HALauncher, un launcher alternativo personalizzabile per Android TV

07 Settembre 2015 8

Android TV è ancora una piattaforma di nicchia, disponibile solo sui televisori di fascia alta e di una manciata di set-top box; probabilmente ci vorranno ancora un paio di anni prima che si diffonda tra il grande pubblico - ammesso e non concesso che ciò avvenga. A prescindere dal suo successo commerciale, comunque, di una cosa si può essere certi: è Android, e quindi arriveranno i modders, gli hackers e gli smanettoni.

Abbiamo già visto in passato come il noto Chainfire sia riuscito a rilasciare una versione di SuperSU dedicata ad Android TV, e al contempo il primo launcher alternativo per la piattaforma. Sideload Launcher è un sistema spartano, ma efficace, per visualizzare tutte le app installate su un device Android TV - anche quelle installate manualmente (sideload, appunto) non ufficialmente compatibili con Android TV.


HALauncher è un launcher con funzioni simili, ma con una grafica decisamente più riuscita. Implementa il Material Design di Google e offre un'esperienza d'uso adatta a una TV - non è semplicemente l'app drawer dei telefoni "sparato" su un display da 40+ pollici.

Oltre a essere bello da vedere e visualizzare le app che in genere il launcher default non mostra, HALauncher è anche personalizzabile. È possibile modificare lo schema di colori, la grafica di sfondo, le icone e così via; è anche possibile aggiungere widget e Shortcut, utile per avere sempre le pagine di news preferite / IPTV / webradio a portata di click.


HALauncher è disponibile per il download gratuito e senza acquisti in-app su Google Play. È compatibile con tutte le Android TV disponibili sul mercato. Eccovi il link per il download:


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco F

Instabile ed inaffidabile, Android è una sega, buono solo per chi ha tempo da perdere.

Vrss98

Onestamente l'interfaccia di android tv è fruibilissima, il problema è android che è ancora molto acerbo(nell'ambito tv).....

boccon

io l'ho appena installato su tv haier 39m7000, ma fa cagare...icone sgranatissime..tolto subito..

manu1234

penso che preferiscono vendere l'xbox che fa le stesse cose e fa anche da piattaforma gaming, però una smart tv utilizzando l'interfaccia del surface hub si potrebbe fare( che poi pensandoci, si potrebbero usare i pc stick per fare una specie di smart tv)

xbros

e per lo store? Non so perché ma le app di streaming di Windows girano meglio di quelle Android

Fez Vrasta

basterebbe un launcher fatto da Microsoft in stile Windows 10, tanto non sarebbe il primo che fa

Fez Vrasta

Fico, sicuramente meglio di quello schifoso launcher di Philips che mi ritrovo sulla google tv... (che tra l'altro e' pure finita in assistenza la settimana scorsa)

Qualcuno sa per caso se e' possibile usarlo su Google TV? Vedo che e' compatibile con Android 4.2 e me lo lascia installare, ma mi chiedo cosa accada se si prova ad utilizzare. (non posso provare perche' la tv e' in assistenza)

xbros

Più guardo le interfacce di tutte le smart TV e più dico come mai Microsoft non faccia qualche accordo per mettere il suo OS su qualche TV? L'interfaccia delle Tiles già è ampiamente usata.

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20