Samsung Gear S2 e S2 Classic: la Video Anteprima di HDblog.it

03 Settembre 2015 316

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo averli presentati tramite pubblicazione sul sito ufficiale, finalmente ad IFA 2015 abbiamo provato in modo approfondito i nuovi Gear S2, due smartwatch praticamente identici ma dal design leggermente differente.

Gear S2 è dotato di un display Circular Super AMOLED da 1.2 pollici con risoluzione di 360x360 pixel (302ppi), un processore dual core da 1.2GHz, 512MB di memoria RAM, 4GB di memoria integrata, NFC, Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.1. La batteria da 250mAh al litio (300mAh su versione 3G) offre dai due ai tre giorni di utilizzo ed ha ricarica wireless.

Il Gear S2 è certificato IP68 e resiste ad acqua e polvere. Come sensori abbiamo accelerometro, giroscopio, cardiofrequenzimetro, luce ambientale e barometro. Troviamo inoltre una nuova interfaccia utente che può essere gestita tramite la rotazione della lunetta ed i tasti laterali. Samsung prevede di rilasciare applicazioni e sfondi studiati appositamente per il display circolare del device. Tra le sue funzionalità troviamo Contatti, Notifiche, messaggi, e-mail, testo preimpostato, input vocale, emoticon e tastiere.

Tra le app preinstallate ci sono S Health, Nike+ Running, Voice, Voice Memo, Find My Device, Power Saving Mode, Safety assistance, Privacy lock, Music Player, Galleria, Promemoria, News, Maps & Navigation, Meteo. Le dimensioni sono di 42.3x49.8x11.4mm (47g) per il Gear S2 Standard, 39.9x43.6x11.4mm (42g) per Gear S2 classic e 44.0 x 51.8 x 13.4mm (51g) per il Gear S2 3G.

I Gear S2, a differenza di tutti gli altri Gear precedenti, sono compatibili con tutti gli smartphone Android da 4.4 in su a patto che abbiate un device con almeno 1.5GB di memoria RAM.

Prezzi ancora non annunciati ma dovrebbero essere da 399€ per entrambi i modelli (da confermare più avanti per l'Italia).


316

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Antonio

ma che stupitagine e questa si va indietro anziché andare avanti dov'è la cassa viva voce il raggio infrarossi per tv e contizionatore di casa satellitare e la fotocamera altro che 400 euro ma a che serve sto coso dice solo l'ora come tutti gli altri

robadi cacca

ma che strano .... non l'hanno chiamato ne Sport ne Edition... assurdo.

sommesepino

ciao,sono interessato a questa cosa: gli smartwatch che permettono di effettuare chiamate sono solo quelli in 3g? e nel caso,non montano android wear? Grazie

Green

Il tuo commento è inopportuno. E' un ottimo device e anche dall'aspetto interessante. il prezzo è un po' alto ma in generale gli smartwatch continuano ad avere prezzi alti. L'unica incognita è Tizen che può essere il punto di forza come il punto debole. Buona serata, bro..

Green

Bello il design e l'interfaccia. Questa volta sembra che Samsung abbia fatto bingo! Peccato per il prezzo , però ..

Nicola®

Ok, bell'oggetto.
Ma volevo sapere: dove siete voi che criticavate l'Apple Watch per il prezzo e che qui invece siete disposti a spendere?

Giuseppe

Molto ma davvero molto interessante.... non vedo l'ora di provarlo con le mie mani.... non provavo questa scimmietta da gear fit... poi ci fù l'ultimo gear curvo che mi diede un pò di curiosità ma mi frenò il prezzo... ora questo... anche se pure gear s2 come prezzo non scherza mica... ma magari dal vivo mi convincerà a spenderli vedremo

Vincenzo

Chi è incoerente siete voi e chi vede vose uguali dove non esistono siete sempre e solo voi fan della mela,ricercate in tutti i modi la minuscola uguaglianza per gridare allo scandalo, l'ultimo mi ha detto che le icone sono uguali all'apple watch,credo di aver detto tutto...ripeto ancora una volta che seguo molti blog ed ho amici che hanno il tuo giocattolo da polso e riconfermo che si usano 5/6 applicazioni in toto, vuoi per forza giustificare il tuo acquisto ma la verità e ben altra e tu lo sai...sono due smartwatch molto simili ma tu li vedi molto diversi tanto da criticare all'estremo uno ed osannare l'altro, consiglierei " senza offesa " una visita ottica.

Vincenzo

Dopo : leggo notizie con lo smartwatch ho smesso di leggere il tuo commento e mi sono fatto una grassa risata, infatti non potremmo mai avere una discussione intelligente se si vuole rendere a tutti i costi qualcosa di acerbo in qualcosa di utilità mondiale, critico dove c'è da criticare e voglio ricordati che il primo sei stato tu criticando appunto in mille modi questo smartwatch samsung...sei un fan della mela e si era capito subito ma evita di nasconderti così ti fai solo del male,bastava dire "raga ho speso 400.00 euro per qualcosa di inutile e da adesso in avanti nessun smartwatch sarà migliore del mio a parte il nuovo apple watch 2 che sicuramente acquisterò"

DevHunter

partiamo dalla fine...
Non entro nel merito sul fatto che tu abbia più o meno titolo, di giudicare chiunque, ma sull'educazione nel farlo.
allo stesso modo, puoi esprime ogni tua opinione sull'utilità di un prodotto senza offendere o ritenere cretino chi la pensa diversamente.
Non amo particolarmente i prodotti Apple, non mi esalta l'S6, ma non mi sognerei mai di giudicare l'intelligenza di una persona in base a ciò che acquista.

AndreaTalmeco

Con lo smartwatch ci gioco, scatto foto (con Apple Watch lo uso solo come mirino, ma in vacanza mi sono divertito da morire), ci ho visto i ristoranti con TripAdvisor, Instagram, controllo la musica, ci vedo il credito telefonico, mi seguo le aste u eBay, uso twitter e leggo notizie.
Prima che mi dici, però, che queste cose potrei farle con uno smartphone, ti rispondo dicendo che queste cose puoi farle addirittura senza smartwatch.
Morale della favola, non ho più intenzione di rispondere ad altri commenti in quanto tu rimarrai della tua idea.
Io sono aperto ad un confronto, ma penso che difficilmente potremo avere una discussione intelligente visto che critichi gli smartwatch, la loro utilità e non ne hai mai avuto uno.
Sarò strano io, ma alle cose a cui non sono interessato non mi prendo la briga di andare a leggere notizie e addirittura a scrivere i commenti...

AndreaTalmeco

Dopo questa ti commenti da solo. Vorrei tanto che qualcun'altro intervenga e dica che sono palesemente diversi. Se relamente non ti rendi conto di questo, figuriamoci come puoi rispondere avli altri punti che ho kosso nel mio commento kilometrico.
È stato un liacere parlare con te, tizio che critica gli smartwatch, la loro utilità, il fatto che più di 5/6 app non usi e, contemporaneamente, ne ha mai utilizzato uno per un giorno di fila.
#CoerenzaZero

rupert800

Si per me chi perde tempo con questi aggeggini è un fancazzista. Non fanno nulla meglio di uno smartphone, anzi fanno meno cose in maniera decisamente più scomoda. Come tu stesso hai scritto ti distrai 'meno' mentre guidi, ergo ti distrai lo stesso visto che comunque devi togliere lo sguardo dalla strada...anche degli smartwatch come per gli smartphone andrebbe vietato l'uso alla guida. Esistono sussidi più sicuri per quello come auricolari bluetooth e comandi vocali. Tutte le altre cose che elenchi le fai in maniera molto migliore con lo smartphone. Insomma finchè questi giocattolini non avranno qualche funzionalità davvero utile e allo stesso tempo non fattibile dallo smartphone (o almeno un autonomia che ti permetta di usarli come orologi senza pensieri) resteranno giocattolini. Poi a qualcuno può piacere giocarci con questi giocattolini (come nel tuo caso che ne hai pure 2) ma ciò non li trasforma da sfizi inutili ad oggetti utili.
I dirigenti delle aziende che nomini sanno benissimo che di gente a cui piacciono I giocattolini ne esiste parecchia (basta vedere come vengono usati gli smartphone...nelle top 50 app 45 sono giochini e qui si sta a litigare su app che nessuno usa) quindi puntano a guadagnare cercando di creare nuovi bisogni che in realtà non esistono.
Infine in questo blog mi sento libero di giudicare chiunque, non vedo perchè non dovrei.

Vincenzo

Lui è triste e tu sei vecchio, via fate spazio il tempo delle mele è finito la volete capire.

Vincenzo

E tu ki 6,che vuoi??? Te puzza er fiato a distanza.

Gian

se lo schiacci ti dice: che vuoi deficente!

DevHunter

no tranquillo, proseguiamo il discorso, ma solo con il minimo di rispetto che si dovrebbe avere in un "luogo pubblico" con chi non conosci.
Dunque secondo il tuo ragionamento chi compra uno smartwatch è un "fancazzista" solo perché tu non lo compreresti mai?
i dirigenti di Apple, Samsung, Huawei, LG, Motorola, ecc... hanno investito miliardi per puntare ad un pubblico di cretini? o forse sono loro cretini? spiegami, da cosa nasce questa tua certezza.
Io uso lo smartwatch e lo trovo comodissimo, mi distraggo meno quando guido, vedo i messaggi è rispondo mentre il telefono è sulla scrivania, ci controllo il video proiettore in camera e tante altre cose...
lo trovi inutile? non lo comprare, semplice. Ma cosa ti autorizza a giudicare chi lo compra?

mytdx3

Per il momento, Android pay

mytdx3

Samsung sta migliorando prima solo suoi prodotti adesso esteso a qualche dispositivo Android.....mancherebbe solo il passaggio ad Android wear!

Carina l'interfaccia un pò copiata da lg (versione lite) comunque usabile.

Penso comunque di aspettare la risposta di Sony con il suo Smartwatch 4.....

Alzz

Ahahahahah... Gioielli? Bijouteria vorrai dire! Dei gabinetti come quelli dovrebbero costare 25€ altro che a partire da 400!!!

Alzz

Quale obbrobrio!!! Mi sembrano quegli orologi da cinque euro che vendono sulle bancarelle.
La presenza dell'arte del design in casa Samsung equivale al nulla assoluto!

Musicista

non dare retta ai decerebrati sordi.....

Musicista

la canzone é bellissima... tu hai gusti orrendi.... anzi non li hai proprio....

...popolo bue....

ADIMO

Sembra ben fatto e capisco la voglia di Samsung di distinguersi dagli altri con il suo sistema operativo a patto che lo supporti bene e per molto tempo.

rupert800

Certo facciamo gli offesi per due paroline colorite e abbandoniamo il discorso

Vincenzo

stai fuorviando il tutto ma ti basta rileggere tutti i commenti per vedere che ti ho sempre risposto sulle domande da te effettuate e davvero non vedo l'incoerenza e il non poter criticare qualcosa solo perchè non la si possiede, se mi esce un auto con 4 airbag,clima,cerchi in lega allo stesso prezzo di un altra che e senza nulla io critico la peggiore anche se non la posseggo...Ti ho solo detto che il tuo giudizio era troppo frettoloso è incoerente dato che ti piace un terminale molto ma molto simile, per quanto riguarda le app. non parlo per sentito dire perchè frequento molti blog e le applicazioni usate più frequentemente sono quelle da me citate nell'altro commento, se poi tu fai altro con questo smartwatch " dimmi cosa " chiedo venia...io invece concludo che mi sembra di aver beccato la solita persona che denigra un azienda " samsung " solo perchè possiede un iphone e un iwatch...

DevHunter

c'è un altra cosetta che io ho è tu no.... l'educazione. ma non penso sia del tutto colpa tua

rupert800

Per me puoi anche fare p0mpini in tutto il mondo...ma per trovare un senso a ste robette (ed averne addirittura 2) un po' 1dioti indottrinati bisogna esserlo...

DevHunter

sono un dirigente, lavoro 12 ore al giorno in giro per l'Europa, amo gli orologi classici, ma ho anche (ed uso) un Moto 360 ed un Huawei Watch...
Morale? generalizzare è sempre un errore grossolano

Gian

Se non ci fosse stata Apple saremo ancora con dos. Sveglia!!!

Gian

E chi ti dice che non abbia azioni apple? Hahah... tranquillo le samsung neanche le prendo in considerazione :P cque è una questione di affari non di fans.

AndreaTalmeco

Ma sei fuori???? Dici che il mio commento è personale e senza filo logico e poi mi dici che secondo te non hanno senso gli smartwatch????
È come dire che a me non interessa di gossip e poi prendo questione sul forum di Novella 2000 sull'ambigua sessualità di Gabriel Garko!
Dici che io faccio commebti personali quando poi tu scrivi che non hai mai avuto smartwatch perché sono inutili e, sempre secondo te (che non hai mai avuto smartwatch), più di 5/6 app non usi! Ma ti rendi conto di quanto sei contraddittorio?
Io ho detto e lo ripeto, a me l'S2 non piace e basta leggere i commebti PERSONALI di tante persone in questo forum per renderti conto che non sono l'unico.
Certo, ci sono tanti che apprezzano questo design, ma io non sono fra quelli.
Poi avanti... Come fai a dire che sono identici o si sonigliano S2 e Huawei Watch? L'unica somiglianza che hanno sta nella forma rotonda del quadrante.
Samsung ha fatto un buco nell'acqua: aveva spacciato per rivoluzionario questo smartwatch quando poi è palesemente una versione depotenziata del suo predecessore.
Basta dire che non puoi rispondere alle chiamate...
Concludo dicendo che io ho espresso un parere personale e soggettivo sull'estetica, l'ho detto stesso nel commento, tu invece critichi me che dico la mia su uno smartwatch palesemente diverso dal Huawei watch, esprimendo giudizi su una categoria di dispositivi (manco su un particolare dispositivo, addirittura sull'intera categoria, sigh!) che non hai mai usato e che, stando al succo delle tue parole, difficilmente userai... Con questa ho detto tutto, ti saluto amico#CoerenzaZero

rupert800

Beh anche hangouts, google +, i glass e tanti altri fail sono di google. Mica perchè è google è destinata ad esser migliore.
Iniziano ad avere un senso? Perchè hanno tante watch-faces? Ma va...restano giocattolini inutili per n3rd che non fanno nulla dalla mattina alla sera.

My name

In realtà per la corona basta un dito e non vai mai a coprire il display, con la ghiera comunque vai a coprirlo di più, un display che già di suo è piccolo

Fanatic17

Tizen sopra dicevano che era open source gestita da Samsung e Intel

Fanatic17

Secondo me è anche meglio della corona perché la corona la devi usare con due dita precise, mentre la ghiera se hai la mano impegnata (a discapito della precisione) puoi usarla anche con la parte inferiore del palmo per dire o anche solo con un dito

Giova91

Unico Smartwatch serio, se avesse avuto Android Wear lo avrei preso immediatamente

Mister chuk revenge

ma che ti fumi? Apple watch sta a zero rispetto a questo..per la serie parlaimo ad capokkiam

Mister chuk revenge

apple watch è corso a nascondersi...sono questi i gioielli che mi aspetto da samsung

Mr. F.

comunque con huawei watch, e così ( mi pare ) tutti gli android wear non possono faretelefonate, puoi solo rifiutare o rispondere a una chiamata, e in quel caso devi tirare fuori lo smartphone. infatti esiste la versione 3g di lg watch urbane, che è basata su web os. e per la questione apple watch, di estetica non lo trovo nulla di trascendentale ma non è brutto. contro di lui non ho nulla, se non il prezzo per quella che dovrebbe essere la versione intermedia che parte da ben 700 euro circa a quanto mi ricordo. e infine, il motivo per cui considero poco apple watch, è perché non ho un iPhone, infatti secondo me apple per rispondere a google dovrebbe renderlo compatibile con android, e penso che prima o poi lo faranno, perché secondo me allo stesso prezzo di wear, AW vale di più

Ngamer

sembra fatta bene l implementazione della ghiera ma sono prodotti che non mi attirano piu di tanto , non porto orologi da quando ho finito gli studi.

Lanzo

Classica grande capacità di innovare Samsung... copia un po' qua e un po' la (Motorola e Apple in questo caso) e si tira in piedi un nuovo prodotto!

Gian

Sinceramente non mi piace neanche l'Apple whatc, mi piace l'lg g whatc r. Hehe...

Antonio Barbato

L'Apple watch fa paura a prescindere, già solo guardarlo...sicuramente è funzionale (ma comunque inutile a mio avviso come tutti gli smartwatch) ma esteticamente è il piu' brutto degli smartwatch (è un dato di fatto non di gusti XD)

Antonio Barbato

se questo è orribile l'apple watch che è? Ste critiche dall'altro lato no eh?

Francesco Fulminis

È IP68.

Vincenzo

1 ) non serve fare l'analisi logica ed ho capito che si trattava di gs2 e riconfermo il mio non capire l'accanimento verso di uno smartwatch tondo, mi hai detto che ti piace "esteticamente" il huawei watch e credo che non ci sià questa assurda differenza tra i due a tal punto da farti de7ecare...nello "stesso commento"potevi benissimamente eliminare la premessa.Non ho mai avuto uno smartwatch perché ad oggi non vedo un valore aggiunto in questi dispositivi, ma a parte notifiche,mappe,musica e tutto quello che comporta in fitness non riesco davvero a trovare quale siano queste 1000 applicazioni con cui non si può vivere senza...ripeto il tuo commento era prettamente personale e senza senso logico, i problemi e le mancanze di questo watch sono ben altre.

Morfeo

la ghiera la vedo troppo sensibile si potrebbe attivare da sola

AndreaTalmeco

Perché non c'è un editor e ciò che scrivo in maiuscolo è come se fosse una sottolineatura

AndreaTalmeco

Amico sei una contarddizione vivente!
Se Facessi un'analisi logica di ciò che ho scritto, capiresti che il soggetto della frase "è come uno yogurt sponsorizzato dalla Marcuzzi: fa Caga*e!" era il Gear S2, ergo, quindi, a me fa cagar* quel tipo di smartwatch, tu subito li a dire che ero strano perché tutti gli smartwatch rotondi fanno schifo.

2) subito dopo aver scritto la premessa, mi sono corretto. Sono il primo ad essere contento (come ho scritto nel commento stesso) che Samsung ha reso disponibile per tutti gli Android 4.4: più concorrenza c'è e più si innalza il livello medio. E poi la mia premessa è dovuta al fatto che fino a ieri, 3 Settembre, tutti gli smartwatch Tizen ESCLUSO l'S2, sono compatibili SOLO con Smartphone della famiglia Galaxy con Android 4.3 o superiore. Quindi non ho scritto una cosa campata in aria.
3) Per parlare così sicuramente non hai mai usato uno smartwatch per più di 6 ore consecutivamente.
Io ho Apple Watch e pèosso assicurarti che non usi solo 3/4 App, anzi!

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO