
Lo abbiamo provato davvero intensamente con alcuni giorni di test di Niccolò e un'ulteriore prova di Andrea negli ultimi 4 giorni. Moto X Play è uno di quei prodotti che non stupisce, non è appariscente e probabilmente è considerabile anche "goffo" vista la dimensione e il design. Si tratta però di uno smartphone che si dimostra affidabile, un perfetto compagno di lavoro e un prodotto maturo fin dal primo firmware. Impossibile? Scopriamolo insieme.
Nota: noi abbiamo testato la versione Europa Dual SIM. In Italia sarà commercializzato il modello single SIM quindi controllate attentamente le informazioni in fase di acquisto per scegliere il modello giusto per voi.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Moto X Play è basato su processore Snapdragon 615, una soluzione medio gamma di Qualcomm realizzata con architettura Octa Core Cortex-A53 64-bit e aiutata da 2GB di RAM. Nulla di eccessivo e un mix che non sempre offre ottime prestazioni. Grazie però a Motorola e al software ben ottimizzato Moto X Play nell'uso quotidiano non ha praticamente nulla da invidiare a smartphone di fascia molto più alta. La fotocamera da 21 megapixel è potenzialmente interessante anche se non è il punto di forza del prodotto.


6 anni faLo smartphone presentato a luglio 2015 riceve il firmware 24.211.11, già disponibile nel nostro Paese over-the-air.

6 anni faSe siete alla ricerca di un buon telefono, completo di tutto e sopratutto acquistabile su Amazon ad un prezzo ottimo, oggi vi suggeriamo Moto X Play, un prodotto molto bilanciato e in grado di offrire un mix tra hardware e software gradevole. I punti di

6 anni faAndroid 7.0 Nougat entro fine gennaio anche per Motorola Moto X Play.

7 anni faCyanogenMod 14.1 estende il suo supporto ad una nuova lunga serie di dispositivi. Presenti molti Moto E, Moto X Play, HTC One A9 in versione internazionale e Xiaomi Mi 5
- Dimensioni: 75 x 148 x 10.9 mm
- Peso: 169 g
- SoC: Qualcomm Snapdragon 615 MSM8939
- CPU: 4x 1.7 GHz ARM Cortex-A53, 4x 1.0 GHz ARM Cortex-A53, octa core
- GPU: Qualcomm Adreno 405, 550 MHz
- Memoria RAM: 2 GB, 800 MHz
- Memoria interna: 16 GB,
- Schede di memoria: microSD
- Display: 5.5 pollici, LCD, 1080 x 1920 pixel
- Batteria: 3630 mAh
- Sitema operativo: Android 5.1.1 Lollipop
- Fotocamera: 21 megapixel
- Scheda SIM: Nano-SIM
- Wi-Fi: a, b, g, n, Dual band, Wi-Fi Hotspot
- USB: 2.0, Micro USB
- Bluetooth: 4.0
- Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS
Dimensionalmente abbiamo un 5.5 pollici, ovvero un prodotto importante ma che risulta davvero equilibrato. Più stretto di iPhone 6 Plus, ha una costruzione molto buona sebbene in plastica e una rastrematura posteriore che aiuta l'impugnatura e rende più maneggevole lo smartphone. Nella parte posteriore la cover è removibile ma non permette di accedere al vano batteria. Si tratta principalmente di una personalizzazione estetica per sfruttare il Moto Maker, purtroppo assente in Italia. eBay o altri siti potranno aiutare l'utente in cerca di cover personalizzate per questo device.
Display:
Il pannello di Moto X Play è un'unità IPS da 5.5 pollici FUll HD. Nulla di straordinario e sopra le righe sulla carta, ma un display praticamente perfetto nell'atto pratico. La risoluzione è quella giusta, i colori sono ottimi, i neri davvero profondi per essere un IPS e l'angolo di visione molto ampio. Alla luce del sole si vede molto bene. la luminosità non delude e anche il touch è preciso e molto reattivo.
Ottimo il feed della tastiera e davvero molto interessanti le funzionalità Moto Display e l'attivazione della fotocamera con la rotazione dello smartphone. Avremmo apprezzato il doppio tap per attivare lo schermo in quanto può capitare di non fare in tempo a sbloccare lo smartphone tramite Moto Display e infine il tasto accensione posto sopra il bilanciere del volume è meno comodo rispetto al posizionamento sotto i tasti audio. Finezze comunque ed è poi solo questione di abitudine.
Batteria, Audio e Ricezione:
Se l'hardware è equilibrato, la batteria è davvero grande visit i 3630mAh a disposizione. Nei nostri test abbiamo superato tranquillamente la giornata ad IFA 2015 e già questo è un risultato eccellente considerando che la maggior parte dei telefoni che abbiamo avuto in fiera li abbiamo ricaricati almeno una volta durante la "giornata" (6-24). Moto X Play ha infatti un'autonomia ottima che cala in modo sensibile utilizzando le funzionalità vocali e l'opzione sempre in ascolto ma che comunque ci permette di arrivare a sera anche con tutti i sensori attivi.
Ottimo anche il reparto audio in tutte le sue sfaccettature. L'audio in chiamata soddisfa, quello dal vivavoce anche sebbene non sia stereo come si potrebbe immaginare. N otevole poi la gestione Dual SIM che permette di avere non solo due slot nano sim, ma anche l'espansione di memoria separata che dimostra come sia possibile avere in un solo slot tutto quello di cui un utente potrebbe mai aver bisogno. Menu SIM ben fatto con la sola mancanza della personalizzazione della suoneria tra i due numeri.
Nessun problema infine con la ricezione di tutti i moduli wireless.
Software:
Se utilizzassimo il Moto X Play senza sapere l'hardware montato e senza avere in mente che Lollipop su molti telefoni non è proprio perfetto, potremmo definire questo Moto X Play perfetto. Tutto scorre bene, in maniera fluida, senza impuntamenti, crash o malfunzionamenti. Riuscire a rimanere sempre gradevole da utilizzare nell'infinito multitasking di IFA è un'impresa che in pochi smartphone superano (OnePlus 2 per esempio non è all'altezza del Moto X Play nell'uso reale) e ne abbiamo sfruttato praticamente ogni elemento vista la gestione Dual SIM, l'uso della fotocamera, web, skype, mail, whatsapp e altre applicazioni praticamente in continuo per 12 ore.
Motorola non ha praticamente modificato l'esperienza utente Android Stock ma ha aggiunto alcune applicazioni proprietarie. A dire il vero solo gli assistenti vocali e non solo degni di nota (vedi video) in quanto la galleria e l'applicazione fotocamera non ci hanno convinto del tutto.
Ottima comunque la navigazione internet affidata a Chrome e la velocità del multitasking. Purtroppo per gli utenti più esigenti il launcher Stock non sarà particolarmente funzionale in quanto i caratteri sono davvero grandi (anche settati su piccolo) e le icone molto larghe e grosse. Utilizzare Nova Launcher o simili cambia drasticamente l'esperienza rendendo ancora più interessante questo prodotto.
Fotocamera e Multimedia:
Considerando i 21 megapixel dello smartphone e avendo visto lodi da parte di testate internazionali, ci saremmo aspettati tutt'altro comportamento da Moto X Play. La fotocamera non delude in senso assoluto ma è discreta e nulla più. L'interfaccia è scarna, con poche opzioni e con l'impossibilità di cambiare risoluzione (16MP 16:9 o 21MP 4:3) e lo scatto con il tap rende difficile la gestione della messa a fuoco selettiva. Bisgona prenderci un po' la mano per non scattare foto erroneamente tappando sullo schermo e pensando di mettere a fuoco.
La velocità di scatto inoltre non è proprio il massimo e la qualità stessa delle foto è poco superiore alla sufficienza in ambienti poco luminosi e in generale troviamo comunque sempre rumore. La cosa buffa è che comunque, se vi impegnate, cercate un punto fermo, una buona luce o magari cambiate app fotocamera, scatti interessanti potreste comunque ottenerli.
Discorso video analogo e con 1080p come massima risoluzione. Intendiamoci, non è una fotocamera di scarsa qualità rispetto alla fascia di prezzo, ma è tutt'altra cosa se pensiamo alla "rivoluzione" o al "miglioramento sensibile" rispetto alla gamma Moto precedente che abbiamo letto in altre recensioni americane.
Lato multimediale rimane ottimo grazie ai 16GB di memoria interna espandibile e alla discreta GPU. Nessun reale limite e un audio che convince anche nei giochi. La galleria Motorola non ci ha convinto e utilizzare un alternativa dal Play Store è consigliabile (magari anche Foto di Google). La mancanza del giroscopio la menzioniamo per ultima: non funziona youtube 360, Google Camera con vi farà fare photo sphere e panoramiche ma nell'uso generale e quotidiano la mancanza non è cosi importante.
Conclusioni:
Moto X Play è uno smartphone che esce maturo e già questo è un fatto raro in un mercato dove gli smartphone vengono lanciati quasi in fase beta se non peggio. Da subito si ha la sensazione di utilizzare un prodotto senza fronzoli ma che è un perfetto compagno di lavoro, affidabile e bilanciato. Non è perfetto sicuramente e a 399€ potremmo considerarlo caro alla luce della qualità fotografica, ma considerando i 329€ attuali e un previsto calo a 299€, difficile non tenerlo in seria considerazione.
Voto 8.5
Commenti
come al solito non riesco a capire i vostri giudizi fotografici...ma come è possibile che scrivete che la qualità fotografica non è poi cosi buona e poi date 8.5 che è uno dei voti più alti che avete dato?
Cosa cambia tra questo e moto g4?
Senza ottimizzazione la potenza è inutile....esempio sull'x play pokemon go funziona benissimo e non scalda mentre sul g4 il gioco va spesso a scatti e diventa un forno.
Nn parliamo del ace per favore e uno strazio la memoria interna e pessima al massimo sono riuscito ad installare facebook e un gioco leggero
grazie
Prestazioni 5x , autonomia ed equilibrio x play
Expansys
meglio M x play o nexus 5X ?
con marshmallow ed una semplice scheda sd puoi portare questo dispositvo fino a 140gb di memoria interna!
Ciao, è quasi una settimana che lo uso, ne faccio un uso medio, qualche what's up, qualche telefonata una veloce navigatina. Per farti un esempio lo ricaricato l'altro ieri sera e in questo momento sono al 56% Batteria, schermo e qualità delle chiamate sono eccellenti. Generalmente fluido e scattante con qualche sporadico lag. Venendo da un Moto G Lte di seconda generazione lo ricomprerei subito.
Attenzione che la promozione ProntoMoto è valida solo se acquistato nei negozi che aderiscono alla promozione.
Come va la batteria? Vorrei prendere uno smarphone nuovo e sto cercando un modello che abbia una batteria davvero buona anche a scapito di schermo (FHD mi sembra più che sufficiente) e di processore (per me deve fare da telefono, messaggi e mail, niente giochini o altre cose)
Appena preso Moto X Play su Amazon a 263 euro meno 50 Euro di motorola cashback. :) 213 euro vanno bene ? Ottimo Smart.
Confermo
Preso su Amazon arrivato in due giorni dalla Francia
No
La settimana scorsa il mio nexus 5 è caduto nell'acqua abbandonandomi ed ora a malincuore devo scegliere un degno successore. Cosa mi consigliate? X play, lg g4 o oneplus two? Pensavo anche agli asus ma non ne sono sicura, sostituire il nexus non è facile.
Ma il moto x play è superiore sul g4 solo x autonomia x ik resto processore non ce storia metti un qualcomm 808 co un medio 615 la fotocamera del g4 è nettamente superiore lo schermo anche.. Ecc. Ecc.. Uno costa 440 g4 l altro s triva a 274 c sarà un motivo..
Senza ombra di dubbio Lg G4. Superiore in tutto. Tieni presente che hanno prezzi differenti tra loro. Ti consiglio le versioni in pelle, decisamente più accattivanti. :-)
Non capisco proprio questa cosa del "non adatto a smanettoni" letto o sentito in diverse recensioni; la sezione dell'X Play di xda è imbottita (ed è uscito da relativamente poco), non come un Nexus magari, ma non ci si lamenta affatto.
Voi quale mi consigliereste tra: Moto x play, LG G4 o SamsungA5. ?
Quanto vorrei un moto g2013 rivisitato con fotocamera migliorata e 2 giga di RAM!!
Ho trovato solo un difetto per ora al moto x play:fotocamera con poca luce appena sufficiente. Per il resto imho la batteria è impressionante
secondo me no. il tel si rompe lo stesso e tu non te lo sei goduto mai
de gustibus... a me bastano e avanzano, eppure ci lavoro (ok non ci gioco e la musica me la sento con gli ipod)
avrai istallato qualche porcheria, o ti sarà capitato un esemplare difettoso perché il mio non scalda affatto.
Per i tasti, sono progettati così e a me non danno alcun fastidio (non ballano da soli: si muovono soltanto quando li tocchi)
questo il g4 se lo magna. non chiedermi il perché ma è così e basta: provati entrambi e tenuto questo
moto x play, senza nemmeno pensarci.
no, il mio mai scaldato
Mi spiace non ti so dire:( oggi c'è una bella offerta su amazon a 279
sai dove si compra in versione dual sim ?
dove si compra dual sim ?
Assolutamente questo!
Android stock e ben ottimizzato, niente app spazzatura, batteria ben sopra la media, qualità costruttiva e ricezione motorola, aggiornamenti garantiti e di norma rapidi.
Scalda solo con un utilizzo prolungato di giochi pesantissimi e comunque niente di preoccupante, certo in estate potrebbe dare fastidio. Almeno così ho letto in varie recensioni su siti in lingua inglese.
Ti parlo per esperienza avendo avuto sia un samsung che un motorola che tuttora utilizzo, moto g prima generazione, ha più di due anni alle spalle e funziona ancora benissimo, un cellularino da 180 euro del 2013 che ha ricevuto l'aggiornamento a lollipop 5.1 un mese fa, incredibile.
Il samsung che avevo (galaxy ace) era davvero una tristezza, non tanto per la dotazione hardware che all'epoca era anche accetabile ma per la memoria ridicola (200 mega!), intasato da bloatware che non si poteva eliminare che ciucciava batteria e spazio già scarsi, una interfaccia pachidermica, quasi zero aggiornamenti fatti con i piedi e in ritardo di un anno e passa. E da quanto ho sentito da vari possessori di samsung non è che negli anni le cose siano migliorate poi molto.
Poi i soldi son tuoi e ognuno è libero di scegliere, io personalmente comprerò proprio il moto x play a breve. Mi terrei il mio fidato moto g ma la batteria inizia a dare segni di cedimento, la fotocamera fa effetivamente pena (mai negato) e a furia di cadute si è rotta la vibrazione, per il resto da ancora la pista a tanti altri smartphone che costano molto di più.
Dipende molto anche dalle esigenze. Su questo play
-la fotocamera non eccelle
-esteticamente è anonimo
-non ha il led di notifica
-la batteria non è rimovibile
-android stock è leggero e funziona bene, ma qualcuno potrebbe apprezzare maggiormente le interfacce proprietarie di samsung ht lg sony... Nulla che non si possa risolvere con un launcher alternativo, ce ne sono a decine sul play store
-non ha la radio fm
Piccolezze ma per alcuni potrebbero essere dettagli fondamentali.
Quindi buona scelta!
No:'
No per nulla:)
Prendi il moto x play senza indugio:) scalda solo con giochi 3d e mica tanto poi.
buongiorno, mi potreste dare un consiglio tra questo terminale e samsung s5 neo?
ho letto in giro che scalda molto il moto e vero?
difetti dopo averlo provato a lungo?:)
l'ho appena preso con molta "fortuna" a 245 euro bianco e sto attendendo il pacco .
molti dicono che ha lag, scatti strani soprattutto nella tendina dei toggle.. eppure da tutte le recensioni mi sembra buono, almeno al pari del mio nexus 5; che mi dite? non vorrei trovarmi pentito passando da un nexus 5 a questo..
Sto aspettando una recensione del moto x style ma sembra sia un fantasma.Non capisco tutti questi ritardi, è stato presentato insieme a moto g e x play ma poi di fatto sembra non ci sia ancora in giro.Qualcuno sa qualcosa?
non mi pare
lg g4 ha un autonomia migliore?
cosa mi consigliate tra moto x play o lg g4 ??
Venti minuti in mano e scalda come un forno crematorio, per il resto
Grazie delle info. Appena il negozio qui vicino a casa mia lo avrà lo proverò un attimo e poi cercherò di acquistarlo on-line.
p.s. il mio nexus 5 se gioco un po di più scalda abbastanza in effetti.
Ciao, io vengo dal Nexus 5 ed ora ho un moto x play. Ci faccio esattamente gli stessi giochi ecc. Le differenze le notavo prima (e le notavo solo mettendoli accanto: si parlava di microsecondi), è arrivato un aggiornamento l'altro giorno che li ha resi identici come fluidità. Alla fine gioco ad Asphalt 8 e SG:DeadZone con i dettagli al massimo su entrambi i dispositivi e sul Moto X play non ho notato alcun lag. Però la differenza sta nella batteria: Il moto x play mi dura il doppio. La fotocamera è un'altra cosa, fare le foto col Moto X Play è una goduria (usa la fotocamera di Google, non quella di motorola). E per finire il display è un'altra cosa, bello, luminoso, piacevole al tatto e con colori ottimi. Il processore sulla carta può lasciare dei dubbi, ma è ottimizzato molto bene e nè scalda nè lagga anche sui giochi più pesanti.
La bussola usa il magnetometro. Puoi usare tranquillamente livella, giochi, google sky maps ecc. L'unica cosa non puoi fare photo sphere (le panoramiche invece si) nè vedere i video 360 gradi. Ma chi se ne frega? :D
Ti ringrazio!
Ciao ragazzi ho una domanda. Il rear posteriore (sportellino posteriore) del mio moto x play scricchila clamorosamente quando lo uso. C'è parecchio gioco nella zona centrale del rear, esattamente sotto il comparto della fotocamera. Avete riscontrato lo stesso problema? Altrimenti chiedo assistenza.
Expansys, dual sim garanzia europea. 1 anno di garanzia su motorola, un anno coperto da expansys
La ricarica rapida funziona con QC 2.0 e ha una ricarica più rapida degli altri dispositivi che supportano questa tecnologia. Non ha gli IR, ma chi diavolo usa gli IR oggi? :D
Posso dirti che quel display è alla stregua di un AMOLED, sia come colori che angoli di visuale (ho comprato un moto X play e lo uso da 3 settimane). Moto actions boh, posso dirti che il display si attiva da solo, accendendo pochissimi pixel e senza praticamente consumare batteria ogni volta che lo tolgo di tasca o che apro lo sportellino della cover, dandomi la possibilità di vedere le notifiche o sbloccare con Moto display. Lo trovo davvero comodo nell'uso quotidiano, ed estremamente piacevole da usare.