
30 Novembre 2015
01 Settembre 2015 254
Samsung ha annunciato ufficialmente il suo nuovo Gear S2, smartwatch dal design circolare basato su sistema operativo Tizen OS. Gear S2 è realizzato in tre versioni: Standard, Classic e 3G.
La versione Classic ha una scocca di colore nero, lunetta zigrinata ed un cinturino in pelle nera. La versione standard ha una scocca grigio scuro ed un cinturino in tinta o scocca color silver e cinturino bianco.
Secondo Samsung, il modello classico è per gli utenti "che preferiscono un design senza tempo”, mentre il modello standard è “ideale per coloro che amano un design minimale e moderno.”
Il terzo modello, come anticipato, ha lo stesso design del modello standard ma integra il supporto alle reti 3G. Gear S2 3G, quindi, può essere utilizzato anche in modo indipendente, senza un telefono connesso.
Gear S2 è dotato di un display Circular Super AMOLED da 1.2 pollici con risoluzione di 360x360 pixel (302ppi), un processore dual core da 1.2GHz, 512MB di memoria RAM, 4GB di memoria integrata, NFC, Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth 4.1. La batteria da 250mAh al litio (300mAh su versione 3G) offre dai due ai tre giorni di utilizzo ed ha ricarica wireless.
Il Gear S2 è certificato IP68 e resiste ad acqua e polvere. Come sensori abbiamo accelerometro, giroscopio, cardiofrequenzimetro, luce ambientale e barometro.
Il Gear S2 è caratterizzato da una nuova interfaccia utente che può essere gestita tramite la rotazione della lunetta ed i tasti laterali. Samsung prevede di rilasciare applicazioni e sfondi studiati appositamente per il display circolare del device. Tra le sue funzionalità troviamo Contatti, Notifiche, messaggi, e-mail, testo preimpostato, input vocale, emoticon e tastiere.
Tra le app preinstallate ci sono S Health, Nike+ Running, Voice, Voice Memo, Find My Device, Power Saving Mode, Safety assistance, Privacy lock, Music Player, Galleria, Promemoria, News, Maps & Navigation, Meteo.
Le dimensioni sono di 42.3x49.8x11.4mm (47g) per il Gear S2 Standard, 39.9x43.6x11.4mm (42g) per Gear S2 classic e 44.0 x 51.8 x 13.4mm (51g) per il Gear S2 3G.
Samsung non ha ancora comunicato i prezzi di vendita al pubblico che dovrebbero comunque toccare i 399 euro nella versione con supporto alle reti 3G che non verrà commercializzata in Italia, mentre Gear S2 e Gear S2 Classi saranno disponibili in Italia a partire dal mese di novembre. Maggiori dettagli si avranno nel corso della conferenza stampa che la società coreana terrà il prossimo 3 Settembre a Berlino, a margine di IFA 2015.
Caratteristiche Samsung Gear S2 e Gear S2 Classic:
Display |
1.2”, display circolare Super AMOLED, 360x360, 302ppi |
Processore |
Dual core 1.0 GHz |
OS |
Tizen ottimizzato per piattaforma wearable |
Audio |
Codec: MP3/AAC/AAC+/eAAC+ Formato: MP3, M4A, AAC, OGG |
Memoria |
Storage: 4GB Memoria Interna / RAM: 512MB |
Funzioni |
Comunicazioni: - Contatti, Notifiche, Messaggi, Email, - Messaggi Predefiniti, Voice Input, Emoticons, tastierino |
Health & Fitness: - S Health, Nike+ Running |
|
Informazioni: - Orari, News, Mappe & Navigatore, Meteo |
|
Media - Lettore Musicale, Galleria |
|
Altri: - S Voice, Voice Memo, Find My Device, Power Saving Mode, Safety assistance, Blocco privacy |
|
IP68 Certified Dust and Water Resistant |
|
Servizi Samsung |
Samsung Gear Apps |
Connettività |
Wi-Fi: 802.11 b/g/n Bluetooth® 4.1 NFC |
Sensori |
Accelerometro, Giroscopio, Battito Cardiaco, Luminosità, Barometro |
Dimensioni |
Gear S2 : 42.3x49.8x11.4mm (47g) Gear S2 classic : 39.9x43.6x11.4mm (42g) |
Batteria |
Ricarica Wireless 250mAh Li-ion Durata utilizzo medio 2~3 giorni |
Commenti
Hihi ci sei ci sei! Te non ci fai, ci sei proprio. Ti compatisco quindi!
Tu hai problemi mentali... ne ho visti di pecoroni con la mela nel cervello ma tu li batti tutti...
Ma quella serve per far imbizzarrire i boccalo i come te. È come vedi funziona polletto mio. Ahahahah
Se i tuoi sapessero che hai quella foto come immagine di profilo si suiciderebbero
AHAHAH sei troppo boccalone anche per me, ma ci sei o ci fai? No perché è importante per me capire la differenza. Se ci sei posso compatirti e lasciarti al tuo destino perché di più non puoi, ma se ci fai..... allora... mamma mia come stai messo male. I tuoi genitori non si vergognano di te?
Certo certo... vai però sennò non fai in tempo... poi se passa di moda ti tocca prendere il 7 corri pecorone corrii
Per quanto io possa correre i polli come te sono sempre avanti.... in attesa di cosa arriva da dietro... ahahahah Boccaloneeeeeee
Hahah ancora qui sei? Vai a metterti in fila! Non ti perdere le foto animate corri pecorone!
L'unica cosa che non cambierà mai sono i boccaloni e tu me ne dai sempre più certezza... Grazie per il continuo e prolungato sollazzo!
Io mi ricordo nella presentazione delle live photos che hanno detto API e Facebook, riguarderò, comunque anche se non lo hanno detto lo faranno comunque ahahah
L'ho seguita e ho sentito parlare di Force Touch, a meno che non mi sia saltata la connessione e mi sia perso quel pezzo (possibile)...
Se hai seguito la presentazione live è stato detto anche questo, non penso di essermelo sognato, me la riguarderò giusto per avere conferma
No, quello che è stato detto alla presentazione è che IG e FB supporteranno il Force Touch, non Live Photo...
Questo è stato integrato principalmente per generare sfondi dinamici prima su AW poi iPhone, è stato detto durante la presentazione che Instagram e Facebook li supporteremmo nativamente
Questo smartwatch non mi convince per 2 motivi abbastanza obiettivi, chiamandosi gear s 2 dovrebbe essere il miglioramento di gear s ma nonostante sia così per molte cose, per altre è rimasto indietro e non ne comprendo i motivi. Prima di tutto l'assenza del vivavoce, non tutti usano gli auricolari, soprattutto in macchina e l'orologio poteva essere una valida alternativa, poi l'assenza del 3g in Italia la vedo come una grossa lacuna. Il gear s era fenomenale perché si distaccava dal concetto di bt o wifi e poteva tranquillamente essere utilizzato senza cellulare, faccio un esempio, se per caso il cellulare si scarica, con lo sw non si perdono funzioni importanti come la chiamata o tanto altro, considerando che lo smartwatch dura molto di più di un cellulare a livello di batteria, oppure se uno vuole farsi un giro in bici o una corsa, potrebbe prendersi solo l'orologio. Sembrano 2 piccolezze ma per me fanno la differenza.
Gli scopi di Live Photos e quello che hanno già i Lumia sono diversi? :D spero tu sia un troll, perché mi sto facendo grosse risate
Che poi scusa, di che tipo "partnership" parli? Perché la vedo dura fare una partnership per Live Photos o il flash frontale o Hey Siri. Vabeh, conta ch ho poca iMagination
No, semplicemente se li metti a confronto funzionano e hanno scopi abbastanza diversi, oltre ovviamente a partnership che li renderanno utili
Lo sapevo. Quando si tratta degli altri è copiare, quando si tratta di Apple sono "leggermente diversi". Non siete mai obiettivi...
Vorrei parlare dei Mac con photo booth che hanno flash frontale via schermo da una vita live Photos che mi sembra leggermente diverso :)
Vorrei parlare oggi di iPhone 6s con finto flash frontale (LG G4) e Live Photos (Lumia Zoe)... MEH
Vai a vederti l'evento ... sta per cambiare il mondo... vai...
Grazie! Avevo finito adesso di riderti dietro. Per fortuna sei ricomparso dal baratro! ciao boccalone!
Eehh questo commento era di una settimana fa.. e non si sapeva di quel fatto.
a me risulta di no,in quanto manca dell'altoparlante
Ha un senso, Samsung ha sviluppato bene i suoi smartwatch.
Se non c'è su un orologio, che è molto esposto al sole, dove dovrebbero metterlo?
Semplicemente è più comoda e naturale
A cosa serve il 4g su uno smartwatch? Inoltre consumerebbe parecchia batteria
Davvero bello
Stranissima quest'anteprima senza alcun tipo di suono intorno, è surreale :D
Questo è compatibile con tutti i dispositivi dotati di un sistema operativo Android.
Think different
Diabolico!!!!! Perseverantemente diabolico!!!!!
Penne dappertutto!!! Sei uno spasso!
Troppo pollo... E pure plurirecidivo! Troppo facile, come sparare sulla croce rossa. E insisti pure.......
A parte che non sono tutti in plastica, cosa me ne frega che sia un capolavoro meccanico? O meglio un riciclare di tecnologia obsoleta rivendendola a prezzi assurdi? Devo pagare per quello che c'è dentro e non posso né vedere né usare o il contrario?
Ma questa è plastica con 2 circuiti elettronici montati. Lo vuoi mettere in confronto con il Rolex che è un capolavoro di micro meccanica. Essendo robaccia di plastica, che per ora è più inutile che altro, questi prezzi sono assurdi. Non c'è Cristo che tenga
Mai quanto te con quella foto... è falla finita co sti polli che me pari il figlio scemo de amadori
Niente, non riesci proprio a capire..... Mah! Polli ne ho visti, ma te veramente esageri.....
Aridaje con sti polli... te lo ripeto, con quell'immagine sei una barzelletta
Perché tu lo vedi come copiare, io no. Seguire una tendenza è una richiesta di mercato... Ne farebbero tutti a meno, ma non venderebbe nessuno. Questo non è copiare
Perché non l'ho appena detto? Devo ripeterlo?
ti sei risposto nuovamente da solo XD
Ma la ricarica ad induzione sugli smartwatches non è un'idea? Samsung l'ha avuta per i cellulari e poi l'ha portata sugli orologi quando ha visto che era fattibile e che i consumatori, usandola su M360 e AW, l'hanno approvata.
Apple crea tendenza, vero, e Samsung non può far altro che andarle dietro. Non per la volontà di copiare, ma perché tutti vogliono quel determinato colore, quel materiale, quelle caratteristiche. Si adattano alle richieste della gente, e lo fanno loro come lo fanno tutte le altre case...
con il primo gear s è possibile
ormai nonostante l'ottima qualità raggiunta gli smartwatch samsung non li considero più dato che non sono compatibili con i telefoni non samsung. ed è una grave pecca, proprio in un periodo in cui android wear è diventato compatibile addirittura con ios
Infatti, il riso abbonda sul becco dei polli!!!! ridi ridi...
ti sbagli, le dimensioni sono come quando samsung ha iniziato a fare frame di metallo, non si può dire "copiare" usare un materiale comune o una misura di schermo maggiore, perchè sono idee che chiunque potrebbe avere, cosa diverso invece per innovazioni come touch id o ricarica fatta in un modo, ed altre mille cose, comprese ad esempio il trend di un colore di punta come "l'oro". ci sono alcune cose che realmente sono semplice adozione, altro è invece scopiazzatura. Poi comunque si sono scopiazzate entrambe infondo infondo... una dice no metallo pessimo e poi lo adotta, l'altra dice schermo grande bleah e poi lo fa...
ok, se non avesse tizen sarebbe lo smartwatch perfetto
Non giro intorno. Perché altrimenti si dovrebbe dire che Apple abbia "copiato" altri marchi facendo uscire iPhone di dimensioni maggiori. Invece hanno fatto così, perché è stato il mercato a richiederlo. Dove vedi la "scopiazzatura" in tutto ciò? Io da nessuna parte. O il copiare, secondo la tua logica, viaggia a senso unico?