen inc andare affondo

Michele Tramarin

A proposito di Cyanogen, si sa più nulla di quello Zuk Z1?

fire_RS

alpha ti dice qualcosa? Non mi riferisco alle auto.

fire_RS

che non hanno la cyano infatti....

bonzuccio

Ti è cascato il cellulare su qualche sanpietrino e si sono rotti i microfoni

Gark121

No, a me dà fastidio essere preso in giro. "Android libero" etc etc, è semplicemente essere mercenari. Microsoft è disposta a pagare, allora va bene. A me frega 0 avere cortana o Gnow, tanto disattivo al momento della prima accensione e ciao. Però magari avere tutto doppio perché non Google è cattiva ma senza gapp non si può stare, e Microsoft paga quindi senza App Microsoft non si può stare non mi sembra granché. Tutto qui.

giangio87

Android AOSP è l'unico sistema operativo mobile che permette di sviluppare in modo stabile. O pensi che usino firefox OS o Ubuntu Mobile?

giangio87

Tutte le aziende pensano a generare profitto, mica son delle onlus. Poi non vedo il motivo per cui se vien definita Google come poco attenta all'open source quando tutto quel che fa è puramente contro l'open source allora per qual motivo differenziarla da MS? Sono aziende che pensano al profitto. La deriva di android non è altro che figlia di una precisa volontà di google nel voler blindare il sistema all'uso dei suoi servizi, e qualsiasi fork senza i google service è un qualcosa di profondamente monco, valido solo per la Cina.

Gark121

Giusto meglio non poter disinstallare né le App Google né quelle Microsoft piuttosto che non poter disinstallare solo quelle Google.

Gark121

Tipo one plus one e two?

Modho

Mah si sono fatti tanti complessi per evitare il più possibile l' influenza di una ricca azienda aggressiva, con le sue politiche, e con volontà monopoliste poco attente all' Open source, e poi si alleano con una ricca azienda aggressiva, con le sue politiche, e con volontà monopoliste per niente attente all' Open source e utilizzano i suoi software per abbellire quello che tutti speravamo fosse la risocssa dell' aosp, e invece ci ritroviamo di fronte a un prodotto ambizioso in stile Cannonical.
E intanto il mondo open rimane in stasi su android, xposed sempre in beta, i team stanno morendo, mondi aosp sempre più distanti e usati solo per la resurrezione di device, F-Droid sempre meno pubblicizzato e i nuovi prodotti sempre più chiusi e blindati.

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Il problema è che un dispositivo con Android ma senza le gApps non è una Ferrari. Magari può essere una Dacia, così come una Bentley.

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Ahahaha, sei divertente.
E hai torto marcio.
Non c'è riconoscenza, sono affari.
E sinceramente spero che una versione della Cyanogen OS sia una ROM AOSP con tutti i servizi Google sostituiti da quelli MS: così, per vedere se si può fare.

FalcoPellegrini

A me Cortana capisce una volta su 5. "riproduci la musica" e mi risponde "non ho capito". Scandisco e mi dice "ok, cosa vuoi fare". É frustrante onestamente. Non so Siri come sia, ma se é peggio di Cortana stiamo messi male!
Ma il top è"Chiama Tizio e Caio" e mi fa "Ok" senza chiamare. Ci ho messo un po' a capire che dovevo rispondere anche io "Ok" per far partire la chiamata!

FalcoPellegrini

Anche l'utenza che scarica Rom é diminuita. A parte l'euforia iniziale, si tende a ricercare e mantenere una Rom funzionante (il telefono lo si prende soprattutto per usarlo, non per provare Rom): e spesso le uniche Rom che vanno decenti sono quelle ufficiali (con bug minori magari).
Poi contiamoci anche una maggior qualità delle rom dei top di gamma e siamo a posto (poi da vedere se è l'ottimizzazione o l'hw a fare la differenza)

FalcoPellegrini

Quello che stanno facendo...

RiccardoII

Sisi questo è assodato! Però cm ha dato un grande supporto ad android, ha creato una comunity ... roba molto importante

O_Marzo

In realtà una sorta di Rom per wp7 c'erano, sul 710 ne ho provate diverse, niente di trascendentale ma si poteva fare

gufo13

Tralasciando il tono di voce tu hai mai provato Siri ? secondo me da come scrivi no a differenza tua io ho tutte e due posso fare un paragone

Alex Alban

limiato? ahahaha

gufo13

Purtroppo lo so usare anche bene a differenza di altri

konami7

Senza Google , o meglio senza Android,loro cosa farebbero? Era questo il senso ...

xbros

Vedi i video comparativi sul tubo

masked?Mike

pensassero a fare rom senza bug che le loro merdate sono inutilizzabili

Dige90

che branco di lamentoni..per cosa poi? Per device che comunque in Italia non ci saranno mai.

Dige90

Quelli che avranno Android con le gapps? Privacy totale.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO