I produttori cinesi Skyworth e Konka lanceranno a breve TV OLED Ultra HD

01 Settembre 2015 9

I produttori cinesi Skyworth e Konka lanceranno a breve i loro primi TV OLED Ultra HD. L'uscita è prevista, almeno per il momento, unicamente sul mercato interno (la Cina). La notizia è comunque interessante per via del fornitore dei pannelli, i WRGB realizzati da LG. Il marchio coreano può, in questo modo, contare su altri marchi, per allargare il mercato ed incrementare la produzione, a tutto vantaggio di una più rapida discesa dei prezzi (in rapida diminuzione, soprattutto se confrontati con Plasma ed LCD, ai tempi, ma ancora molto elevati in assoluto).


Skyworth dovrebbe giungere per prima sul mercato, con l'intento di vendere 30.000 unità, entro la fine dell'anno. Il modello di Konka, che potrebbe prendere il nome di 65X90PU (un prodotto già presentato al CES 2015), dovrebbe essere dotato di piattaforma Android TV. L'uscita è prevista per Ottobre.

Al momento non sono stati forniti dettagli sui prezzi di listino.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Svasatore

Bhè il paragone con gli lcd e i plasma per la discesa dei prezzi è molto superficiale e abbastanza errato.
Il motivo è presto detto, uscivamo dalla tecnologia crt che era stata più o meno uguale per molti decenni e il mondo tecnologico a quel tempo faceva dei piccoli avanzamenti, di certo non aveva la velocità del giorno d'oggi.
Ovvio che ci misero molto tempo prima di calare e altrettanto ovvio che se l'oled vuole sopravvivere dovrà abbassare il prezzo velocemente.
Di certo questo presagio non significa che avremo oled economici.

Svasatore

Credici.

Matteo Dabergami

Gli ultimi lg 40000 ore (dimezzamento della luminosità) per confronto i led stanno a 50000, i plasma stavano a 100000

CAIO MARI

i ciaina conquisteranno il mondo

giacomo

gli oled per le loro caratteristiche manifestano un calo della qualità nel corso del tempo, non è che dopo un po' si rompono ma i bianchi diventano più giallini, si formano aloni scuri nelle parti che nell'immagine sono spesso nere come le bande orizzontali nei film e altri cali qualitativi in generale. rispetto ai modelli iniziali la durata dei pannelli è aumentata e i modelli che vengono prodotti attualmente sono capaci di durare alcuni anni, mi sembra si parlasse di 5-7 anni prima che comincino a degradare. in ogni caso si sta cercando di allungare ulteriormente la longevità dei pannelli, quindi se ci riescono i prodotti che usciranno nei prossimi anni potranno competere con gli LCD da questo punto di vista

Pierpaolo Romano

una domanda ma gli OLED che durata hanno in termini di anni? sono più delicati rispetto a un pannello LCD?

moebius9616

E quindi i prezzi crolleranno molto rapidamente.

PatrickBateman47

E sparano anche raggi laser!

capitanharlock

E andiamooo!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!