Gears of War Ultimate Edition: Recensione da HDblog

08 Settembre 2015 12

Era il 2006 quando Gears of War debuttò per la prima volta sulla console di vecchia generazione di casa Microsoft, Xbox 360, e oggi a distanza di quasi 10 anni il coinvolgente sparattutto in terza persona con protagonista Marcus Fenix e compagni torna su Xbox One, con una versione rimasterizzata.

Gears of War senza ombra di dubbio è stato uno dei titoli più importanti della passata generazione di console che, in un certo senso è riuscito a rivoluzionare il genere dei Third Person Shooter, grazie a delle meccaniche di gioco, tra cui il sistema di copertura, implementate in modo praticamente perfetto.

Ma procediamo con ordine e andiamo ad analizzare la versione remaster del primo capitolo della celebre saga, ricordandovi che tutti coloro che acquisteranno e di conseguenza giocheranno a Gears of War Ultimate Edition otterranno gratuitamente le versioni dedicate a Xbox 360 di Gears of War, Gears of War 2, Gears of War 3 e Gears of War Judgment.

I quattro giochi possono essere ovviamente affrontati sull'attuale console di Microsoft, Xbox One, grazie alla retro-compatibilità. E' importante sottolineare che la promozione è valida fino al 31 dicembre 2015.

TRAMA

Gears of War: Ultimate Edition, ovviamente, ci ripropone la stessa storyline del titolo originale, il tutto però viene impreziosito dall'aggiunta, nell'atto finale, dei 5 capitoli rilasciati, nove anni fa, in esclusiva per la versione Pc.

La storia di Gears of War si svolge nel futuro su un pianeta chiamato Sera. Il mondo, ovviamente non è più quello che tutti conoscono. Una terribile razza, nata dalle viscere della terra che, porta il nome di Locuste, semina infatti terrore e distruzione in tutto il pianeta.

Il futuro che si prospetta davanti ai superstiti non è di certo roseo e in soccorso arriva una squadra di soldati scelti comandati dal burbero e tenebroso Marcus Fenix che, insieme ai suoi compagni, dovrà fare tutto il possibile per vincere la terribile battaglia contro le Locuste.

La campagna di Gears of War: Ultimate Edition ci terrà impegnati per circa una decina di ore durante le quali, siamo chiamati ad affrontare avvincenti e innumerevoli scontri a fuoco contro le terribile creature e a risolvere alcuni semplici enigmi ambientali.

La modalità campagna può essere affrontata sia in single player che in modalità cooperativa online e offline e il tutto viene impreziosito dall'aggiunta di materiale extra sbloccabile attraverso il ritrovamento della varie piastrine sparse per i livelli di gioco.


GAMEPLAY - MULTIPLAYER

Come anticipato prima, grazie alle sue meccaniche di gioco Gears of War ha rivoluzionato, in un certo senso, il genere dei Third Person Shooter e oggi dopo 10 anni il gameplay del celebre gioco è ancora assolutamente attuale.

Nella Gears of War: Ultimate Edition le meccaniche di gioco rimangono praticamente identiche al titolo originale tuttavia, il team di sviluppo ha apportato una serie di miglioramenti e ottimizzazioni che rendono il gameplay di questa nuova versione ottimo sotto molti aspetti, rendendolo molto più fluido e preciso.

Il noto sistema di copertura funziona in modo impeccabile e lo scontro corpo a corpo ha subito un leggero restyling rispetto al titolo originale che, lo rende assolutamente letale tuttavia, padroneggiarlo al meglio non è per nulla facile.

Per quanto riguarda le armi ritroviamo il popolare e preciso Lancer, l'Arco Torque, il Boomshot e lo spettacolare Martello dell'Alba, il tutto accompagnato ovviamente da pistole, granate e fucile da cecchino. Il bilanciamento delle varie armi è buono, non abbiamo infatti nulla da segnale in quanto il lavoro svolto dal team di sviluppo risulta estremamente curato.

E' scontato dire che la vera quinta essenza di Gears of War è sempre stato il multiplayer che, nella Ultimate Edition può contare di numerose nuove features. In primo luogo il comparto online gira a 60fps, parametro indispensabile per offrire un'ottima esperienza di gioco, il tutto viene impreziosito dalla presenza dei server dedicati che, eliminano il fastidioso problema di lag, da delle stanze pre-partita al passo con i tempi, dalla modalità spettatore e dal supporto per match in Lan.

Ovviamente le nuove features introdotte nel comparto online del popolare titolo aprono le porte ai tornei e, come recentemente annunciato proprio da Rod Fergusson di The Coalition, Gears of War è entrato ufficialmente a far parte dei titoli eSports.

Il comparto online di Gears of War: Ultimate Edition include al suo interno 19 mappe, tra le quali troviamo anche quelle esclusive della versione Pc. Per quanto riguarda le modalità di gioco è impossibile non citare il classico Deathmatch, Esecuzione, Zona di Guerra, Re della Collina e Blitz.

La nuova versione di Gears of War non ha difetti degni di nota all'interno del gameplay e sopratutto del multiplayer che funziona egregiamente tuttavia, personalmente noi di HdBlog, sentiamo la mancanza della celebre e popolare modalità Orda. E' importante sottolineare che tale modalità effettivamente ha visto il suo debutto nel secondo capitolo della celebre serie, nonostante ciò la speranza era quella di poterla rigiocare nella versione remaster.

TECNICA

Dal punto di vista tecnico, Gears of War: Ultimate Edition ha subito notevoli miglioramenti rispetto al gioco originale. La risoluzione, come è noto a tutti, raggiunge i tanto agognati 1080p mentre il frame rate nella campagna single player rimane fisso a 30 e nel multiplayer raggiunge invece 60fps.

Il lavoro svolto da The Coalition è ottimo, le varie location, le texture, gli effetti di illuminazione, i modelli dei personaggi e i vari effetti di armi ed esplosioni sono stati ricreati da zero.

I vari personaggi rispetto al titolo originale sembrano più realistici e i loro volti risultano molto più espressivi, anche le varie location sono state migliorate e includono al loro interno innumerevoli dettagli.

Il tutto viene impreziosito dalle varie cut-scene della campagna, le quali sono state completamente riviste e ora sono in grado di coinvolgere totalmente il giocatore e di esprimere la drammaticità di alcuni eventi.

Rimane invece invariato il sistema di intelligenza artificiale che in alcuni momenti non brilla particolarmente. Nulla da segnalare invece sul comparto audio caratterizzato da una buona soundtrack.

CONCLUSIONE

Gears of War: Ultimate Edition è senza ombra di dubbio un titolo assolutamente da acquistare. Sentiamo di consigliarlo praticamente a tutti, in quanto è un gioco divertente, con un gameplay e delle meccaniche di gioco assolutamente attuali, il tutto impreziosito da un ottimo comparto online, da un trama coinvolgente ricca di colpi di scena e impreziosita dai 5 inediti capitoli dell'atto finale, usciti solo su Pc.

Sicuramente Gears of War: Ultimate Edition non è perfetto e soffre di alcune mancanze. La campagna single player offre un frame rate a 30 e ciò ha fatto storcere il naso ad alcuni giocatori, l'intelligenza artificiale è rimasta praticamente invariata e in alcuni momenti non brilla particolarmente tuttavia, davanti all'ottimo lavoro svolto da The Coalition questi difetti o mancanze diventano dettagli che possono anche essere trascurati.

  • GAMEPLAY 9
  • TECNICA 8,5
  • LONGEVITA' 8
  • MULTIPLAYER 9
  • GLOBALE 8,5

12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

sulla console di un amico ci abbiamo giocato tanto alla orda.... in 2.
sinceramente avrei comprato questo gioco per pc solo se aveva la orda in multiplayer..... non c'è modo di giocarci su pc? cavolo è la cosa che mi manca di piu. senno le console le odio non mi piacciono ma gear of was MODALITA ORDA... MI MANCA

sensibilizziamoci.org

Però alla fine io del multy gioco quasi solo l orda, al massimo re della collina..e non avendo soldi da sperperare solo per la campagna non lo prenderei..perchè finita quella non lo giocherei..anche se, trovandolo in offerta lo prenderei per il regalo del 3 in retro compatibilità

Walter

ma secondo voi microsoft guadagna di più mantenendo l'esclusiva per xbox oppure guadagnerebbe di più se aprisse anche al mondo plasystation??

Gran gioco a cui purtroppo non potrò giocare proprio per questo motivo

Kakashi96

e non vediamo l'ora!

Kakashi96

ma dai però,capisco che è una bellissima modalità e CHE anche io avrei voluto anche io ma arrivare a dire''non lo prendo perchè non c'è l'orda'' mi sembra un tantino esagerato!

sensibilizziamoci.org

non sai quanto lo spero..non l'ho preso proprio per questa mancanza..per me personalmente gears=orda

Leon

peccato per la orda ..secondo voi è implementabile in un secondo momento??

asd555

Il singleyplayer avrà una grafica più ricca.
Un sacco di giochi hanno la grafica alleggerita in multiplayer, anche per gestire meno cose lato server e lato client.

alfri

a me frena solo che anche qui,come nel primo i colpi andavano a vuoto nel multy.spari spari,ma nulla.

Angelo

ho letto che scelsero i 30fps per mantenere la spettacolarità, caratteristica peculiare del titolo originale.
Anche se IMHO i 60fps non guastavano affatto..
poi c'è da capire quanto abbiano investito in questa remastered, contando che in contemporanea stanno sviluppando il titolo più grosso che esce il prossimo anno e si chiama Gears 4

Starnat

Recuperato qualche mese fa a pochi euro da ladrostop, finito circa un mese fa, uno di quei giochi che, almeno per me, giochi, finisci piacevolmente ma non mi dicono niente, storia abbastanza coinvolgente solo sul finale, per buona parte non ho neanche capito il senso della trama (complice anche il fatto che non presto particolare attenzione ai dialoghi quando un gioco non mi prende) gameplay bello ma né troppo dinamico né troppo poco, una via di mezzo che non mi ha detto niente, grafica, anche per l'epoca ovviamente, di un finto dettagliato che mi ha anche dato fastidio a tratti. In sostanza un single player che non mi ha convinto una trama così così, grafica meh ma in compenso un buon gameplay secondo me molto più avvezzo al multiplayer di una volta, infatti probabilmente questo ultimate sopperisce ai difetti, forse se entro fine anno trovo qualche offerta lo prendo così almeno mi gioco anche gli altri 3

NaXter24R

Non capisco come mai 60 in multi e 30 in single..

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO