
10 Gennaio 2016
HTC ci ha dato la possibilità di provare in anteprima il visore di realtà virtuale HTC Vive qui a Berlino e, ovviamente, ne abbiamo approfittato. Vi avevamo introdotto nel nostro viaggio alla scoperta della realtà virtuale, parlandovi di visori che utilizzano lo smartphone per riprodurre i contenuti multimediali e di conseguenza sfruttano il display di questi ultimi ottenendo l'effetto in 3D grazie alla tecnologia side by side che divide display in due parti.
Questo visore invece è nettamente diverso e potremmo definirlo avanzato rispetto a quelli visti fino ad ora, perchè integra due display con risoluzione 1200X1080, uno per ogni occhio, e ben 70 sensori integrati tra giroscopi e puntatori laser. La maschera VIVE è solida, abbastanza imponente ma, nonostante questo, il peso è ben bilanciato grazie anche alle comode cinghie regolabili. Per un'esperienza più immersiva durante la prova ho indossato delle cuffie ma la differenza l'hanno fatta i controller Wireless che all'interno della scena non sono altro che le mani con il quale si può addirittura prendere e afferrare gli oggetti virtuali. Inoltre il VIVE ha un refresh rate di 90Hz e un angolo di visione di ben 110°.
La prova demo è durata venti minuti e diversi sono stati gli scenari vissuti: dai fondali oceanici, a scenari futuristici, passando per una prova culinaria e la possibilità di disegnare su una tela virtuale. La prima cosa da dire è che questo visore restituisce la sensazione stranissima ma piacevole di essere lì realmente, proietta completamente all'interno della realtà virtuale, soprattutto anche grazie al fatto di poter avanzare ed indietreggiare, muoversi e addirittura afferrare gli oggetti.
All'interno della stanza allestita per la prova erano posizionati due laser per registrare i miei movimenti. Il tutto si traduce in un'esperienza davvero realistica e di intrattenimento veramente ottima. La qualità dei contenuti, infine, risulta veramente molto buona. Insomma attendiamo la sua uscita, prevista per la fine del 2015, per testare più approfonditamente questo visore veramente molto promettente. L'incognita rimasta rimane una: il prezzo.
Commenti
Oh capisco le critiche, ma non vi sembra che quando fa un video Francesca vi mettete tutti a cercare il pelo nell'uovo?
Non è riconosce il muro, sto attrezzo sa che l'area di operatività è limitata ad uno spazio ben definito, cioè tradotto ti impone un'area di gioco di (ad esempio) 5 metri per 5 metri (a comando di sensori attaccati al muro che stanno in quale punto del quadrato virtuale ti trovi). Se hai un'area di spazio sufficiente a disposizione basta che stai all'interno dei "muri blu" che ti crea all'interno del gioco.
lo faccio per puro abitudine, è ovvio che se dovessi scrivere una relazione per un azienda o quant'altro di importante che debba essere letto in modo professionale, non ometterei ciò che tu hai scritto, e fatto notare ;-)
Perfetto per le sale giochi di nuova concezione, dove puoi avere box completamente sgombri, con videogiochi completamente immersivi.
Io comunque punterei ad averlo completamente wireless: con quei cavi il rischio di inciamparci è parecchio elevato.
condivido il tuo intervento, ma non dire "c saranno sicuramente errori/orrori grammaticali (nonostante lo abbia riletto)": inizia con l'utilizzare le "ch" al posto delle "k" e a non levare le vocali alle parole ;-). Non capisco perché ci si ostini a scrivere ancora così, retaggio di quando si utilizzavano gli SMS.
Bhe oddio, ai tempi comprai un HTC Evo 3D... Ed è stato il peggior cellulare che abbia mai avuto, mi è caduto solo 3 volte in 3 anni (da meno di 1m di altezza tra l'altro) e si è ridotto in uno stato pietoso, merito del frontale in alluminio sottile come un capello... (senza considerare il software, quando l'ho sostituito col mio smartphone attuale era diventato così lento che era uno strazio fare qualsiasi cosa, anche base)
L'ho scritto infatti, sono 60 nativi e 60 generati col reprojection (ovvero prende 2 frame successivi e ne genera 1 da inserire in mezzo basandosi su ciò che è cambiato in quei 2 frame).
L'idea è geniale dato che una PS4 non riuscirà mai a far girare decentemente giochi a 120FPS, ma sinceramente preferisco i 90 nativi del PC (che tra l'altro sono con meno input lag dato che come vengono generati vengono inviati al dispositivo, mentre col reprojection per forza di cose le immagini arrivano 1 istante dopo)
sembra bello, ma io un afffare del genere che deve essere collegato con mille cavi, cavetti, piu devo tenere quei due cosi in mano, per di piu deve essere usato per forza di cose in una stanza completamente vuota altrimenti ti rompi l'osso del collo.... non lo comprerei mai e poi mai... al massimo ci giocherei qualche volta random se lo si trovasse in qualche sorta di "sala giochi" se esistessero ancora
ragazzi project morpeus avra 120 fps!! svegliatevi!!!
Scusa, mi offendi e che pretendi? Ma chi ti credi di essere?! La discussione è pubblica genio, e commento dove e quando mi pare in un contesto pubblico. Non so chi tu sia nella vita reale, ma qua sei solo un numero come lo sono io e gli altri utenti. Tranquillo che con quel atteggiamento ancor meno gli altri hanno piacere di perdere tempo con te, dunque io chiudo qua che ne ho già perso troppo. Continua pure a trollare, d'ora in poi vedrò di ignorare i tuoi commenti.
Stai ancora parlando? Ma basta! Un favore, la prossima volta evita di commentare ciò che scrivo, nessuno ti ha coinvolto nella discussione ed io non ho piacere di perder tempo con te, addio.
Vedi...confermi quello che dico. Paraculo a chi? Bravissimo ad offendere, molto meno a dire ciò che pensi senza essere un troglodita. Ti ho scritto il commento su perché detesto certi atteggiamenti su internet. Rifletti su una cosa: praticamente ti rifiuti di accettare che hai sbagliato e chiunque provi a dire il contrario è un *metti offesa di turno*. Hai dato del dodicenne a non so quante persone ma il più infantile della discussione sei te. Ah visto che ti piacciono i discorsi civili: fottesega dei like.... bye!
lo pensano tutti
la gente si lamenta dell oculus per la scarsa risoluzione...
e ti ricordo che una singola scheda top gamma fatica a reggerlo...
non si é mai parlato di 1000 euro ma sempre di cifre attorno ai 500...
questo deve fare concorrenza all oculus che sta a 350/400...
Ne dubito, basta anche fare un semplice ragionamento logico: Se col DK2 la gente si lamenta che la risoluzione è troppo bassa, come pretendi che un altro device con quella risoluzione ma con una grafica di gioco minore (per raggiungere il Full HD con 60FPS nativi (più altri 60 generati con il
reprojection) non puoi pretendere una grafica elevatissima, già per raggiungere i 30FPS arrancano) possa essere al livello di Vive e Rift, che al contrario sono in QHD, 90FPS nativi e, se hai un PC gaming fascia alta, grafica molto più detagliata?
questo lo pensi solo tu
HL3 con Vive 5
Non ci siamo, queste video anteprime fanno schifo
si ma resta che l'oculus è conosciuto dal doppio delle persone. Inoltre è una tecnologia nuova, inizialmente i giochi che ne faranno un adeguato utilizzo saranno pochi. La gente che comprerà un dispositivo di questo tipo non sarà moltissima e sarà ancora meno quella che ne comprerà la versione "di lusso". Oculus sta cercando di mediare la qualità con il prezzo accessibile
Non ci voleva molto per superare Morpheus xD
Bravoh!
E invece potrebbe essere proprio quello. Non hanno bisogno di un prezzo basso per attirare il pubblico: Valve ha già milioni di fans pronti a spendere per le steam machines e Vive...
In più stanno facendo tanti eventi proprio per mostrare ai devs quanto Vive sia superiore a Morpheus e Oculus ed è un riscontro che puoi sentire da tantissimi indie.
O come di ce lui, "mi auguro che stia recitando un ruolo, sennò sarebbe davvero grave..." :)
È un troll.
"facevi più bella figura se tacevi", ecco, segui i tuoi consigli.
Con la potenza di PS4 dubito sarà così entusiasmante il Morpheus
Bravo, ma io a differenza tua non sono un paraculo in cerca di like, scrivo solo quello che penso.
No, è solo che ho passato da qualche anno i 12...
non penso ...nemmeno apple ha il coraggio di vendere a così tanto i suoi dispositivi
Francesca, posso dart i del tu?!
Ma lascia perdere. Ammetto che non puoi trovare in me un fan, perché affronti argomenti che toccano solo di striscio i miei interessi, ma davvero nel 2015 vogliamo dare credito a questi elementi?!
Fatemi essere cattivo per una volta. visto che stringendo ci ha dato dei "pippaioli " a tutti ;)
Pace e prosperità.
LooooooooL XD
questo fa ridere, verissimo!!! XD
Salve a tutti, io nn commento molto gli articoli, e nn sono un frequentatore da molto tempo... (scusatemi, ma la rete è infinità e perversa), una cosa ke faccio quando leggo/guardo gli articoli DI MIO INTERESSE, è leggere sempre i commenti, qualsiasi essi siano.
Spesso e volentieri, e x fortuna, leggo commenti divertenti e costruttivi, oggettivi o intelligenti. Ma ciò ke c sono sempre e cmq, sono i commenti distruttivi, sia metaforicamente parlando ke letteralmente...
M spiego meglio, se ciò ke viene descritto/visto/letto nell'articolo nn piace, parte la negatività assoluta, a prescindere da tutto, basta ke in esso c sia almeno una nota dolente o un punto debole, nn se ne può far almeno d sparlare...
Bisognerebbe sempre ponderare le parole, essere cauti, pensare, leggere e rileggere, e infine scrivere il proprio commento sulla base d ciò ke si legge...e mai oltrepassare un limite.
Altra cosa ke ho notato, in qualsiasi video/anteprima/recensione della signorina Francesca (ke ovviamente, è una bella ragazza, nn si può nn notare), è ke c sono battagle dialettiche sul suo lavoro, sulla veridicità, sulla qualità del lavoro svolto e su ciò ke dice/fa.
Penso ke il rispetto e l'umanità, debba venire prima d tutto, e bisogna essere esclusivamente oggettivi, e nn sparlare e basta.
L'ironia c deve essere, bisogna divertirsi lavorando.
Come me, e tutti voi fan dell'hightech, dobbiamo convivere nel miglior modo possibile, lasciando perdere il superfluo e le parole ke nn hanno senso d esistere.
E' la prima volta ke scrivo un commento così lungo, scusatemi.
Detto da un persona ke vive in italia ormai da 35 anni. Grazie, salutoni.
P.S. c saranno sicuramente errori/orrori grammaticali (nonostante lo abbia riletto), nn siamo perfetti.
Non vedo l'ora di provarlo
Puoi anche aver detto cose giuste ma sei stato maleducato, e molto. Personalmente Francesca non è la blogger che preferisco qua, avrò visto penso un paio di contenuti da parte sua e non mi hanno entusiasmato particolarmente. Per quanto mi riguarda, non conoscendola e sopratutto non avendo visionato buona parte dei suoi lavori mi riservo di non esprimere alcun giudizio su di lei.
Tornando a te, avresti fatto una figura molto migliore, e probabilmente una discussione molto più produttiva se avessi usato altri toni, per non parlare di offese dirette alla persona in questione. Visto che ti piacciono tanto le supposizioni, potrei supporre (da questa manciata di commenti che hai fatto) che sei una persona poco piacevole ed antipatica, ma sinceramente posso essere certo solo di una cosa: che in questo contesto sei stato maleducato ed irrispettoso. Bastava in un secondo post, chiedere scusa per i toni iniziali invece di continuare a difendere la tua posizione ad oltranza.
Non vale questa risposta :D , sei alla frutta...
500 euro? pff in realtà qua si parla di oltre 1000.
Ok, scrivimi la tua mail così posso contattarti.
Perfetto, passami l'e-mail che ti mando le info =D.
Sì, ci sto.
si, guarda, aspettiamo di vedere i prezzi prima...
Ti manderó un invito di HTC per provare Vive, voglio vedere le tue reazioni composite e il tuo inglese da madrelingua, ci stai?
Pensaci prima di scrivere cavolate, cosa avrebbero dovuto far vedere? Lo schermo non si poteva a causa di HTC, le uniche alternative erano Francesca che prova il visore o che parlava 5 minuti senza mostrare niente?
Ti scandalizzi per due parolaccie che tanto parolaccie non sono, al giorno d'oggi pure i bambini le sanno e su un blog, per quanto professionale voglia essere ci lavorano sempre persone normali come tutti.
hahaha in realtà non ci dite nulla di più di quel che già sappiamo ma il video fa scassare XD
Ti prego, non dar ragione a Simone che qua sotto ci ha fatto una pappardella su Francesca che ti viene il crimine solo a leggere, se vuoi vedere gnocche ci sono ben altri siti.
Ah Simò come la faccio la sbaglio con te. Non preoccuparti puoi dire quello che ti pare, ti ho risposto educatamente e spero di dimostrare il motivo per il quale mi hanno preso come dici te. Sono una ragazza come tante altre, probabilmente per strada si incontrano mille più belle di me, d'altronde qui non siamo a miss Italia. Forse tu non lo vedi o Hdblog ha preso un abbaglio chissà, vedremo. Non ho nessun problema con l'inglese non è che non lo so anzi,me la cavo. Con quel coso in faccia cercando di far capire cosa vedi con le cuffie ecc non l'avrei fatto bene nemmeno in italiano. Sicuramente te avresti fatto meglio. Ma pace abbiamo capito tutti le tue ragioni però vittimismo non credo sia risponderti le mie, altrimenti non c'è dialogo.Buona serata a te
Sono tra un volo e l' altro. Come siete! Puoi verificare l'uso della punteggiatura nei miei articoli. Grazie:)
non è uscito il video del project morpheus
project morpheus lo fa, poi è da vedere che metodo usa
troppo difficile cioè dovresti modificare la mappa ogni volta che ti avvicini a un oggetto e modificare l' ambientazione in ogni scena da li in poi...naaaa penso sia impossibile (P.S. felice di essere smentito certo)
Il pudore non è sempre una cosa negativa ;)