
05 Gennaio 2016
Anche Philips ha caricato un video, sul proprio canale YouTube, per illustrare tutte le novità presentate ad IFA, per quanto la gamma TV. I modelli sono quelli che abbiamo descritto la scorsa settimana: si pare con la serie 8601, Android TV piatte dotate di speaker collocati lungo i lati. Gli speaker possono essere staccati dal corpo delle TV, andando a formare un impianto audio wireless (previo l'utilizzo di un accessorio).
Si passa poi ad AmbiLux, l'evoluzione di Ambilight, con nove pico-proiettori che visualizzano un'estensione dell'immagine sulla parete retrostante la TV, al fine di aumentare la sensazione di coinvolgimento. Non poteva mancare il top di gamma, la serie 9600, composta da un 65" Full LED Array con local dimming evoluto e supporto alla tecnologia HDR.
Philips offre anche una panoramica su Android TV, la piattaforma "smart" di Google, scelta come sistema operativo di quasi tutte le TV che compongono la gamma 2015.
Commenti
potessero far vedere e cronometrare il tempo che intercorre tra l'accensione e la possibilità di cambiare canale... io ho un philips e posso farmi un caffè con la moka mentre aspetto.