IFA 2015 | Lenovo presenta i nuovi IdeaCentre AIO 700, ThinkCentre Tiny e Thinkpad Yoga con Windows 10

02 Settembre 2015 17

Lenovo ha rinnovato gran parte della sua offerta PC nel corso della sua presentazione tenutasi sul palco di IFA 2015. Cominciamo parlando del nuovo IdeaCentre AIO 700, che potete vedere nell'immagine di apertura, un all in one che sarà disponibile con 3 diagonali, da 21.5", 23.8" e 27" FullHD o UHD touchscreen in entrambi i casi, caratterizzato dall'adozione dei nuovi processori Intel, sino agli i7 di sesta generazione Skylake, con sistema operativo Windows 10 Home e supporto alla tecnologia Windows Hello grazie alla fotocamera opzionale Intel RealSense.

Sotto il cofano troviamo anche la possibilità di alloggiare sino a 16GB di memoria RAM DDR4, sino a 2TB di HDD o 2TB di SSHD + 8GB e sino a 192GB SSD, scheda video sino a Nvidia GeForce GTX 950A con 2GB di memoria video. La dotazione di porte e connettività include 3 porte USB 3.0, 2 porte USB 2.0, connettività LAN, lettore di schede di memoria 6 in 1, uscita/entrata audio, HDMI out, HDMI in e due casse stereo JBL da 3W.


Continuiamo il comparto desktop con il nuovo Lenovo ThinkCentre Tiny, un potentissimo mini pc anch'esso basato sui nuovi processori Intel di sesta generazione Skylake, sino agli i7, sino a 32Gb di memoria RAM DDR4, 2TB di HDD o sino a 512GB di SSD, scheda grafica Intel HD, 6 porte USB 3.0, lettore di schede di memoria 9 in 1, Display Port in e out, uscita/entrata audio, porta seriale e connettività LAN. Il nuovo ThinkCentre Tiny presenta dimensioni davvero ridotte, come potete vedere dalle immagini qui sotto, e offre un elevato grado di resistenza grazie alla certificazione MIL



Concludiamo con i nuovi convertibili della famiglia Lenovo Thinkpad Yoga, la quale si arricchisce dei due modelli Yoga 460 e Yoga 260 che potete vedere, rispettivamente, nelle due immagini qui proposte. Entrambi i convertibili sono basati su Windows 10 e sono dotati di display touchscreen e supportano la tecnologia Lenovo WRITEit che permette di scrivere sul display grazie alla penna Thinkpad Pen Pro inclusa.

Per quanto riguarda le specifiche, Yoga 460 offre un display da 14" con risoluzione FullHD o QHD, processori Intel di sesta generazione Skylake sino a i7, sino 8GB di memoria RAM DDR4, sino a 1TB HDD o 512GB SSD, scheda video Intel HD o Nvidia GeForce 940M da 2GB, 3 USB 3.0, mini Display Port, HDMI, OneLink+, lettore di schede di memoria 4 in 1 e una batteria in grado di garantire sino a 10 ore di autonomia. Yoga 460 è disponibile in due colorazioni nero e argento e sembra essere realizzato con scocche in fibra di carbonio.


Yoga 260, invece, è un convertibile con display da 12.5", risoluzione 1366x768 o FullHD, processori Intel di sesta generazione Skylake sino a i7, sino a 16GB di memoria RAM DDR4, sino a 512GB SSD, scheda grafica Intel HD, 2 porte USB 3.0, mini Display Port, HDMI, OneLink+ e lettore microSD. Anche in questo caso le colorazioni sono nero e argento.

Di seguito trovate i prezzi dei nuovi PC Lenovo presentati nel corso di IFA 2015. Vi ricordiamo che potete ricevere aggiornamenti in tempo reale sulla fiera consultando il nostro streaming continuo:

  • Lenovo IdeaCentre AIO 700: a partire da $1099 (23.8") e $1899 (27")
  • Lenovo ThinkCentre Tiny: a partire da $749
  • Lenovo Thinkpad Yoga 460: a partire da $1049
  • Lenovo Thinkpad Yoga 260: a partire da $949

17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrej Peribar

Per il tuo uso mi pare di capire SOHO e Multimedia, hai già da tempo una infinità di opzione. (da ben prima dei NUC)

Se non lo vedi come un investimento da smaltire nel tempo io penserei ad una via di mezzo e spenderei meno.

Questi ThinkCentre Tiny sono comunque certificati MIL, in pratica rugged, sulla carta ti durano una vita, garantiti per uso 7/7 24/24.

Come i gaia. Li paghi di più per questo.

PS
Verifica la compatibilità linux e il supporto IR, visto l'uso che dichiari un domani potresti installarlo o convertirlo in un box multimediale con opeelec

Michele G

L'AIO da 21,8 qualcuno da quanto viene?E poi, saranno tutti configurabili online così ognuno può farsi il pc che vuole risparmiando su alcune componenti magari troppo potenti per l'uso personale?

Nicolas

Sì, diciamo che non ho grosse pretese nelle prestazioni nude e crude in quanto non uso programmi che mettano troppo sotto stress il pc ma utilizzandolo molto e quotidianamente deve comunque essere una cosa con fluidità adeguata e una buona durabilità. Era giusto per farmi un'idea su cosa potessero offrire questi mini pc una volta che vorrò cambiare il fisso.

Alì Shan

Navigazione, email, office e poco altro? Se è questo che devi fare quel thinkcentre tiny è anche troppo potente, ti puoi accontentare anche di meno. Tuttavia se vuoi qualcosa di più durevole potresti prendere in considerazione anche quello, dato che avendo qualità e prestazioni auperiori a soluzioni più economiche dovrebbe consentirti di tirare avanti di più

disqus_zvLFRKMc5K

Secondo me te la cavi altrove con 300

GianlucaA

Credo semplicemente ci tenessero che il menu start si vedesse bene.

maurizioxxoo

costano

GianlucaA

Se lo usi solo per internet e office e cose simili credo qualunque PC é adatto alle tue esigenze. Valuta solo i soldi che vuoi spendere

disqus_zvLFRKMc5K

Con le nuove tecnologie gli AIO dovrebbero finalmente sbocciare. Purtroppo per ora li vedo sempre molto distanti dagli IMac, e questo da interessato è un peccato (che va avanti dal 1998)

Nicolas

Ragazzi una domanda, ma per uno che non gioca e che non usa programmi 'pesanti', mini pc di questo tipo qua sono indicati?

Mr. Nobody

non lo è sicuramente.. è una pubblicià di Microsoft e però fa ridere per la risoluzione scelta anche se lo rende rconoscible

GianlucaA

No semplicemente la scheda madre li supporta quindi se vuoi te li mettono... basta che paghi ;)

Enrico Mandaglio

32 gb di ram......è stato progettato appositamente per la NASA?
Hahahahahaha

GianlucaA

Le foto di solito vengono fatte a sisplay spento e poi aggiunto il desktop in postproduzione quindi direi che non è detto che quella sia la risoluzione riferita al modello

Mr. Nobody

dalle dimensioni che occupa lo start nelle immagini sembrano tutte in 768 XD

manu1234

scusate ma lo yoga 260, parte da 949$ ed ha un pannello 1366x768?

GianlucaA

Riuscite a dare qualche informazione in + sulla nuova serie E? Ieri nell'articolo dedicato le informazioni ereno assai risicate e alla fine credo sia la serie + interessante di lenovo

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!