
07 Settembre 2015
Lenovo sta presentando una gran quantità di dispositivi, qui a IFA 2015. Tra questi abbiamo MIIX 700, un interessante tablet con Windows 10 che, per design e specifiche, assomiglia davvero tanto al Surface Pro 3 di Microsoft - incluso lo stand posteriore per tenerlo in verticale (tra i 95 e i 135°). Le caratteristiche tecniche sono di fascia alta, e impiegano i nuovi processori fanless Core M di seconda generazione Skylake-Y presentati appena qualche ora fa da Intel:
Tra gli accessori sarà disponibile immediatamente una keyboard dock, anche qui molto simile a quella di Surface Pro 3, e sarà possibile aggiungere una cam Intel RealSense sul retro del tablet. Sarà possibile scegliere tra una variante solo Wi-Fi e una con modem LTE aggiuntivo.
Certo, la somiglianza troppo spiccata con il tablet di Microsoft attirerà diverse critiche, ma la proposta sembra solida e con un buon posizionamento sul mercato: i prezzi partiranno da 699$ per la configurazione di base.
Commenti
Come dissi tempo addietro...Microsoft ha aperto la strada...ed ora tutti dietro...la prossima candidata e' Samsung....certo che questo miix è una copia spudorata del Surface Pro 3...comunque ottime specifiche, anche se è inutile che mi prenda in giro...io aspetto il 4 Ottobre per l'unico e originale Pro 4.
Anch'io sono troppo contento dell'lte
fotte s3ga a tutti mi sa del logo...ahahahha
nel video di HDBlog parlano anche di presenza di USB-C
esistono già benchmark di questi core M di seconda generazione? Come si comportano rispetto agli i3/i5/i7 dell'attuale Surface Pro 3?
Il Surface PRO installa un i-core di 4 generazione.. la ventola è indispensabile!
La USB-C è un ottima caratteristica... non capisco perchè la critichi.
Sono due prodotti leggermente diversi....io andrei sul yoga 3 11.....ma ripeto devi considerare tante cose come la penna, l'uso tablet ecc ecc
Si ma Microsoft l'ha abbandonata.. Non vorrei che W10 abbia delle funzionalità in più per il digitalizzatore di Surface, che per wacom non ci sono.. Non so.. Magari invece è lo stesso.
Si, ma se uno ha già delle SD che fa? Si deve convertire per forza?
Se c'è uno standard, perchè non usarlo?
E comunque, gli adattatori non fanno bene, non è detto che funzioni a dovere e che le prestazioni rimangano inalterate
credo che quest'anno vedremo di meglio
"con la penna che non si sa quanto sarà prestante"... Lenovo ha sempre impiegato Wacom
Tastiera e penna incluse, dice Ricccardo
Aspetta, con 64gb non ci fai niente
Considera anche lasus t300 chi, versione base da unieuro a 600 e top da Mediaworld a 750... Io ti consiglio la base, include penna e tastiera e adattore microusb-usb
Il fotografo può benissimo usare una microsd e mettere l'adattatore sd nella fotocamera...
Grandioso. Con LTE e soprattutto con una tastiera da thinkpad e senza una stupida ventola come quella del Surface. Peccato per la USB-C! Vediamo il prezzo...
Ma è una copia spudorata di Surface Pro 3 XD
..anche se certo a questo punto rispetto a questo Lenovo conviene aspettare l'uscita del SP4 no?
Io aspetterei questi 2 mesetti, male che ti vada caleranno i prezzi
Ho messo il Surface di profilo davanti allo schermo,con l'articolo....mi sembrava di vedere doppio
2 Domande:
1) Quanto tempo passa dalla presentazione alla commercializzazione di un prodotto del genere presentato ad IFA?
2)/OT: Cosa consigliereste tra Surface pro 64gb e yoga 3 11 entrambi a 600€?
2.1)Vale la pena di aspettare e prendere nuovi prodotti? Posso aspettare max. 2 mesi e il budget è 700€
Scusa, hai ragione mi son confuso.
poi conta che il prezzo base non si riferisce alla versione LTE. comunque surface fa scuola ed è un bene.
Questi non sono atom, sono core m tutta un'altra cosa, comunque è vero le gpu sono in linea, ma le cpu no, almeno rispetto a i7 quelli vecchi le prendevano, certo questi core m sono il futuro degli ultra portatili, infatti penso che tra un paio di anni quando le prestazioni saranno allineate i3 i5 e i7 nelle loro versioni mobili (y e u mi pare) spariranno
Quindi dovremmo essere in linea... Secondo me, a 'sto punto, dovrebbero essere adottati su tutte le soluzioni ultrabook e notebook che non puntano alle alte prestazioni, se riescono a raggiungere quelle della vecchia serie i5 i7. Una volta gli atom erano un mattone su notebook e convertibili, ora potrebbero essere adattati su larga scala.
mah.. A quel prezzo, con la penna che non si sa quanto sarà prestante.. Certo che se nel prezzo saranno incluse tastiera e penna, ecco che le cose cambierebbero un po'..
Che serve praticamente a zero. Viste le dimensioni è comodo da portare in giro per un fotografo ma questo diventa in automatico inutile non avendo lo slot per la SD
beh.. Surface rasenta la perfezione estetica e funzionale.. Ci sta che lo copino..
hai colto nel segno....
in verità ci può anche stare secondo me scopiazzare il surface...però dovevano proporlo ad un prezzo più aggressivo. Quello che non "piace" del surface 3 è il prezzo alla fine; avrebbero dovuto lavorare su quello....anche perché onestamente se arriva allo stesso prezzo voglio proprio vedere chi lo preferisce a quello di mamma Microsoft :)
magari uscirà più tardi
Non sono esperto di politiche Microsoft, ma non è che il Surface è fatto proprio in modo da essere "di esempio" ai produttori, di indicare la direzione in cui andare?
Un po' come i nexus hanno fatto da apripista per alcune nuove tendenze (alta risoluzione, no sd ecc.)
ha microsd
Quella vecchia dei core m era superiore a quella del sp3 i5 queste sono il 40% piu potenti, non conosco le prestazioni dei nuovi skylate i5 e i7 ma penso che saranno in linea con quelle
Ma lo spessore di circa 9mm é compreso di tastiera?
Perché poi non fare una versione con la Real sense a 70/80euro in più?
Ma del nuovo logo di Lenovo non se ne parla?
Domanda: qualcuno sa se la gpu hd 515 di questo M7 è paragonabile a qualche HD 4000/5000 integrate neigli i5 i7 ecc? A livello di potenza massima non di consumi ovviamente.
bah, in genere lenovo ha sempre avuto creatività sui pc, non capisco proprio sto copia e incolla di surface. mi scade sempre di più.
SI, c'è anche una penna molto simile a quella del surface
Va bene l'USB ma perchè non mettono un lettore di schede?
Digitalizzatore?