
05 Gennaio 2016
Philips ha realizzato un breve video per mostrare le potenzialità offerte dalla piattaforma Android TV, disponibile sulla maggior parte delle TV appartenenti alla gamma 2015. Oltre a mettere a disposizione un notevole quantità di applicazioni, il sistema operativo realizzato da Google permette anche di connettersi con altri dispositivi "smart". E' possibile controllare termostati (come i Nest), visualizzare l'immagine proveniente da un video-citofono o controllare le luci, agendo tramite l'interfaccia della TV.
Android TV punta molto anche sul gaming, grazie alla nutrita schiera di titoli disponibili. Come sistema di controllo possono essere utilizzati numerosi joypad, collegati tramite un cavo USB o in Bluetooth. I modelli dotati di Ambilight possono accentuare l'effetto dei LED, ricorrendo alla modalità Ambilight Game, progettata per donare maggiore enfasi durante la fruizione dei videogiochi.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Eh infatti spero che si trovi il modo per moddare anche loro...
Ah io son rimasto delusissimo... Adesso anche android nelle tv (il che le invecchia ancora più velocemente). la tv deve fare la tv
diobò, da anni ormai.
I prezzi dei quattro modelli annunciati a IFA?
Non li hanno ancora comunicati (ma del resto non escono nemmeno nell'immediato).
una volta.....hai detto bene.......secondo me hanno trovato il modo di importare il giochino dell'obsolescenza programmata anche nel mondo TV......
Ma i prezzi? E soprattutto il supporto? Le TV una volta duravano 10 15 anni
E intanto la mia Google TV non verra' aggiornata nonostante l'hardware super compatibile..
Fantastici!