
22 Dicembre 2015
Sebbene l'attenzione sia tutta rivolta verso Android Marshmallow e i nuovi Nexus, Google ha iniziato a diffondere un nuovo aggiornamento per praticamente tutti i device aggiornati a Lollipop. Nexus 4, 5, 7 (2013), 6 e 9 stanno infatti ricevendo la nuova Build LMY48M sempre Android 5.1.1 che va a correggere e migliorare la sicurezza “Android security enhancements”.
Dovrebbe trattarsi di un aggiornamento di sicurezza programmato che Google ha promesso a livello mensile dopo il caso Stagefright. La diffusione dovrebbe partire dalle prossime ore e vi aggiorneremo appena saranno disponibili gli OTA.
Commenti
Informati bene, flash non esiste più ma app che scarichi magari sono tutte su flash, ad esempio Machinarium uno dei giochi più in voga su iPad dove flash non è mai esistito è tutto basato su flash. Sugli store esistono tantissime applicazioni bsdsate su flash perché nonostante quello che viene fatto credere certe operazioni html5 non è ancora in grado di eseguirle leggiti su internet flash to html5 conversione swifty ecc e vedrai che su questo argomento conosci molto poco.
Quindi secondo te flash è pericoloso e fa beccare i virus da solo (ma lol!), nonostante ciò continui a usarlo anche se non più ufficialmente supportato da Android perché "tantissimi siti lo richiedono" (ma quali?) e quando tu becchi qualche malware te la prendi con Google che non cura la sicurezza... Sei proprio un genio!
e io ti informo che flash (che è pericoloso non per parer mio ma perchè è un dato di fatto), si può continuare a utilizzare tuttora con diversi browser che non siano chrome. io ad esempio lo usavo con dolphin browser e l'addon specifico, perchè esistono ancora tantissimi siti che lo richiedono. il fatto che non te lo trovi bello e pronto sulle app di default non vuol dire che non esiste
Basta leggere i commenti sul play store...
P.S. Ti informo che flash (che secondo te fa prendere i virus solo navigando) non esiste più su Android da parecchi anni...
le applicazioni di quel tipo forse le installi tu, e sicuramente non è che ogni volta trovi sui commenti tutto ciò che è nascosto nell'applicazione. forse nel tuo mondo fatato c'è anche scritto in descrizione "ATTENZIONE LA MIA APPLICAZIONE CONTIENE I VIRUS". in ogni caso quando il virus in questione si insinua so ogni browser presente nel sistema e apre pagine indesiderate ogni secondo non mi sembra che si comporti "come una normalissima app". sul fatto che i virus non si prendano direttamente in rete ad esempio con flash, con cookies dannosi ecc è un altra fiaba che puoi leggere la sera, spero che avrai il piacere di scoprire il contrario direttamente sui tuoi devices. buona serata
Si certo, certo...
Mi sembra che l'unico che parla a sproposito sei tu. È vero che alcune app del playstore contengono adware, ma basta leggere i commenti prima di installarle per rendertene conto, magari evitando di installare le app tipo "tutte le foto di Jenna Jameson nuda". Per tua informazione non è assolutamente detto che gli adware sfruttino falle del sistema, ma tantissimi funzionano come delle normalissime app perché tanto gli utonti le installano senza controllare che permessi richiedono.
Poi sul fatto che i malware si possono beccare anche solo navigando su internet... stendiamo un velo pietoso va.
beh si fa, ho questo telefono da oltre due anni ed è la prima volta che mi capita, anche io pensavo di essere praticamente immune ma un bel giorno senza aver fato cavolate tipo installare apk a caso dal web, te ne trovi uno e a quel punto non puoi che dar la colpa al sistema operativo visto che non ha alcuno strumento per i malware e la sicurezza a quanto pare è bassissima
caro sapientino, se perdessi un solo secondo a vedere di cosa parla l'articolo, di cosa parlano i commenti, e di quale è il changelog degli aggiornamenti di cui si parla capiresti che si tratta di aggiornamenti di SICUREZZA, quindi per chiudere le falle del sistema operativo che permettono l'esistenza di questi virus quindi direi che c'entra eccome. le app le installo solo dal playstore ma se avessi un minimo di conoscenza in materia sapresti che moltissime app dello store hanno degli adware nascosti, e che tanti altri malware li si possono trovare direttamente navigando in rete. se non vuoi fare altre brutte figure ti consiglio di non continuare a commentare a sproposito
Ooopppsss... grazie, avevo dimenticato questo particolare.
Ho poi verificato comunque con uno dei vari detector scaricabili dallo store, ed in effetti il Nexus 10 è risultato perfettamente sano. Bene!
Il Nexus 10 è solo wi-fi, quindi non supporta gli MMS
Il Nexus 10 è solo wi-fi, non supporta gli MMS
Merdmellows sará migliore.
La vulnerabilità c'è, ma per ora Google non ha rilasciato niente per Nexus 10.
Ehi, e il Nexus 10 cos'è, il figlio della schifosa? Qui impazza lo Stagefright e non ci sono notizie di fix da parte di Google???
bah, ma come si fa a beccare virus su uno smartphone mi chiedo?
Scusa ma che c'entrano gli aggiornamenti se ti becchi un virus? Installa le app solo dal Play store vedrai che non ne becchi più
Ehi mi copi il nome ?? COPYone
ma sulla dp3 hanno risolto il bug del segnale radio attivo?!
Vero, anche se alcune funzionalità della touchwiz ci vorrebbero assolutamente sullo stock ad esempio multi window... Però è assurdo che un tablet top di gamma prodotto di recente possa risultare nella pratica meno fluido di uno di quasi 3 anni fa!
La storia che ti rimborsavano dopo svariate volte che lo rimandavi esiste ancora oppure non la fanno più?
Ricordo che alcuni col nexus 5 dopo 4-5 volte che lo rimandavano indietro proponevano il rimborso..
A quelli della Samsung importano solamente cambiare graficamente il sistema operativo (e i suoi relativi framework), fregandosi altamente dell'ottimizzazione perché secondo loro bastano n°mila core per gestire quella pesantezza... (Quando lagga comunque).
Android stock rimarrà sempre il meglio.
beh speriamo che stavolta abbiano risolto veramente qualcosa... io ho un nexus 4 aggiornato all'ultima release 5.1.1 con il bugfix di stagefright e nonostante tutto qualche giorno fa ho preso un virus fastidiosissimo non rilevato da alcun antivirus e che non si riesce a togliere in alcun modo. sarebbe ora che google facesse aggiornamenti intelligenti, ora come ora occupano spazio, ci mettono le ore anche per le minor release e non solo non risolvono nè migliorano mai nulla, ma vanno a d aggiungere sempre più bug (vedi lollipop)
Quando li cambiavo io con i rigenerati l importo di cauzione era 0 euro
c'è qualcosina su xda ma molto acerbe!!
Hehehe il 6.0 ce lo scordiamo proprio...
Fortunatamente lollipop 5.1.1 sul Nexus 10 è una bomba, pensa che il Galaxy Tab S con quello schifo di touchwiz nell'uso quotidiano è visibilmente più lento (!!!), dovrei postare un video su youtube quelli di samsung si dovrebbero vergognare di quanto schifo fa il loro software.
Ehm vedo che stai usando la demo lol, non lamentarti di una demo xD
Ma non esiste ancora nessuna ROM basata su MM per Nexus 4?
quindi devi avere 400 euro sulla carta?anche io vorrei mandarlo a cambiare credo si sia rotto un microfono...
* Ho frainteso il tuo post, pensavo fosse riferito ad Android 6.0
Sorry
si, hai ragione!
io dico che ha la batteria starata.. fallo scaricare tutto da solo un paio di volte, fino a quando si spegne
Così tanto? Io giurerei che su n5 l'autonomia mi è peggiorata...
diciamo che in standby si guadagna tanto.. ed in piu un 40 minuti di display comodi
Chiaro, dipende da come lo usi
E' solamente un aggiornamento di sicurezza... non migliorerà alcunchè.
dipende.. di media un 5 ore di display arrivo al giorno dopo..
Se migliora le prestazioni del N7, benvenga! (ucciso da Lollipop a causa dell'emmc deteriorato)
Certo lo so, quanto dura n6 con MM?
MM.. ma dopo si estende anche su MM le patch mensile
Altrove dicono che l'update probabilmente ci sarà anche per N10 e N7 2012...
Non ho capito se usi MM o lollipop :D
sono sulla tua stessa barca purtroppo... temo che se decidessimo di venderlo però ci si potrebbe ricavare massimo massimo 100 euro... ardua scelta!
le politiche dicono che offrono il supporto per 2 anni, e 3 per le patch mensili..ma ciò non vuol dire che il supporto a un telefono non possà durare anche di più!
Sicuramente niente M.
è uguale.. se hai MM sempre la 438
questa
http://www.apkmirror.com/apk/g...
sisi... ma poi hai solo 1 anno di garanzia google, dopo devi affidarti a loro. Dicevo che vedendo come sono di manica larga con la garanzia (larghissimissima) ci penseranno 2 volte a piazzare i device a 300 euro
eh si.. sono molto indeciso se venderlo oppure no..tu che consigli?
Ho nexus 5
ma io a 650 nn lo prendo sul playstore.. aspetto gli stockisti :)