
30 Dicembre 2015
Nel corso delle ultime settimane si è creato un certo malcontento attorno alle politiche adottate da Spotify per quanto concerne la privacy degli utenti. In risposta alle accuse, la società ha aggiornato i suoi termini e condizioni, introducendo un paragrafo dedicato alla spiegazione su come vengono utilizzati i dati degli utenti in possesso di Spotify.
In sostanza i dati vengono classificati in due diverse categorie, una necessaria all'utilizzo del servizio e una dedicata alle funzionalità aggiuntive. Nella prima rientrano il nome dell'utente, l'indirizzo IP, l'accesso ai sensori del telefono, mentre nella seconda categoria troviamo la posizione, le foto, i contatti e il microfono. Questa seconda categoria, essendo opzionale, richiede l'autorizzazione esplicita dell'utente, in modo da offrire un servizio più completo.
Di seguito vi proponiamo le voci aggiornate da Spotify e la spiegazione dettagliata delle motivazioni per cui viene richiesto l'accesso a questi dati:
- Your specific location: We will never gather or use your specific device location without first getting your explicit permission. This information enables us to create collaborative listening experiences (only with others who have also given permission), and to provide even better recommendations about locally popular music, live venues, and concerts.
- Your photos: We will only access images that you specifically choose, and we will never scan or import your photo library or camera roll. This allows you to choose individual pictures to change your profile picture or create cover art for a playlist. You can stop sharing photos and revoke access at any time.
- Your contacts: We will never scan or import your contacts unless you ask us to. If you choose to do so, we will only use your contact information to help you find friends or contacts who use Spotify.
- Your microphone: We will never access or use your microphone unless you give us explicit permission. This could enable you to control Spotify with your voice, and you will alway have the ability to disable access to the microphone.
Commenti
Ti sei offeso, evidentemente ho colto nel segno. Ti saluto...
Quindi i tuoi argomenti sono: avatar da bambino, 'mamma che controlla il telefono' e 'amichetti'.
Questo è quanto sai fare: dire solo fregnacce.
Come hai fatto nel tuo primo messaggio.
Chiudo qui, continua pure da solo, tanto si è capito che non riesci ac parlare senza dire fregnacce.
per quando arriverà la risposta magari sarai cresciuto e non avrai più i tuoi eroi dei cartoni nell'avatar. Nel frattempo continua a criptare il telefono e a riempirlo di password così la mamma non legge i messaggi che ti scambi con gli amichetti.
senti, visto che la sai così lunga, perché non vai dal garante della privacy e gli dici quanto hai insegnato a noi oggi, ovvero che
"Privacy è quella inventata per proteggere i criminali e i corrotti"
Aspetto con ansia!
Forse non sai leggere e non sei in grado di capire cosa sta succedendo in italia e chi sta facendo norme anti intercettazioni e a favore della privacy estrema.
Cui prodest dicevano, e chiediti se ci guadagni tu dalla privacy o se ci guadagna qualche soggetto meno raccomandabile.
E poi scendi dalle nuvole, per sbattere la verità in faccia a qualcuno dovresti prima saperla e capirla. E ne sei ben lontano...
Hai scritto "Privacy è quella inventata per proteggere i criminali e i corrotti"
Una scemenza del genere è quanto mi basta per giudicarti.
Sai, le parole contano in questo mondo e tu le hai usate a sproposito.
Se poi ti sei offeso perché ti ho sbattuto in faccia la realtà, no, non mi dispiace, anzi era quello lo scopo.
Se non mettevi l'ultima parte in grassetto magari eri anche credibile ma va beh...
Forse il TUO neurone non si accorge che la privacy ad oggi la usa ed è utile esclusivamente a chi il potere già ce l'ha. E anche a chi non rispetta le regole ( come criminali e mafiosi ).
Per il resto fai un po meno il saccente va, uno che tiene un cartone animato come avatar di certo non può venire a fare la lezione a me. Non ci conosciamo ma ti posso garantire che è così...
Cresci su, il mondo è grigio.
Non esistono 'altri tempi' per queste cose.
In tutti i tempi chi ha il potere ne abusa sistematicamente.
SEMPRE.
Senza eccezioni.
Lo puoi leggere In qualsiasi libro di storia o anche nelle cronache odierne se è per quello.
Tu vuoi fare l'ingenuo è credere che questa volta non sarà così e che possiamo dare un potere pressoché infinito a qualcuno?
Ok, libero di pensarlo e di dirlo, ma non sperare di convincere chi ha più di un neurone in testa.
Libri di STORIA? Mi dai un link ad un libro di storia dove si parli di comunicazioni radio di massa, criptazione, comunicazioni satellitari ecc?
No, perchè qualcuno scambia la lettura di lettere spedite a mezzo posta pneumatica con la possibilità dei giorni nostri di creare reti ad hoc esclusivamente per l'organizzazione di atti criminali...
So benissimo di chi è la citazione "se non hai nulla da nascondere non hai nulla da temere" ma quelli erano altri tempi, non certo gli odierni dove chiunque può comunicare con il mondo in un secondo.
Sicuro c'è un server di mezzo, ma da quel che sapevo non vengono salvati i messaggi sui server di Whatsapp (o perlomeno non ufficialmente, visto che i backup delle conversazioni bisogna farseli da sè...). Se poi hanno analizzato le conversazioni in passato o pure adesso, questo è un altro paio di maniche
per risolvere tutte le possibili combinazioni di nat è obbligatorio passare per un server.
E se puoi digitare anche quando l'interlocutore è offline è garantito che ci sia un server di mezzo.
Se per criminali e corrotti intendi gli spioni, hai ragione ;)
Se invece non intendevi quello ti consiglio un libro di storia.
Uno qualsiasi.
Potrebbe essere un'idea :D
Quindi bisogna andare a vivere nella giungla
Si considera fa lo streaming da YouTube perciò c'è tutto quello che c'è su YouTube
per quel che ho visto in effetti su musicall c'è ancora più roba..
Eh ma se non vuoi pagare i 10 euro al mese
Appena provata ;) Ne ha ancora di strada da fare, però non è male. Grazie tante
Grazie. La proverò. Comunque su MusicAll c'è TUTTO!!
Figurati
sorry mi ero dimenticato di ringraziare per avermi ricordato il nome del programmino spagnolo XD
basati sul social russo vkontakte (=feisbuc).
In realtà il nome dell'app che uso io è "Music and Video from VK" , molte sono anche caricate dal tubo (non so se ci sia musica italiana)
Privacy è quella inventata per proteggere i criminali e i corrotti ma che i boccaloni hanno preso come oro colato pensando che il loro vicino stia tutto il giorno a spiarli?
A me sembra buona. Cosa ti manca?
Se non accedi a internet, non usi nessun telefono e non esci di casa, forse sì.
non li conosco... parlamene
o i vari vk music :)
Indubbiamente è qualcosa che può succedere, non dico di no.
Per quanto riguarda le conversazioni di Whatsapp, mi pare che loro non tengano nulla sui loro server, dunque almeno le conversazioni pre-acquisizione da parte di Facebook non ce l'hanno. Che qualcuno mi corregga se dico cavolate!
del caso in cui viene comprata ho parlato perché esistono precedenti di aziende che han fatto 'giurin giurello', poi sono arrivate al punto in cui il business non è stato più sostenibile e han venduto tutto a chi se ne è sbattuto delle precedente promesse.
Quanto all'incrociare i dati, pensa a chi usava what's app e magari usava facebook pochissimo. Con l'acquisto, Facebook è entrata in possesso di tutte le sue discussioni private che ha potuto unire a quello che già sapeva...
Ok grazie la proverò
è da mesi che non c'è più sul playstore. su amazon appshop invece sì. ma tu scaricala direttamente dal sito ufficiale che è quello che ho messo io. non serve manco creare un account per usarla.
Più che altro ho visto che è stata eliminata dal playstore e infatti mi ha dato il link più in basso
sì che ti frega.. si capisce
http:// h2367522. stratoserver. net/musicall/apks/MusicAll_1.0.24. apk
scherzi? il catalogo è quello di youtube, uguale identico. le canzoni da lì vengono prese!
Ma è un'applicazione in spagnolo?
Provato, è uscita anche la nuova versione, ma il catalogo non è minimamente paragonabile, soprattutto per la musica italiana
Ma se viene comprata in seguito comunque i dati li possono ottenere in seguito, soprattutto grazie alla versione gratuita, che è quella più diffusa. Resta comunque da vedere quali dati siano effettivamente in loro possesso...
Link?
Più o meno...
ma usate MUSICALL.... io lo uso da una vita... è gratis, senza pubblicità e ha le stesse identiche funzioni di spotify PREMIUM.
Può essere in buona fede, ma se capita che naviga in cattive acque, le cose possono cambiare.
O anche se viene comprata da terzi che magari possono incrociare i dati di Spotify acquisiti con quelli già in loro possesso.
Hai chiesto e ti ho risposto.
si in effetti hai ragione, però ormai sono diventato un pò paranoico sulla questione carte di credito,una volta ( errore piu grande della mia vita ) avevo dato accesso alla mia vecchia carta che usavo solo per shopping a un sito non molto affidabile, in pratica mi hanno inserito in automatico in un abbonamento e ogni mese cercavano di scalare 14 euro, io non controllavo mai questa carta tanto la ricaricavo dal tabacchino con poco credito ogni volta. un giorno mi è arrivata una mail che dovevo a questa società 1400 euro circa, perchè non sono mai riusciti a prelevarmi nulla dato che in quel periodo del mese non avevo mai 14 euro :).. mi sono accorto solo grazie a quella mail, ho chiamato il numero verde della carta e hanno risolto tutto perche era un sito truffa diciamo. per questo sono molto diffidente da qualsiasi servizio ormai.
Evidentemente...
Guarda del fatto di apple misicnon lo sapevo e mi scuso. Però quando lego una carta ad un account leggo i termini e le condizioni di solito, sapere che in un qualsiasi momento un app mi potrebbe scalare soldi non ci penserei due volte a cancellare la carta (qualunque essa sia)
invece su apple music è automatico il rinnovo dal primo momento che ti iscrivi, visto che non ho mai usato spotify chiedevo magari funziona allo stesso modo. non tutti sono dei geni delle app che non hanno mai usato
Pensavo fosse scontato dirglielo..
la cosa che piu mi piace di ios
Gli acquisti in-app non sono automatici.