Philips mostra la TV AmbiLux con pico-proiettori in video

04 Settembre 2015 15

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Philips ha realizzato un video per mostrare la TV AmbiLux, la naturale evoluzione di Ambilight. I LED sono stati sostituiti da nove pico-proiettori (la tipologia caratterizzata da dimensioni molto compatte), tutti precisamente posizionati sul retro della TV. Sulla parete retrostante il TV, dunque, non vengono più diffusi solamente i colori presenti a video: AmbiLux estende l'immagine oltre lo schermo, proiettando una rappresentazione semplifica di ciò che viene visualizzato sulla TV. L'effetto ricreato consente di "rompere" i confini dello schermo e di aumentare il coinvolgimento.

Per maggiori informazioni sulla TV Philips AmbiLux, vi rimandiamo a questo articolo.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gustav

Questa nuova tecnologia in effetti, sarà tecnicamente più performante, ma dal video promo appare più invadente. L'ambilight fa bene il suo lavoro quando ci si dimentica di lui vedendo un film...

stuck_788

adoro le tv Philips, l'ambilight è fantastico e solo chi non l'ha provato non se ne rende conto...
una volta che provi l'ambilight non torni piu indietro... compri solo tv philips...

ora sono curioso di vedere questo ambilux

PatrickBateman47

Bravo,parlo da utente di televisori Philips e sinceramente dopo aver provato Ambilight non riesco a tornare più indietro,sia perchè mi affatica meno la vista sia per l'effetto "stereo" dell'immagine.

CAIO MARI

8k su youtube c'è già :D

Alessandro Auref

Io da possessore di tv philips com amblight posso solo dire che e una figata... Ti incanta... Anche in gaming giuro che merita un botto... Provatelo con crysis 3 stanza buia e surround... Epico

Ngamer

si anche a me distrae

PierrNickever

il k4 è uscito nel 2013 eppure da noi solo per fine anno inizieremo a vedere i primi contenuti........non pensare che l'italia è sinonimo di primi nell'ambito della tecnologia ;)
hanno detto che l'anno prossimo inizieranno la commercializzazione dei primi pannelli 8k, bene io non ho fretta e so attendereanche perchè per quest'anno sono altri i prodotti che voglio prendermi.
i tv 8K non usciranno da 5 anni, molto prima credimi

CAIO MARI

quello tra 5 anni minimo, il mio era più concreto dato che contenuti 8k non credo li vedremo nei prossimi 5/6 anni (da quel momento al massimo inizieranno e saranno come il 4K ai giorni nostri)

PierrNickever

e che io desidero il televisore che sognavo da bambino ovvero quei maxi schermi che ti fanno girare la testa XD
a parte gli scherzi, il televisore che andrò a prendere mi accompagnerà come minimo per i prossimi dieci anni quindi è logico che valuto il tutto con calma, è un'acquisto importante e la misura minima che voglio è il 65'' ma se poi i prezzi saranno buoni ovvio che vorrò puntare a qualcosa di leggermente più soddisfacente :D

ps : per me il sogno proibito è l'oled 72 pollici 8K

CAIO MARI

sei passato da 65 a 70, domani 75? XD
per me 55" 4K OLED è il sogno proibito

CAIO MARI

invece no, stanca molto meno l'occhio (di sera) e coinvolge di più dato che l'intero ambiente diventa quasi parte della scena

Mark

io non ho ancora capito cosa pensare xD ... cioè mi piace questa tecnologia, ma bisogna vederla dal vivo ... poi c'è questo dubbio che distragga dal video

xeno

a me non piace, credo che distrae solo dal video che si vede!

PierrNickever

Semplicemente stupendo!
mi immagino una dimensione oltre i 70 pollici con quella tecnologia......ci vorrebbe un'intera parete per poter godere appieno di un simile spettacolo :)
se solo fossero oled...

NabboCiccio

Forte

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!