
03 Dicembre 2015
Sony CAS-1 è un sistema audio stereo compatto, dotato di caratteristiche interessanti. L'unità centrale, che integra anche la sezione di amplificazione, si posiziona in verticale, in modo da ridurre l'ingombro. Le misure sono 55 x 178 x 120 mm. Sono poi presenti due diffusori acustici, pilotati da uno dei due amplificatori integrati. L'uscita cuffie, infatti, è dotata di un secondo amplificatore dedicato.
I diffusori sono dotati di un tweeter da 14 mm, abbinato ad un woofer da 62 mm. La connettività comprende il Bluetooth (SBC, AAC, LDAC) con NFC, una porta USB Tipo A ed una USB Tipo B. CAS-1 è compatibile con i file audio in alta risoluzione: sono supportati i formati con frequenza di campionamento fino a 192kHz/24bit, con la possibilità di leggere DSD a 2,8MHz (convertiti in PCM), PCM, FLAC, WAV, AIFF, ALAC, AAC, MP3 e WMA.
Completano la dotazione la possibilità di gestire il funzionamento tramite l'app SongPal (disponibile per iOS e Android), la tecnologia S-Master HX (utilizzata per l'amplificatore dedicato ai diffusori acustici), la regolazione del guadagno per l'amplificatore cuffie (alto e basso) e la tecnologia DSEE HX, utile per migliorare la qualità dei brani compressi.
Prezzo e disponibilità non sono stati ancora annunciati.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
eccole :)
più o meno sono come gli speaker che mi sono costruito da solo, ho sempre woofer da 62mm (philips) e tweeter da 30mm (sonavox) a differenza sei 14mm di sony!
In ogni caso l'audio È analogico. Ad essere in "alta risoluzione" e il convertitore digitale/analogico.
Quindi: "Sony annuncia un sistema audio compatto con convertitore D/A in alta risoluzione".
Il SACD è splendido... ma poi sono l'analogico ampli Musical fidelity e i diffusori Chario Pegasus a rendere tutto guduriosamente fruibile...
Senti, sono il primo ad andare addosso ai redattori quando scrivono cazz4te, ma il Buri4ni ha scritto giusto e le cazz4te le stai sparando tu: http://www .sony .it/electronics/audio-ad-alta-risoluzione
Ha più senso definizione, probabilmente in inglese resolution ha anche questo significato
Alta definizione non risoluzione in italiano
"Alta fedeltà" tecnicamente non vuole dire nulla, è un termine nato nel 1936... (https://it.wikipedia .org/wiki/...à)
"Alta risoluzione"(Hi-Def Audio) invece indica i device con qualità superiore al Cd Audio (16bit/44kHz), formato standard creato da Sony/Philips nell'ormai lontano 1980...
Ecco meno male che si sono vergognati a dire il prezzo!!!
I sacd e i dvd audio esistono da 15 anni ormai
Concordo con te, infatti credo sia una questione principalmente di marketing o, meglio ancora, di posizionamento di mercato.
Creando un nuovo termine si crea differenza ed interesse.
mah imho alta fedeltà resta comunque più sensato ed appropriato come termine proprio perchè si sposa bene col digitale poichè la forma d'onda che esce dal campionamento è "fedele" all'onda fisica poi chissà ogni tanto si inventano qualche nuovo acronimo che fa figo e aiuta le vendite XD
A freddo vi avrei dato ragione, ma poi ho voluto verificare e sia Sony sia Technics utilizzano "alta risoluzione" per identificare i loro sistemi dedicati alla riproduzione di contenuti digitali campionati in 24bit ed a bit rate elevati (192kHz).
Anzichè Hi-Fi usano l'acronimo HRA: High Resolution Audio.
Credo che sia stato scelto il termine "risoluzione" proprio per definire l'alta fedeltà in ambito digitale perchè, aumentando la frequenza di campionamento si può "disegnare" una forma d'onda più vicina a quella naturale così come una risoluzione più alta (maggior numero di pixel in un dato spazio) disegna linee più naturali.
date un'occhiata qui: http://www. technics. com/ it/high-resolution-audio/audio-ad-alta-risoluzione.html
Ho ascoltato un canzone in FULL HD, dopo aver visto 4-5 draghi volare in salotto :D
Esatto
Esatto, ma chi sei?
Sarebbe meglio forse alta fedeltà ?
Esatto
perchè ha poco senso visto che si dice(e si usa) alta fedeltà(HI-FI)
Perchè?
Certo che alta risoluzione sull'audio..